
L'anno dei bomber a sorpresa, a comandare la classifica cannonieri Retegui e Kean: troppo indietro Lautaro Martinez e Vlahovic
Abbiamo ormai ampiamente superato il giro di boa per quanto riguarda il campionato di Serie A, iniziano dunque ad emergere le prime certezze. Una di queste riguarda i bomber, forse la sorpresa principale dopo 23 giornate di campionato. Questa è la stagione dei bomber che non ti aspetti, quelli sui quali ad inizio anno non avrebbe puntato nessuno, ma che adesso lottano per il titolo di capocannoniere.
Ma è anche la stagione delle delusioni. Dopo i 24 gol in 33 presenze dello scorso campionato, ad esempio, quest'anno Lautaro Martinez è ancora a nove centri in Serie A. Il toro è tornato a segnare nell'ultimo periodo, dopo aver trovato appena cinque reti in 17 presenze. Ma non è il solo grande bomber che sta facendo fatica.
A Dusan Vlahovic sta andando anche peggio. Dopo aver segnato sei gol nelle prime nove partite, il serbo è scomparso dai radar. Tanto da costringere la Juventus a puntare su Kolo Muani nel mercato di riparazione. Con l'arrivo del francese, il 9 serbo è ormai diventato un comprimario, e contro il Como dovrebbe arrivare la quarta panchina di fila per scelta tecnica (per tutte le info consultate la nostra pagina dedicata alle probabili formazioni). Vlahovic non parte titolare in Serie A dalla partita contro la Fiorentina, del 29 dicembre scorso. Tra l'arrivo del francese ed il rinnovo lontano, il suo spazio potrebbe diminuire sempre di più.
Tra gli attaccanti più pagati all'asta, anche Romelu Lukaku non sta rendendo come da aspettative. Come i colleghi di cui sopra, anche il belga non ha ancora toccato la doppia cifra, nonostante sia la punta di riferimento della squadra capolista. Sono nove le reti, ma tre arrivate su calcio di rigore, una difficoltà sotto porta che nelle sue precedenti esperienze in A non si era mai vista. Per non parlare di Alvaro Morata. Prelevato dal Milan per affidargli le chiavi dell'attacco, lo spagnolo è stato ceduto appena sei mesi dopo al Galatasaray, dopo aver segnato cinque gol in 16 partite.
Ma, se i grandi bomber stanno facendo molta fatica, gli attaccanti sui quali c'era più di qualche dubbio a inizio anno stanno stupendo. Due su tutti: Mateo Retegui e Moise Kean. L'attaccante dell'Atalanta, preso per sostituire l'infortunato Gianluca Scamacca, è diventato una macchina da gol con gli orobici. Per l'ex Genoa 16 gol in 21 partite, ma solo 17 delle quali iniziate da titolare. Per l'ex Juventus una vera e propria rinascita, dopo aver chiuso lo scorso campionato a zero reti, quest'anno – grazie alla doppietta all'Inter – è arrivato a 15 gol in 22 presenze. A giovarne maggiormente quelli che ci hanno creduto in sede di asta del fantacalcio.
Classifica marcatori Serie A 2024/25 alla 23esima giornata
- Retegui (2 rigori): 16 gol
- Kean (1 rigore): 15 gol
- Thuram (0 rigori): 13 gol
- Lookman (1 rigore): 10 gol
- Lautaro Martinez (0 rigori), Lucca (0 rigori), Lukaku (3 rigori): 9 gol
- Castellanos (2 rigori), Dovbyk (2 rigori), Esposito (1 rigore), Vlahovic (4 rigori): 8 gol
La classifica marcatori completa
