Chi schierare

Fantacalcio, i dieci giocatori sconsigliati per la 18^ giornata di Serie A

Fantacalcio, i dieci giocatori sconsigliati per la 18^ giornata di Serie A

Dubbi su chi schierare al fantacalcio in questo turno di campionato? Dieci giocatori sconsigliati per la 18^ giornata di Serie A

Non c'è tempo per fermarsi, e dopo la piccola parentesi Coppa Italia è di nuovo ora di Serie A. Prenderà il via questo nuovo turno con la 18^ giornata, che è ricca di big match e sfide dal tasso tecnico elevatissimo. Il turno inizia con un derby magico, quello della Capitale, tra Lazio e Roma, venerdì alle ore 20:45. Si proseguirà il week end con un altro derby, quello d'Italia, che vedrà contro Inter e Juventus, per un match che promette faville in campo. La 18^ giornata si concluderà poi con la gara del lunedì sera tra Cagliari e Milan.

I giocatori sono provati, ma le partite non si possono fermare, bisognerà tenere conto anche di questo al fantacalcio. Per schierare la miglior formazione bisognerà perciò prestare un occhio di attenzione anche alle fatiche dei giocatori stessi. Per cercare di evitare le delusioni della prossima giornata, ecco i nostri consigli al fantacalcio con i dieci giocatori sconsigliati in questa giornata.

Mattia Perin (Atalanta-Genoa, domenica 17 gennaio ore 18:00)

Con Ballardini la musica sembra cambiata, questo è sotto la luce del giorno, e dopo tre risultati utili su quattro partite è purtroppo arrivato il momento dello stop. Il Genoa dovrà andare nella tana dell'Atalanta, che è una potenza offensiva che fa paura a qualsiasi squadra, sarà difficile per Perin non subire gol. Bisogna sempre tener conto che il Genoa è tra le peggiori difese del campionato, e Perin stesso ha tenuto la porta inviolata per sole due volte in 18 partite. In questo match è prevista una somma di gol superiore ad uno, ed al fantacalcio potrebbe essere una pioggia di malus. Perin è tra i peggiori portieri di giornata da schierare.

Igor (Napoli-Fiorentina, domenica 17 gennaio ore 12:30)

La scorsa giornata contro il Cagliari è stato disastroso, causando il rigore per i sardi. Questo turno la Viola dovrà vedersela contro il Napoli fuori casa, e sarà una gara dura anche per il brasiliano. Il difensore della Fiorentina potrebbe trovare notevoli difficoltà nel marcare i “piccoletti” del Napoli, che potrebbero sfuggirgli dalla marcatura. La sua fantamedia parla da sola: 5,67 in sole sette partite da titolare. Il match è difficile, e la condizione fisica e mentale del giocatore pessima. A questo turno è da evitare.

Koffi Djidji (Crotone-Benevento, domenica 17 gennaio ore 15:00)

Solo tre partite giocate, di cui una sola da titolare. Dovrebbe bastare per evitare di schierare questo difensore in questo turno. Tutti i match da lui disputati sono stati insufficienti, nessuno escluso, e questa volta arriva il Benevento che esprime bel gioco e vorrà far punti contro un'altra neopromossa. La fantamedia di Djidji è pari al 4.5, e contro u Benevento così arrembante rischia di precipitare ancor di più.

Andrea Masiello (Atalanta-Genoa, domenica 17 gennaio ore 18:00)

Sfida del cuore per Masiello, che affronterà la sua ex squadra. Nessun gol dell'ex, anzi, una partita del genere potrebbe dar troppo filo da torcere al difensore, ormai trentacinquenne. L'Atalanta fa del gioco offensivo la sua arma più tagliente, ed il difensore rossoblu potrebbe finire in questa morsa letale. La fantamedia non esalta, essendo del 5,29. Basti pensare che in 12 partite giocate, solo quattro volte ha preso la sufficienza. L'Atalanta potrebbe attaccare tanto, ed il voto di Masiello si prospetta gravemente insufficiente. Questa giornata è da evitare come pochi.

Manuel Lazzari (Lazio-Roma, venerdì 15 gennaio ore 20:45)

L'esterno biancoceleste è sinonimo di costanza e voti sufficienti. Raramente stecca, ma altrettanto raramente stupisce coi bonus. Al fantacalcio la sua fantamedia è del 6,3 tra un gol e tre assist. Il derby è una partita dal sapore speciale, e per Lazzari, potrebbe essere davvero difficile rimanere illeso. Nella sua fascia sarà costretto a marcare Mkhitaryan e Spinazzola, due clienti che potrebbero far girare la testa al povero Manuel. La sfida contro il terzino della Roma sarà a tutta velocità, e faticherà a contenere le ripartenze giallorosse. Si prevede un match complicato ed il rischio insufficienza è dietro l'angolo.

Jasmin Kurtic (Sassuolo-Parma, domenica 17 gennaio ore 15:00)

Il centrocampista del Parma è uno dei pochi baluardi rimasti nella formazione crociata. Al fantacalcio è spesso una buona scelta, ma non questa giornata. Arriva il Sassuolo, e ben si sa come gioca offensivo e come gestisce il pallone. L'infermeria del Parma è piena di giocatori indisponibili, e D'Aversa sarà perciò costretto a schierare giovani e seconde scelte, che potrebbero trovarsi in difficoltà contro una squadra come il Sassuolo. Anche Kurtic, nonostante abbia già segnato due gol, andrà in grossa difficoltà. Difficile che riesca a colpire, l'insufficienza è probabile, dato che avrà pochi compagni esperti a dargli sostegno.

Rodrigo Bentancur (Inter-Juventus, domenica 17 gennaio ore 20:45)

L'uruguagio è reduce da una prestazione poco convincente in Coppa Italia. Questa giornata la sfida non è come un'altra, è il derby d'Italia. Rodrigo Bentancur ha dimostrato più volte di essere irruento e disattento, alternando prestazioni da leader ad altre davvero catastrofiche. L'incostanza del centrocampista spinge a sconsigliarlo questa giornata. Ama recuperare palloni, e per questo spesso entra duro sull'avversario, rimediando l'ammonizione. Questa gara è anche diffidato, e vista l'importanza della sfida potrebbe farsi prendere dall'agonismo. Il rischio brutto voto e cartellini è troppo alto, bisogna fare altre scelte.

Riccardo Orsolini (Bologna-Verona, sabato 16 gennaio ore 15:00)

Tanti, troppi errori nelle ultime partite per Riccardo Orsolini, il quale dovrà sfidare il Verona alla 18^ giornata. I gialloblu hanno fatto della difesa il loro fortino, e sarà difficile scardinarlo, soprattutto per Orsolini. L'esterno rossoblu è in un periodo grigio, non riesce ad accendersi e non ha mai il posto assicurato. La sua fantamedia per essere un attaccante è bassa: 6,75. Riccardo non trova il gol da 10 giornate ormai, un'eternità, e sarà difficile che lo trovi proprio contro la miglior difesa del campionato. Il brutto voto è dietro l'angolo.

Lautaro Martinez (Inter-Juventus, domenica 17 gennaio ore 20:45)

Inizio di stagione da incorniciare per Lautaro Martinez, con nove gol ed una fantamedia del 8,21. Come è noto, la sfida a venire è molto difficile, lo aspetta la Juventus, anch'essa miglior difesa del campionato come il Verona. Lautaro potrebbe andare in notevole difficoltà, considerando che i bianconeri avranno preparato la sfida con una maggiore attenzione sulla fase difensiva. Più probabile che possa risolverla Lukaku con la sua fisicità, che Lautaro, che verrà spesso ingabbiato dalla morsa della difesa bianconera. Sulla sua corsia non bisogna dimenticare che c'è anche Chiesa, che si sacrificherà molto, per non parlare di Demiral. Per questa giornata lasciarlo in panchina non è una follia, potrebbe rendere al di sotto delle aspettative.

Joao Pedro (Cagliari-Milan, lunedì 18 gennaio ore 20:45)

Momento difficile per un giocatore della classe di Joao Pedro. Il brasiliano è reduce da una prestazione da dimenticare contro la Fiorentina, dove ha sbagliato un rigore, e creato poco offensivamente. Arriva nel momento sbagliato il Milan, che approderà in Sardegna per conquistare i tre punti, senza guardare in faccia a nessuno. La condizione mentale di Joao Pedro non aiuta, il rigore sbagliato pesa, ed è difficile che si riscatti in una sfida così complicata. Il Milan ha tutte le carte in regola per mantenere la porta inviolata, e Joao Pedro potrebbe rimanere a secco di bonus e con una magra insufficienza.

 


Federico Draghetti

Studente dell’università di Bologna in Consulente del Lavoro ma innamorato pazzo del pallone. Ho 20 anni ed il sogno di far della mia passione per il calcio la mia professione.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Chi schierare