Fantaschede

Fantacalcio, ecco Aké all’Udinese: prendere o lasciare? La scheda

Fantacalcio, ecco Aké all’Udinese: prendere o lasciare? La scheda

L’Udinese ha dato una scossa al suo attacco, portando in Friuli Marley Aké, il giovane talento francese di proprietà della Juventus. Un colpo a sorpresa, che arricchisce il parco attaccanti di Sottil con un elemento dalle grandi potenzialità. Aké arriva in prestito con diritto di riscatto, ma la Vecchia Signora si è cautelata con la clausola del controriscatto, a dimostrazione della fiducia che ha nei confronti del classe 2001.

Aké è un attaccante esterno che può agire su entrambe le fasce, ma predilige il lato sinistro per sfruttare il suo piede destro. È un giocatore veloce e tecnico, capace di saltare l’uomo e di creare superiorità numerica. Ha anche una buona visione di gioco e sa servire assist ai compagni. Ora ha l’occasione di dimostrare il suo valore in Serie A, dove dovrà guadagnarsi la fiducia di Sottil e la simpatia dei fantallenatori. 

Fantacalcio – Aké all’Udinese: prendere o lasciare?

Marley Aké è una scommessa per l’Udinese e per il fantacalcio. Il ragazzo ha talento da vendere, ma non ha ancora avuto la possibilità di esprimersi al meglio in un campionato di alto livello. Ora è arrivata la sua grande occasione per emergere con le Zebrette. Un giocatore che amplia il ventaglio di opzioni in attacco di Sottil, che potrà contare su un attaccante esterno rapido e promettente. 

Ma vale la pena puntare su di lui al fantacalcio? In questo articolo vi daremo la nostra opinione, analizzando diversi aspetti del suo profilo: titolarità, bonus/malus, condizione fisica e squadra di appartenenza. Seguiteci e scoprirete se Aké è un affare da prendere o da lasciare. E non dimenticate di consultare la nostra guida all’asta del fantacalcio per essere sempre aggiornati sulle ultime novità del calciomercato.

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Titolarità

Il primo aspetto da valutare per Aké al fantacalcio è la sua titolarità. Il francese è un giocatore versatile, che può ricoprire diversi ruoli in attacco e a centrocampo. Questo potrebbe essere un vantaggio per lui, ma anche una complicazione. Sottil infatti ha a disposizione una rosa ampia e competitiva, soprattutto nel reparto offensivo. Il modulo base dell’Udinese è il 3-5-2, che prevede due punte e tre centrocampisti. Aké potrebbe giocare come seconda punta, ma in questo ruolo ha davanti a sé nomi di spessore come Success, Deulofeu e Thauvin.  Nel ruolo di prima punta attualmente ci sono Beto, Lucca e Brenner che si contendono il posto. Il gigante portoghese però potrebbe lasciare l’Udinese, visto l’interesse di alcuni club in Italia e all’estero. 

Aké potrebbe anche essere impiegato come ala nel 3-5-2, partendo da una posizione più arretrata e con compiti più difensivi. Anche qui però non avrebbe vita facile, visto che Sottil può contare su elementi come Ebosse, Masina, Ehizibue, Ebosele e i nuovi arrivati Ferreira, Kamara e Zemura. Infine, Aké potrebbe essere utilizzato come jolly in caso di emergenza, ad esempio come terzino o come attaccante centrale, ruoli che ha già ricoperto in sporadiche occasioni in passato. Insomma, Aké ha diverse possibilità di trovare spazio nell’Udinese, ma dovrà dimostrare di meritarselo sul campo. La sua duttilità potrebbe essere un’arma in più per lui, ma anche una trappola. Dovrà infatti adattarsi a ruoli e compiti diversi, senza perdere la sua identità di giocatore.

Bonus

Aké non è un bomber prolifico, ma ha altre qualità che possono fargli guadagnare punti. Aké è un giocatore veloce e tecnico, che sa creare pericoli con le sue sgroppate e i suoi dribbling. Ha anche una buona visione di gioco e sa servire assist ai compagni. Inoltre, è un giocatore generoso, che non si risparmia in fase di copertura e che rientra spesso a dare una mano al centrocampo. Aké ha dimostrato queste doti in diverse esperienze, sia in Francia che in Italia. L’anno scorso ha giocato in prestito con il Dijon in Ligue 2, dove ha segnato 2 gol e fornito 2 assist in 18 partite. Prima di approdare alla Juventus, aveva militato nell’Olympique Marsiglia, dove aveva esordito anche in Ligue 1 (227 minuti giocati) e si era messo in luce con la squadra B, realizzando 14 gol in 37 partite giocate

La Juventus ha investito 8 milioni di euro nel gennaio del 2021 per strapparlo ai Les Phocéens. Con la Juventus U23 ha mantenuto buone medie, collezionando 48 presenze, 7 reti e 11 assist in Serie C. Inoltre, Massimiliano Allegri lo ha schierato in campionato e in Coppa Italia, per lui 6 presenze e 1 assist. Il 22enne francese vanta anche una presenza con la nazionale francese under 19. Insomma, Aké ha delle potenzialità interessanti per il fantacalcio, ma dovrà confermarle in Serie A. Se riuscirà a trovare spazio e intesa con i suoi compagni, potrà regalare qualche soddisfazione ai fantallenatori che decideranno di puntare su di lui.

Malus

Marley Aké è un giocatore corretto e disciplinato, che non ha mai ricevuto un cartellino rosso in carriera. In 133 gare disputate in totale, ha rimediato solo 11 cartellini gialli. L’anno scorso al Dijon in Ligue 2 è stato ammonito una sola volta. Il suo ruolo offensivo sicuramente lo aiuta a evitare interventi “a rischio cartellino”. Questo è sicuramente un fattore positivo per il fantacalcio, perché significa che i fantallenatori non dovranno temere squalifiche o penalizzazioni per il loro giocatore

Tenuta fisica

L’attaccante esterno francese  ha avuto una carriera segnata da alcuni infortuni importanti, che hanno rallentato la sua crescita e il suo rendimento. Soprattutto l’ultimo, avvenuto lo scorso luglio quando era alla Juventus, una frattura del perone che lo ha costretto a stare fermo per 139 giorni.

Nella stagione 2021-22 è stato vittima anche del coronavirus, che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per 21 giorni, poi a metà marzo ha subito un infortunio al bicipite femorale che lo ha messo ko per 44 giorni. Questi stop non hanno permesso ad Aké di esprimersi al meglio, ma non hanno compromesso le sue qualità. Il 22enne attaccante francese ha ancora tempo per recuperare la forma e rilanciare la sua carriera con l’Udinese.

Squadra di appartenenza

Marley Aké ha optato per l’Udinese come destinazione ideale per mostrare il suo talento in Serie A. Una squadra che ha una tradizione di valorizzare giovani e sconosciuti, che ha lanciato nomi come Alexis Sanchez, Luis Muriel e Rodrigo De Paul, solo per citarne alcuni.


 

Aké avrà sicuramente più spazio in Friuli che alla Juventus, con Sottil che è un allenatore giovane e innovativo, che può dare fiducia e opportunità ai ragazzi, con lui il giovane attaccante francese potrà migliorare sotto l’aspetto tecnico e caratteriale. Il 22enne di Béziers potrà anche godere di un ambiente sereno e senza troppe pressioni, ma dovrà essere bravo a cogliere le occasioni che gli si presenteranno durante la stagione. 

Cosa fare con Aké al fantacalcio

Eccoci al nostro verdetto finale su Aké al fantacalcio. Il francese è un talento indiscusso, ma anche un grande enigma per il nostro amato gioco. Arriva in una squadra che ha tante soluzioni in attacco, dove dovrà farsi spazio a suon di prestazioni. La Juventus lo ha ceduto in prestito per fargli fare esperienza, ma ha anche inserito la clausola del controriscatto, a testimonianza del suo valore.

Aké potrebbe essere una sorpresa positiva della Serie A, ma il rischio che non possa avere minutaggio è tangibile. È difficile prevedere il suo impatto e il suo rendimento. Inizialmente partirà dalla panchina, entrando a gara in corso per dare vivacità e imprevedibilità all’attacco dell’Udinese. Non è una prima scelta e neanche una riserva affidabile, Aké va preso solo come ultimo slot e con il minimo investimento di crediti. Se avrete fortuna, potrete godervi i suoi bonus, altrimenti non vi peserà troppo sul bilancio. 

TABELLONE CALCIOMERCATO ESTIVO SERIE A 2023/2024


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Fantaschede