
La Serie A 2023/24 è iniziata da poco, ma sono già tantissimi i temi interessanti arrivati dalle prime giornate del nuovo campionato. Un campionato che, oltre a presentarsi come uno dei più entusiasmanti e competitivi degli ultimi anni, sarà caratterizzato anche dall'incognita della Coppa d'Africa, che priverà i club del nostro campionato di alcuni calciatori fondamentali per circa un mese.
La Coppa d'Africa sarà un fattore da tenere in considerazione anche al fantacalcio, dato che finirà inevitabilmente per cambiare le dinamiche del gioco sia al momento dell'asta che durante l'anno. In questo articolo vi avevamo anticipato tutti i nomi convocabili, ma ora conosciamo finalmente la lista delle 24 squadre che si contenderanno il trofeo tra il 13 e l'11 febbraio 2024. Di seguito l'elenco completo delle squadre qualificate e i giocatori di Serie A convocabili per la Coppa d'Africa.
Coppa d'Africa 2023, le squadre qualificate
Visualizza questo post su Instagram
- Algeria
- Angola
- Burkina Faso
- Camerun
- Capo Verde
- Costa d'Avorio
- Egitto
- Gambia
- Ghana
- Guinea
- Guinea-Bissau
- Guinea Equatoriale
- Mali
- Marocco
- Mauritania
- Mozambico
- Namibia
- Nigeria
- Repubblica Democratica del Congo
- Senegal
- Sudafrica
- Tanzania
- Tunisia
- Zambia
Quali giocatori di Serie A saranno convocati in Coppa D'Africa?
Squadra per squadra, ecco i giocatori di Serie A che possono essere convocati per la Coppa d'Africa:
- Atalanta: Alassane Sidibe (Costa d'Avorio), Michel Adopo (Costa d'Avorio), Ademola Lookman (Nigeria), Moustapha Cissé (Guinea), El Bilal Touré (Mali).
- Bologna: Oussama El Azzouzi (Marocco), Orji Okwonkwo (Nigeria).
- Cagliari: Ibrahim Sulemana (Ghana), Zito Luvumbo (Angola).
- Empoli: Tyronne Ebuhei (Nigeria), Emmanuel Gyasi (Ghana).
- Fiorentina: Maxime Lopez (Algeria), Alfred Duncan (Ghana), Christian Kouamé (Costa d'Avorio), M'Bala Nzola (Angola).
- Frosinone: Caleb Okoli (Nigeria), Abdou Harroui (Marocco), Mehdi Bourabia (Marocco), Hamza Haoudi (Marocco), Sofiane Bidaoui (Marocco), Walid Cheddira (Marocco).
- Genoa: Léandre Kuavita (Angola), Caleb Ekuban (Ghana), Kelvin Yeboah (Ghana).
- Inter: –
- Juventus: –
- Lazio: –
- Lecce: Youssef Maleh (Marocco), Hamza Rafia (Tunisia), Lameck Bandia (Zambia), Patrick Dorgu (Nigeria) .
- Milan: Ismael Bennacer (Algeria), Yacine Adli (Algeria), Samuel Chukwueze (Nigeria).
- Monza: Josef Machin (Guinea Equatoriale), Jean-Daniel Akpa Akpro (Costa d'Avorio).
- Napoli: Frank Anguissa (Camerun), Victor Osimhen (Nigeria).
- Roma: Evan Ndicka (Costa d'Avorio), Houssem Aouar (Algeria).
- Salernitana: Lassana Coulibaly (Mali), Boulaye Dia (Senegal), Simy (Nigeria).
- Sassuolo: Pedro Obiang (Guinea Equatoriale).
- Torino: Koffi Djidji (Costa d'Avorio), Adrien Tameze (Camerun), Yann Karamoh (Costa d'Avorio), Demba Seck (Senegal).
- Udinese: Enzo Ebosse (Camerun), Hassane Kamara (Costa d'Avorio), Adam Masina (Marocco), Festy Ebosele (Costa d'Avorio), Kingsley Ehizibue (Nigeria), Isaac Success (Nigeria).
- Verona: Martin Hongla (Camerun), Michael Folorunsho (Nigeria), Cyril Ngonge (Repubblica democratica del Congo).
Quando inizia la Coppa d'Africa?
La Coppa d'Africa 2023 era inizialmente prevista tra il 23 giugno e il 23 luglio 2023, ma è stata successivamente rimandata a inizio 2024 per via delle condizioni meteo nel periodo estivo caratteristiche della Costa d'Avorio, paese ospitante della competizione. La nuova data per l'inizio della Coppa d'Africa è fissata per il 13 gennaio 2024, mentre la finale è in programma l'11 febbraio.
