Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, benedetto turnover! Da Okafor a Lindstrom, i panchinari che troveranno più spazio da qui in avanti

Fantacalcio, benedetto turnover! Da Okafor a Lindstrom, i panchinari che troveranno più spazio da qui in avanti
Iconsport / DeFodi

La Serie A 2023/24 è già iniziata da qualche settimana, tra conferme importanti e alcune sorprese – in positivo come in negativo – poco pronosticabili alla vigilia. Intanto, in questi giorni hanno preso il via anche le maggiori competizioni europee, con 7 club del nostro campionato impegnati tra Champions League, Europa League e Conference League. L'obiettivo per il nostro Paese è chiaro: dimenticare le tre finali perse su tre dello scorso anno e ripartire dagli aspetti positivi, sperando di riuscire ad alzare almeno un trofeo internazionale al termine della stagione.

La prima giornata delle coppe europee segna l'inizio di un tour de force per le big del nostro campionato, che da qui a dicembre (escludendo le soste per le nazionali) si troveranno spesso ad affrontare in media una partita ogni 3 giorni. Da questo punto di vista, il turnover a cui Napoli, Lazio, Inter, Milan, Roma, Atalanta e Fiorentina saranno forzate nei prossimi mesi rappresenta anche un bene per il fantacalcio, con alcuni giocatori poco utilizzati fino a questo momento che potrebbero giovare dalle rotazioni.

ALT! Prima di proseguire, devi sapere che è finalmente online la Guida all'asta del fantacalcio 2023/24 targata Calciodangolo, dove puoi trovare tutte le informazioni utili e le schede di ogni squadra per arrivare pronto al momento dell'asta. La nostra guida viene costantemente aggiornata con le ultime novità e i movimenti di mercato, quindi assicurati di avere sempre l'ultima versione. Ecco il link a cui puoi scaricarla GRATUITAMENTE:

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Fantacalcio, 7 giocatori che troveranno spazio da qui in avanti

Noah Okafor

Lo svizzero classe 2000 è stato uno dei colpi più interessanti dell'ottimo mercato del Milan in estate, ma lo spazio concessogli fino a questo momento non ha soddisfatto le aspettative dei fantallenatori. Pioli lo ha mandato in campo per appena 67 minuti in 4 gare in Serie A, sempre da subentrato, mentre in Champions League contro il Newcastle è rimasto a guardare nonostante il risultato di 0-0. Con la mole di impegni ravvicinati che attenderà il Milan nel prossimo futuro, e con un Giroud sì decisivo ma pur sempre non giovanissimo, le chance per lui sono destinate ad aumentare.

Carlos Augusto

Una delle sorprese più positive e miglior difensore al fantacalcio dell'ultimo campionato, in estate il brasiliano si è guadagnato la chiamata dell'Inter per sostituire il partente Gosens. Dovendo condividere il ruolo di esterno sinistro con uno come Federico Dimarco lo spazio per l'ex Monza sarà necessariamente minore in questa stagione, ma le sue occasioni stanno per arrivare. Inzaghi è un allenatore che ama utilizzare l'intera rosa a disposizione, e già contro la Real Sociedad in Champions League ha concesso l'esordio da titolare – e tutti i 90 minuti in campo – al brasiliano.

Taty Castellanos

Molti possessori di Immobile al fantacalcio lo hanno preso – giustamente – come riserva, ma c'è anche chi ha voluto puntare su di lui come jolly d'attacco. Per l'argentino, che è stato in campo soltanto 35 minuti in 4 partite in Serie A, il momento sta per arrivare: Immobile (1 gol in 5 partite tra campionato e Champions) continua a non ingranare, mentre il calendario si arricchisce con gli impegni del girone di Champions League. Nei prossimi match, soprattutto quelli antecedenti e postumi alle gare europee, potrebbe finalmente toccare all'ex Girona.

Stephan El Shaarawy

Nelle prime 4 partite di questa Serie A ha ottenuto un ottimo minutaggio (211′), potendo sfruttare l'infortunio di Dybala e la condizione di Lukaku. Già nel 7-0 contro l'Empoli, in cui erano assenti altri due possibili interpreti sulla trequarti come Aouar e Pellegrini, il suo spazio è stato ridotto ad appena 6 minuti di gioco, con Mourinho che ha deciso di optare per un 3-5-2 e la coppia Lukaku-Dybala in avanti. Chi lo ha preso al fantacalcio non deve tuttavia preoccuparsi: tra gli imminenti impegni ravvicinati e la necessaria gestione di Dybala e Pellegrini, da sempre propensi ad acciacchi fisici, le occasioni per lui non mancheranno.

Marko Arnautovic

Il suo ritorno all'Inter dopo 13 anni è stato accolto con piacere dai tifosi nerazzurri, dopo che l'austriaco si era reso protagonista di due ottimi campionati con la maglia del Bologna in Serie A (14 gol in 33 partite nel 2021/22 e 10 gol in 21 partite nel 2022/23). Marotta e Inzaghi hanno deciso di puntare su di lui come terza punta, capace di sostituire sia Lautaro che Thuram grazie alle sue doti da attaccante completo. L'esordio da titolare è già arrivato in Champions contro la Real Sociedad, ma anche in campionato il suo minutaggio è soltanto destinato ad aumentare.

Mitchel Bakker

Quello di Bakker sta diventato quasi un caso, dato che dopo i 10 milioni spesi dall'Atalanta per portarlo in Italia l'olandese ha collezionato appena 25 minuti in campo in 2 partite fino a questo momento. Per ora Gasperini sembra intenzionato a puntare sul classe 2002 Ruggeri, molto positivo nelle prime uscite della stagione, ma con il calendario sempre più fitto ad attendere l'Atalanta Bakker troverà le sue chance per mettersi in mostra. Le qualità tecniche e l'esperienza, d'altronde, non si discutono.

Jesper Lindstrom

Altro giocatore la cui situazione preoccupa molti fantallenatori è il nuovo acquisto del Napoli, prelevato dall'Eintracht Francoforte per 30 milioni di euro negli ultimi giorni di mercato. Nelle 3 partite a disposizione di Rudi Garcia il danese è sceso in campo soltanto una volta (15 minuti contro la Lazio), rimanendo in panchina nelle successive due contro Genoa e Braga. Il suo inserimento nella rosa dei partenopei è solo questione di tempo, e se le cose dovessero continuare ad andar male per Garcia il suo minutaggio potrebbe lievitare in poco tempo.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio