
A pochi giorni dall'apertura ufficiale del calciomercato invernale 2024 l'Inter ha già chiuso il primo acquisto della sessione: si tratta di Tajon Buchanan, esterno prelevato dai belgi del Club Bruges per 7 milioni di euro + eventuali 3 di bonus. Il giocatore ha da poco firmato un contratto fino al 2028 e percepirà circa un milione e mezzo a stagione. L'arrivo di Buchanan all'Inter provoca ovviamente diversi interrogativi al fantacalcio: troverà spazio da titolare o meno? È un acquisto utile per l'asta di riparazione di febbraio e a quali circostanze? Tutte le risposte a queste domande saranno presenti nelle prossime righe, dove formuleremo la scheda di Tajon Buchanan per il fantacalcio.
NON SOLO BUCHANAN: TUTTI GLI AFFARI UFFICIALI DEL CALCIOMERCATO
Fantacalcio, Buchanan all'Inter: prendere o lasciare?
Ruolo
Partiamo dal ruolo, uno degli aspetti più importanti per il fantacalcio e un fattore che può cambiare totalmente la percezione e l'appetibilità di un giocatore. Per Fantacalcio.it Buchanan è listato centrocampista, e non difensore come Dumfries, Dimarco e Carlos Augusto: una duplice notizia negativa per i fantallenatori, che non potranno costruire la coppia con l'olandese nelle proprie rose. Al Mantra è invece E, esattamente come i tre sopracitati.
Caratteristiche
Nel corso della sua carriera ha occupato praticamente qualunque zona sulle due fasce del campo: terzino, centrocampista laterale e ala offensiva, sia a destra – dove predilige giocare – che a sinistra. Le sue doti principali sono la velocità e il dribbling, che lo rendono un esterno dalla predisposizione offensiva, ma raggiunge comunque la sufficienza anche in fase difensiva. Nel corso della sua carriera ha partecipato attivamente a 40 reti (17 gol e 23 assist) in 134 presenze, mentre durante la prima metà di stagione al Bruges ha segnato 3 reti e servito 4 assist in 20 partite tra prima divisione belga e Conference League.
Titolarità
Buchanan arriva all'Inter per sostituire Juan Cuadrado, arrivato in estate a parametro zero ma tormentato da problemi fisici per gran parte della sua finora breve esperienza in nerazzurro, con il rientro dall'ultimo infortunio previsto per marzo. Partirà dunque come alternativa a Dumfries, ma non è escluso che possa insediare il posto da titolare all'olandese – soprattutto se le trattative per il rinnovo non dovessero andare a buon fine.
L'esterno canadese potrebbe comunque andare a voto in buona parte dei match disputati dai nerazzurri, dato che Inzaghi è solito sostituire i suoi esterni a metà della ripresa.
Bonus
Come anticipato in precedenza, parliamo di un giocatore molto propenso alla fase offensiva e che può dunque regalare bonus ai fantallenatori quando è in campo. Dopo i 9 gol e 6 assist nel solo 2021 in MLS la sua produzione offensiva è calata dall'arrivo al Bruges, dove ha segnato 5 reti (con 12 assist) in 67 presenze. In una squadra molto propositiva come l'Inter, tuttavia, le sue caratteristiche potrebbero essere esaltate.
Malus
Dal punto di vista dei malus Buchanan è un giocatore che offre buone garanzie al fantacalcio. Solo 17 cartellini gialli e 1 rosso in 134 presenze in carriera, mentre nella prima metà del 2023/24 al Bruges ha ottenuto appena 2 ammonizioni in 20 presenze.
Tenuta fisica
La cronaca infortuni di Buchanan è la seguente:
- stagione 2022/23: infortunio muscolare. Durata: 70 giorni. 13 partite perse.
- stagione 2022/23: infortunio allo stinco. Durata: 41 giorni. 7 partite perse.
- stagione 2023/24: infortunio alla coscia. Durata: 19 giorni. 5 partite perse.
Cosa fare con Buchanan al fantacalcio
Il nuovo acquisto dell'Inter è senza dubbio un buon giocatore per il fantacalcio, ma partirà almeno inizialmente come riserva di Dumfries. Dato il ruolo di centrocampista non è consigliato formare la coppia con l'olandese, ragion per cui Buchanan è da acquistare al fantacalcio soltanto come scommessa o jolly da 8º slot a centrocampo, qualora siate già coperti con un buon numero di titolari.
