Archiviata la settimana di coppe europee, la Serie A e il fantacalcio riprendono con la 26ª giornata. Il primo match in programma si giocherà venerdì sera al Dall'Ara, con il Bologna che ospiterà il Verona; sabato si giocheranno invece Sassuolo-Empoli alle 15, Salernitana-Monza alle 18 e Genoa-Udinese alle 20:45. Ad aprire la domenica di Serie A sarà la Juventus, alle 12:30 in casa contro il Frosinone, mentre alle 15 ci sarà Cagliari-Napoli; nel pomeriggio si prosegue con Lecce-Inter, per concludere in serata con il big match Milan-Atalanta. Chiudono la giornata lunedì 26 i posticipi Roma-Torino alle 18:30 e Fiorentina-Lazio alle 20:45.
A questo link potete trovare i nostri consigli di giornata per il prossimo turno al fantacalcio, mentre in questo articolo andremo ad analizzare le 5 scommesse da schierare nel 26º turno.
I dati utilizzati nell'articolo, come medie voto e fantamedie, fanno riferimento al portale Fantacalcio.it.
Fantacalcio, 5 scommesse per la 26ª giornata di Serie A
Lorenzo Colombo – Monza
Nell'ultimo match della scorsa giornata di Serie A il Monza ha ottenuto uno storico successo contro il Milan, sconfitto per 4-2 in una partita rocambolesca, tornando inoltre a segnare dopo due partite a secco. Un altro attesissimo ritorno al gol è quello di Lorenzo Colombo, che proprio contro la squadra che detiene il suo cartellino ha ritrovato una marcatura che mancava da ben 3 mesi e mezzo (doppietta al Verona il 5 novembre). L'attaccante classe 2002 ha vissuto un periodo complicato al fantacalcio, ma il gol di domenica scorsa potrebbe rappresentare la scossa decisiva per tornare sui buonissimi livelli visti lo scorso anno a Lecce e nella primissima parte di questa stagione. In questo turno Palladino potrebbe decidere di dargli nuovamente fiducia e, in tal caso, ha senso provare a puntare ancora su Colombo: l'avversario di giornata è la Salernitana, ultima in classifica e peggior squadra del campionato per gol attesi contro.
Armand Laurienté – Sassuolo
Difficile trovare una spiegazione logica al vistoso calo di Armand Laurienté al fantacalcio. Nella scorsa stagione il francese aveva stupito tutti siglando 7 gol (e 6 assist) nelle sue prime 23 presenze in Serie A, ma tra la fine dello scorso campionato e quello in corso è arrivato soltanto un gol – su errore grossolano di Szczesny – in 33 partite. Eppure, l'ex giocatore del Lorient continua ad essere uno dei giocatori che effettuano più tiri in Serie A (50, 10º tra tutti i giocatori del campionato) e a registrare una netta underperformance: 3.10 i suoi gol attesi senza rigori secondo i dati Understat.com, addirittura più di quelli di Domenico Berardi. La partita in casa con l'Empoli di sabato si prospetta una buona opportunità per tornare a segnare, ma vi lasciamo anche una piccola provocazione. E se, dopo il doppio errore di Pinamonti contro l'Atalanta, in caso di rigore assegnato ai neroverdi fosse lui a presentarsi sul dischetto in assenza di Berardi (ne ha già calciato e segnato uno contro il Milan nella scorsa stagione)?
Hamed Traorè – Napoli
Nel calciomercato di gennaio il Napoli, alla ricerca di profili per rinforzare la propria rosa dopo l'avvio deludente, ha riportato in Italia un giocatore che era entrato nei cuori dei fantallenatori nelle passate stagioni. Prima del trasferimento in Inghilterra al Bournemouth Hamed Traorè si stava affermando come uno dei centrocampisti più interessanti per il fantacalcio, segnando rispettivamente 4, 5 e 7 gol negli ultimi tre campionati giocati interamente con la maglia neroverde. Dopo un'esperienza non entusiasmante in Premier League il giovane ivoriano è tornato in Italia, e nell'ultima giornata contro il Genoa Mazzarri gli ha concesso la prima maglia da titolare. Anche domenica a Cagliari Traorè potrebbe partire dal primo minuto, seppur non avendo i 90 minuti nelle gambe: i sardi, inoltre, rappresentano la terza peggior difesa casalinga della Serie A.
Luca Mazzitelli – Frosinone
Nel match di domenica all'ora di pranzo il Frosinone, reduce da soli quattro punti conquistati nelle ultime 10, sarà chiamato al difficilissimo impegno in casa della Juventus. Anche i bianconeri sono tuttavia alle prese con un periodo complicato, avendo ottenuto zero vittorie nelle ultime quattro partite e detto praticamente addio al discorso Scudetto. L'arcigna difesa della squadra di Allegri è sempre stata battuta nelle sovracitate quattro gare (da squadre non irresistibili come Verona, Udinese ed Empoli) e potrebbe essere messa ulteriormente in difficoltà dal Frosinone, il nono miglior attacco in Serie A: un'ottima scommessa di giornata potrebbe dunque essere il centrocampista Mazzitelli, già a quota 5 reti in campionato di cui 3 nelle ultime cinque partite.
Emil Holm – Atalanta
Il big match di domenica sera vedrà di fronte Milan e Atalanta. I rossoneri, nonostante un buon filotto di risultati interrotto dalla sconfitta casalinga contro il Monza, nel recente periodo hanno mostrato grosse lacune difensive: nelle ultime sei partite la squadra di Pioli ha infatti subito gol in cinque occasioni, per un totale di 11 gol incassati (quasi 2 di media a partita). Dall'altra parte, i bergamaschi sono una delle squadre più in forma del campionato e hanno segnato 17 gol soltanto nelle ultime cinque partite. La nostra scommessa di giornata in difesa è Emil Holm, diventato ormai l'indiscusso padrone della fascia destra: nel suddetto periodo d'oro dei nerazzurri, infatti, lo svedese ha registrato quattro voti su cinque superiori al 6.5 con un gol e un assist.