
A poco più di 24 ore dalla chiusura del calciomercato invernale continuano ad arrivare nuovi colpi. Una delle squadre più attive in queste battute finali è la Roma, che dopo l'esonero di José Mourinho e l'approdo in panchina di Daniele De Rossi ha deciso di gettarsi sul mercato per regalare nuovi rinforzi al nuovo allenatore. Non ci sono tuttavia soltanto movimenti in entrata per i giallorossi, che hanno quasi definitivamente ceduto in prestito Andrea Belotti alla Fiorentina (fino a giugno per circa 800mila euro, qui tutte le indicazioni sul Gallo per il fantacalcio).
Negli scorsi giorni la Roma aveva già ufficializzato gli arrivi di Dean Huijsen, difensore centrale in prestito arrivato dalla Juventus, e più recentemente il terzino sinistro Angelino, prelevato anch'egli in prestito dal RB Lipsia (qui un focus sullo spagnolo). Il terzo (e ultimo?) acquisto della sessione invernale sarà probabilmente Tommaso Baldanzi, per cui il club giallorosso sborserà circa 15 milioni di euro nelle casse dell'Empoli. Ecco tutte le informazioni utili sul nuovo trequartista della Roma per il fantacalcio.
Guida all'asta di riparazione del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Calciomercato, Baldanzi alla Roma: cosa fare al fantacalcio
La cessione di Baldanzi dall'Empoli alla Roma cambia inevitabilmente alcuni equilibri al fantacalcio. L'acquisto del trequarti classe 2003 da parte dei giallorossi segue la linea annunciata dalle prime due uscite in campionato con De Rossi, che ha trasformato il modulo di riferimento da un 3-5-2 usato prevalentemente con Mourinho a un 4-3-2-1 o 4-2-3-1 a seconda delle situazioni di gioco.
Baldanzi potrà quindi trovare spazio nella Roma sia da trequartista centrale o largo che da seconda punta, ma sarà difficile vederlo sin da subito titolare vista la concorrenza di Pellegrini e El Shaarawy in quei ruoli. Il consiglio al fantacalcio è dunque quello di tenerlo o prenderlo soltanto come jolly da 6º o 7º slot a centrocampo, da schierare nelle partite in cui De Rossi potrebbe dargli una chance.
