Fantacalcio

Fantacalcio, Alcaraz alla Juventus: ruolo, caratteristiche e quanto spendere per lui all’asta di riparazione

Fantacalcio, Alcaraz alla Juventus: ruolo, caratteristiche e quanto spendere per lui all’asta di riparazione
Iconsport / PA Images

Carlos Alcaraz è un nuovo calciatore della Juventus: ruolo, caratteristiche e quanto spendere per lui all'asta di riparazione del fantacalcio

Mancano poco più di 24 ore alla fine della sessione invernale di calciomercato per quanto riguarda la Serie A. Tra le squadre meno attive di questa compravendita figura anche la Juventus di Massimiliano Allegri. Muovendosi tra dei paletti molto ferrei, i bianconeri hanno dovuto giocare bene le proprie carte. Dopo aver preso Tiago Djalò dal Lille (la sua scheda per il fantacalcio), il secondo – e molto probabilmente anche ultimo – colpo targato Giuntoli è Carlos Alcaraz (chi è). Omonimo del tennista, ma centrocampista di professione, anche se etichettarlo non è semplice.

Il 21enne argentino arriva dagli inglesi del Southampton, in prestito oneroso con diritto di riscatto. Operazione piuttosto esosa, in caso di futuro riscatto – stando a Fabrizio Romano – i bianconeri dovranno infatti versare poco più di 40 milioni di euro nelle casse dei Saints, oltre a garantire una percentuale in caso di futura rivendita. Si tratta di un calciatore estremamente duttile, che potrebbe essere un colpo molto interessante anche al fantacalcio. Vediamo dunque la scheda di Carlos Alcaraz per il fantacalcio.

Guida all'asta di riparazione del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Fantacalcio, Alcaraz alla Juventus: prendere o lasciare?

Ruolo

Centrocampista? Diciamo di si. Quantomeno nelle liste il suo ruolo sarà quello, anche se in campo è un altro paio di maniche. Giuntoli ha voluto regalare ad Allegri il centrocampista dei suoi sogni. Solo in questa stagione Alcaraz ha giocato in cinque ruoli diversi, nel corso di tutta la sua – ad oggi breve – carriera ne ha invece ricoperti nove. Il ruolo prediletto è quello di centrocampista centrale, nel quale ha giocato 61 delle 130 presenze trovate in carriera (il secondo preferito è quello di punta centrale, per intenderci).

Alla Juventus quel ruolo è cucito sulle spalle di Manuel Locatelli, quindi sarà utilizzato come mezzala o dove ci sarà più bisogno. I nove ruoli ricoperti in carriera, in ordine di presenze, sono: centrocampista centrale, punta, trequartista, mezzala destra, ala destra, mediano, ala sinistra, mezzala sinistra e terzino destro. Praticamente manca solo il ruolo più amato da Allegri, il terzino sinistro.

Caratteristiche

Si tratta di un centrocampista molto dinamico, bravo sia a difendere che ad attaccare. Tra le sue qualità chiave, da buon sudamericano, c'è la tecnica. Non è quella dei numeri 10, ma ci si avvicina molto. Ma dai sudamericani ha preso soprattutto la garra. Ha carattere, tanto. Forse anche troppo. Dotato di tempi di inserimento superiori alla media, riesce a rendersi pericoloso nel gioco aereo, nonostante i 182 centimetri.

Titolarità

Per rispondere appieno a questa domanda, bisognerebbe prima capire che ruolo ha nella mente di Allegri. A primo impatto verrebbe da dire no, quantomeno non subito. Nel sistema di gioco bianconero dovrebbe prendere il ruolo di uno tra Locatelli e McKennie. Se nel caso dell'italiano pare difficile possa essere panchinato, nel caso dell'americano vale lo stesso discorso, per la stagione positiva che sta facendo. Di sicuro avrà il suo spazio, e probabilmente anche parecchio.

Bonus

Quando è stato schierato in ruoli più offensivi, la scelta è stata dettata dal grande fiuto del gol che lo contraddistingue. Pur essendo ufficialmente un centrocampista centrale, ha segnato 20 gol e fornito 10 assist in 130 presenze totali. Quattro gol e due assist in 18 presenze di Premier League.

Malus

Il suo lato negativo principale è il carattere. Spesso troppo focoso, dall'approdo in Europa si è decisamente calmato. I cartellini, anche se non ha più preso rossi, sono sempre tanti ma sempre meno.

Tenuta fisica

La cronaca infortuni di Alcaraz è la seguente:

  • stagione 2021/22: strappo al fascio muscolare. Durata: 27 giorni; partite perse: 6.

Cosa fare con Alcaraz al fantacalcio

Per caratteristiche è un calciatore molto appetibile dal punto di vista del fantacalcio. Considerando però la grande incognita titolarità, prenderlo ha senso solamente se si hanno in rosa altri centrocampisti della Juventus (Locatelli, McKennie o Rabiot su tutti). Magari anche spendendo qualcosina in più.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Fantacalcio