Fantacalcio

Fantacalcio, i dieci peggiori difensori nel girone d’andata di Serie A

Fantacalcio, i dieci peggiori difensori nel girone d’andata di Serie A
© imagephotoagency.it

Da Marrone a Foulon: la flop ten dei difensori con la fantamedia più bassa al fantacalcio nel girone d'andata

Termina il girone d'andata di questa Serie A ed è arrivato il momento per vedere chi sono stati i migliori o, come in questo caso, i peggiori. Dopo 19 giornate si possono tirare le somme anche al fantacalcio e si notano già i primi risultati. Questa volta parliamo dei difensori che male hanno fatto in tutto il girone d'andata. Il ruolo del difensore è fondamentale in tutte le squadre e per il fantacalcio può rivelarsi fondamentale soprattutto se si utilizza anche il modificatore di difesa. Per questo è necessario conoscere anche i rendimenti dei giocatori nel reparto arretrato in vista del mercato di riparazione. Di seguito la classifica dei dieci peggiori difensori per fantamedia. 

(* sono inclusi solo i giocatori che hanno disputato almeno la metà delle partite)

Luca Marrone (Crotone): 4,89

Un'annata sicuramente difficile per il 31enne cresciuto nelle giovanili della Juventus. In questo campionato ha già giocato 14 partite come centrale della difesa a tre tanto cara a Stroppa. Le sue prestazioni però non sono mai state buone e questo si è riflettuto anche sui risultati della squadra. Non sembra ancora a suo agio in questo ruolo nella massima serie. Sicuramente può e deve fare meglio per sperare, insieme ai suoi compagni di raggiungere una salvezza che è difficile ma non ancora impossibile per i pitagorici.

Maxime Busi (Parma): 5,12

Il 22enne belga ha giocato fin qui 10 partite nel modesto campionato del Parma. Lui è stato scelto spesso da Liverani per ricoprire la fascia destra dei ducali così come ha fatto De Zerbi al suo arrivo. Nella seconda partita con il nuovo allenatore però è stato messo in panchina e probabilmente dovrà riconquistarsi il suo ruolo da titolare che ora sembra essere di Iacoponi. Sicuramente le sue prestazioni hanno influito negativamente sui risultati del Parma come dimostrano i cattivi risultati della squadra e la sua bassa media voto.

Simone Iacoponi (Parma): 5,21

Se Sparta piange, Atene non ride. Questo un modo per capire la situazione esterni destri dei ducali. Lui si è spesso scambiato il posto da titolare con Busi e i risultati non sono cambiati di molto. Il 34enne però è stato anche spostato al centro della difesa in alcune occasioni date le numerose assenze in quel reparto parmense con la lungodegenza di Bruno Alves che ancora non ha recuperato. Purtroppo per lui però i risultati sono rimasti modesti in tutti i ruoli e conditi da tre ammonizioni e un'espulsione.

Lisandro Magallan (Crotone): 5,27

Come detto anche per Marrone, se il Crotone vuole provare a salvarsi deve migliorare molto in difese e i suoi interpreti devono dare molto di più. Il 28enne argentino ha giocato ben 15 partite su 19 ma spesso è risultato insufficiente. Arrivato dall'Ajax, in Calabria si aspettavano molto lui ma non ha, per il momento, rispettato le attese. Ha una media voto di 5,47 ma si è molto abbassata per il fantacalcio per colpa delle sei ammonizioni prese in questo girone d'andata che gli hanno fatto già saltare una partita per squalifica.

Sebastiano Luperto (Crotone): 5,29

Anche lui fa parte della lista nera di questo inizio di stagione. L'ex Napoli è approdato in Calabria per aiutare i pitagorici a salvarsi ma per il momento non sembra ancora in forma perfetta per riuscirci. Ha giocato 13 partite fino a questo momento ma non è mai riuscito a dare quella sensazione di sicurezza che si aspettavano in Calabria. Meglio rispetto a molti compagni di reparto ma da lui ci si attende un po' di più. Anche un'espulsione e tre cartellini gialli fino a questo momento che gli hanno abbassato la fantamedia.

Lorenzo Venuti (Fiorentina): 5,31

Esterno che può giocare su entrambe le fasce, è arrivato a Firenze per fare da primo sostituto ai titolari del ruolo. Purtroppo per i tifosi viola e per chi lo ha acquistato, però, non è mai riuscito a farsi trovare pronto nelle partite nelle quali è stato chiamato in causa. Sono 11 le sue presenze fino a questo momento ma rischia di diminuire sempre di più la sua presenza nel girone di ritorno. Già nella sfida contro il Crotone Prandelli gli ha preferito Caceres a dimostrazione della non perfetta stagione di Venuti. Ha collezionato anche un cartellino giallo.

Martin Erlic (Spezia): 5,38

Nel 4-3-3 di Italiano lui ha giocato spesso come centrale difensivo ma con risultati altalenanti. Il 23enne croato è il primo giocatore della panchina per sostituire Terzi e Chabot. Quando è stato chiamato in causa però non ha sempre brillato e in alcuni frangenti ha giocato molto al di sotto delle aspettative. Il numero 28 infatti non gioca dalla 15esima giornata anche per le brutte prestazioni delle partite precedenti. Ha già tre ammonizioni che gli hanno fatto abbassare la fantamedia in questo girone d'andata complicato nonostante le ottime prestazioni della squadra.

Johan Mojica (Atalanta): 5,4

Doveva essere il sostituto di Hateboer per far riposare l'olandese in vista dei tanti impegni ma non ci è praticamente mai riuscito. Nel mercato di riparazione, infatti, l'Atalanta ha acquistato Maehle al suo posto. Lo spagnolo non è riuscito a convincere Gasperini nelle 11 volte che è stato schierato in campo. Sono state solamente tre le presenze da titolare per lui in questo campionato prima di finire sempre di più ai margini del progetto atalantino. Dopo soli sei mesi la sua avventura italiana è terminata e si è tuffato nel progetto dell'Elche almeno fino a giugno.

Luca Pellegrini (Genoa): 5,4

Il giovane esterno di proprietà della Juventus non riesce ancora ad immergersi pienamente nella Serie A. La squadra di Torino lo acquistò due stagioni fa dalla Roma nello scambio con Spinazzola e lo ha mandato prima a giocare a Cagliari ed ora al Genoa. Fino a questo momento, però, il classe '99 non è riuscito a mostrare tutte le qualità con le quali si era fatto notare ai tempi della primavera giallorossa. In questa stagione ha collezionato 10 presenze con il grifone e ha anche confezionato un assist ai compagni. Ballardini si aspetta di più da lui quando tornerà dall'infortunio.

Daam Foulon (Benevento): 5,41

Nella grande stagione fin qui del Benevento, lui può essere considerato una delle note negative per Filippo Inzaghi. Il 22enne belga ha collezionato già 14 presenze in questo campionato ma non sempre è riuscito a rispettare le aspettative che hanno i suoi tifosi su di lui. Quando è impegnato sulla sua fascia spesso si perde nei ripiegamenti difensivi non riuscendo ad aiutare i compagni nel momento del bisogno e questo gli fa abbassare i suoi voti e la considerazione del suo allenatore. Fino a questo momento 0 assist per lui e ben quattro ammonizioni in questo campionato.


Giacomo Emanuele Di Giulio

Sono un grande appassionato di calcio italiano ed internazionale. Amante di fantacalcio e statistiche, ho anche una grandissima passione nel raccontarlo.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Fantacalcio