Fantacalcio

Fantacalcio, come cambia l’Empoli con Andreazzoli: più spazio a Destro, puntate sui giovani

Fantacalcio, come cambia l’Empoli con Andreazzoli: più spazio a Destro, puntate sui giovani
Iconsport / SUSA

Aurelio Andreazzoli è il favorito per sostituire Paolo Zanetti sulla panchina dell'Empoli, ecco come cambiano i toscani

Sono state fatali le quattro sconfitte nelle prime quattro giornate di Serie A per Paolo Zanetti. Il tecnico dell'Empoli sarà il primo allenatore a salutare il campionato di Serie A 2023/24, al suo posto dovrebbe tornare una vecchia conoscenza di casa Empoli: Aurelio Andreazzoli (qui tutti i dettagli circa il suo ritorono in Toscana).

Per Andreazzoli si tratterà della quarta esperienza sulla panchina dell'Empoli. In questo momento il tecnico di Massa si trovava senza squadra, dopo che lo scorso luglio era terminata la sua avventura sulla panchina della Ternana. L'Empoli è stata la squadra che, nel corso della sua carriera da allenatore in solitaria, ha allenato per più tempo; ovviamente sommando le tre esperienze precedenti.

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

L'obiettivo è quello di risollevare la squadra, anche moralmente, dopo questo pessimo avvio; intraprendendo un percorso che potrebbe ancora portare ad una salvezza tranquilla, come nello scorso campionato. Siamo pronti al quarto atto. Quindi, in vista anche del fanatacalcio – per chi ha acquistato all'asta calciatori dell'Empoli  – andiamo a vedere come potrebbe cambiare tatticamente la formazione toscana con il nuovo tecnico.

Empoli, cosa cambia con Aurelio Andreazzoli

A grandi linee non dovrebbe cambiare molto tra Paolo Zanetti ed Aurelio Andreazzoli. Basti vedere il modulo prediletto, che è lo stesso per entrambi: ovvero il 4-3-1-2 a rombo. Quello che, al massimo, potrebbe cambiare, sono alcuni degli interpreti che scenderanno in campo. Se in porta, quando avrà smaltito i problemi fisici, il posto è di Elia Caprile; i cambi potrebbero riguardare i calciatori di movimento.

La rivoluzione principale potrebbe riguardare i giovani, dato che nella squadre dei toscani sono diversi e sono anche abbastanza forti. Alcuni sono sicuri del posto da titolare. In difesa, ad esempio, capitan Sebastiano Luperto rimarrà a guidare le file. Così come titolari dovrebbero rimanere anche Giuseppe Pezzella sul versante sinistro ed Ardian Ismajli al fianco di Luperto. A destra il ballottaggio principale, che almeno in un primo momento dovrebbe vedere emergere Tyronne Ebuehi.

A centrocampo, in cabina di regia Marin dovrebbe partire davanti nelle gerarchie rispetto a Grassi. Ai suoi lati Fazzini a destra e Cambiaghi sull'altro lato. Sulla trequarti Baldanzi non dovrebbe avere molta concorrenza per il posto. In avanti il faro rimane, almeno per ora, l'esperiente Ciccio Caputo. Al suo fianco potrebbe aiutare l'esperienza di Mattia Destro, che potrebbe guadagnare qualche posizione nelle gerarchie.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Fantacalcio