Chi schierare

Fantacalcio, 5 scommesse per la 18ª giornata: tutto sul Cholito Simeone

Fantacalcio, 5 scommesse per la 18ª giornata: tutto sul Cholito Simeone
Iconsport / SUSA

Tra i festeggiamenti per il Natale e il nuovo anno che sta per arrivare c'è la 18ª giornata da giocare in Serie A e al fantacalcio. Fiorentina-Torino e Napoli-Monza apriranno il turno venerdì 29 alle 18:30, mentre in serata toccherà a Inter e Lazio rispettivamente contro Genoa e Frosinone. Sei le partite in programma domenica 30: ad ora di pranzo l'Atalanta ospiterà il Lecce, mentre alle 15:00 andranno in scena Cagliari-Empoli e Udinese-Bologna; alle 18:00 toccherà a Milan-Sassuolo e Verona-Salernitana, con il big match tra Juventus e Roma che chiuderà la giornata alle 20:45.

Sul nostro sito potete già trovare a disposizione i consigli fantacalcio per la 18ª giornata, con tutte le indicazioni sui giocatori da schierare e da evitare partita per partita. Nelle prossime righe, invece, analizzeremo le 5 scommesse più intriganti per questo turno al fantacalcio.

I dati utilizzati nell'articolo, come medie voto e fantamedie, si riferiscono al portale Fantacalcio.it.

Fantacalcio, 5 scommesse per la 18ª giornata di Serie A

Valentin Castellanos – Lazio

castellanos lazio

Iconsport / LaPresse

La partita contro l'Empoli, che ha permesso alla Lazio di ritrovare la vittoria in trasferta dopo ben due mesi, ha lasciato duri strascichi per i biancocelesti: nel giro di tre minuti, tra il 22′ e il 25′ del primo tempo, sia Ciro Immobile che Luis Alberto sono stati costretti a lasciare il terreno di gioco per infortunio. Lo stop del capitano – che ne avrà per 2 o 3 settimane – permette tuttavia a Valentin Castellanos e ai suoi fantallenatori di tornare a sorridere, dopo che l'argentino aveva raccolto solo 69 minuti nelle cinque partite precedenti al match contro l'Empoli. Tra la 7ª e l'11ª giornata l'ex Girona era stato schierato titolare con buoni risultati: 1 gol, 2 assist, 6.1 di media voto e 7.1 di fantamedia; nel prossimo turno la Lazio ospiterà all'Olimpico il Frosinone, che in trasferta ha collezionato appena 2 punti e una media di 2 gol subiti per partita in otto trasferte in Serie A.

Giovanni Simeone – Napoli

Altro attaccante chiamato a sostituire un pezzo da 90 del nostro campionato è il Cholito Simeone, che contro il Monza agirà con ogni probabilità da numero 9 nell'undici titolare del Napoli. I partenopei sono infatti in emergenza totale in avanti, privi degli squalificati Osimhen e Politano (che hanno rimediato un cartellino rosso sabato contro la Roma) e molto probabilmente dell'infortunato Lindstrom. Mazzarri, dunque, sarà obbligato a schierare il tridente Raspadori – Simeone – Kvaratskhelia, con Zerbin unica alternativa. Nonostante i soli 398 minuti avuti a disposizione con Rudi Garcia prima e Mazzarri poi l'argentino è riuscito comunque a siglare due gol in questa prima parte di stagione, uno in campionato (Napoli 4-1 Udinese) e uno in Champions League (Real Madrid 4-2 Napoli). La squadra campana è la seconda migliore in Serie A per gol attesi in casa, mentre in trasferta il Monza ha subito il doppio dei gol incassati davanti ai propri tifosi.

Marko Arnautovic – Inter

arnautovic inter

Iconsport / LaPresse

Alla prima presenza da titolare in questo campionato ha risposto presenze con un assist di pregevole fattura per il 2-0 di Barella, ma il tanto atteso primo gol in Serie A con l'Inter tarda ancora ad arrivare. L'austriaco lo cerca con insistenza (“Cerco sempre di fare gol, tiro e faccio di tutto ma la palla non entra: è un periodo difficile per me, ma ho fatto assist e abbiamo vinto e questo è l'importante” ha detto dopo la partita con il Lecce) e la prossima giornata potrebbe essere l'ultima occasione utile prima del ritorno di Lautaro Martinez, il cui rientro dall'infortunio è previsto per la prima sfida del 2024. L'Inter è la squadra che crea in assoluto più di tutti in questa Serie A (1ª per gol attesi con 38.8 xG) e Marko, attaccante da 130 gol in carriera, ha tutte le carte in regola per sbloccarsi contro il Genoa.

Ivan Ilic – Torino

ilic torino

Iconsport / LaPresse

Il suo cross sbagliato (come ammesso dallo stesso autore del gol) ha permesso al Torino di agguantare l'Udinese sull'1-1 nell'ultima giornata e allungare la striscia di risultati positivi dei granata a quota quattro. Dopo un inizio caratterizzato da un solo assist nelle prime 11 giornate il centrocampista serbo ha messo a referto 2 reti nelle ultime sei, pareggiando così il suo primato di gol in Serie A in neanche metà stagione. Nelle ultime sette partite al fantacalcio, inoltre, Ilic non è mai sceso al di sotto della sufficienza e ha registrato una media voto pari addirittura a 6.57: il suo momento di forma va cavalcato, anche sul campo della Fiorentina.

Edoardo Bove – Roma

bove roma

Iconsport / SUSA

Titolare in otto delle ultime undici partite giocate dalla Roma in Serie A, il giovane centrocampista classe 2002 potrebbe trovare una maglia dal primo minuto anche in occasione del big match di sabato sera contro la Juventus. Il numero 52 giallorosso deve ancora trovare il suo primo gol in questo campionato (ma ha già segnato in Europa League, nel 2-0 contro lo Slavia Praga) e ha messo a referto soltanto un assist nelle prime 14 presenze, ma al fantacalcio il suo nome è un'ottima scelta se cercate una scommessa da voto: da inizio stagione ha registrato soltanto un'insufficienza, con una media voto pari a 6.14 (7ª migliore nella Roma).


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
5 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
11 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Chi schierare