L'attaccante ucraino non è al meglio e potrebbe partire dalla panchina: De Rossi studia la coppia inedita o il cambio modulo
La Roma sta preparando la partita contro il Genoa, match valido per la 4^ giornata di Serie A e in programma per domenica 15 settembre alle ore 12.30. I giallorossi devono assolutamente ripartire dopo le prime 3 gare decisamente non all'altezza: fin qui infatti due pareggi con Cagliari e Juventus, a cui si aggiunge la sconfitta casalinga contro l'Empoli.
Mister De Rossi però non sa ancora se potrà contare su Artem Dovbyk. L'attaccante ucraino infatti è stato subito rispedito a casa dalla propria nazionale per via di un problema fisico che non gli ha permesso di partecipare ai match di Nations League. E ancora la sua condizione non sembra impeccabile. L'ex Girona pare ormai recuperato, ma il tecnico giallorosso potrebbe non voler rischiare e puntare su altro dall'inizio.
Roma, le 2 opzioni in attacco senza Dovbyk
Qualora Dovbyk dovesse partire dalla panchina, la Roma potrebbe schierarsi in due modi diversi. Fantallenatori, siete avvisati.
Non sembra avere chances dal primo minuto per il momento Shomurodov. Spazio quindi forse all'inedita coppia formata da Dybala e Soulé nel 3-5-2 orchestrato da De Rossi. I due argentini, entrambi reduci dalla trasferta con la propria nazionale, potrebbero fare coppia insieme in attacco formando così un tandem a dir poco mobile, imprevedibile e di qualità.
La seconda opzione prevede il cambio modulo, passando al 4-3-3. In questo caso, dentro un terzino destro in più (Celik) e Saelemaekers che si alza come esterno alto a sinistra. A destra rimarrebbe appunto Soulé, mentre Dybala sarebbe dirottato al centro da solo come “falso nueve” – ruolo che ha già ricoperto più volte in passato, con ovvi pro e contro dettati dalle sue caratteristiche.
Insomma, senza Dovbyk pare poterci essere spazio sia per Soulé che per Dybala, così come per Saelemaekers.