
L'esterno alto spagnolo Samu Castillejo è un nuovo calciatore del Sassuolo: ecco l'analisi delle sue caratteristiche in ottica fantacalcio
Una sessione di calciomercato fatta di pochi movimenti ma mirati per il Sassuolo, con i neroverdi che hanno cercato di accontentare il tecnico Alessio Dionisi con i rinforzi che aveva chiesto, o quantomeno nelle zone in cui c'era maggiore bisogno o si dovevano sostituire calciatori partenti. Anche nell'ultimo giorno di mercato il Sassuolo di è adoperato per chiudere un ultimo colpo, fatto nel reparto offensivo, dal Valencia è stata prelevata l'ala destra Samu Castillejo.
Come ben sappiamo si tratterà della seconda esperienza nel massimo campionato italiano per Castillejo, che in Italia ci aveva giocato per quattro anni con la maglia del Milan. Oltre che in Serie A, Castillejo ha giocato anche nella Liga spagnola, con le maglie di Malaga, Villarreal ed appunto Valencia. Questa è un grande chance per lui, soprattutto per conquistare una maglia da titolare.
L'operazione non si chiuderà a titolo definitivo, ma le due squadre hanno raggiunto un accordo sulla base di un prestito con diritto di riscatto (qui tutti i dettagli dell'operazione). Il calciatore è già stato ufficializzato dal Sassuolo, che lo terrà almeno per una stagione. Un nuovo rinforzo anche per i vari fantallenatori, dovrebbe infatti avere un ruolo abbastanza importante ed è da tenere d'occhio in ottica bonus. Andiamo quindi a scoprire più nello specifico la fantascheda di Samu Castillejo.
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Fantacalcio, Samu Castillejo al Sassuolo: prendere o lasciare?
Samu Castillejo è un ala destra spagnola classe '95, dotato di una discreta tecnica di base, che va sommata anche ad una buona velocità e rapidità di movimenti. Una piccola pecca potrebbe essere legata ai bonus, pur giocando in una zona del campo molto offensiva non è infatti mai stato uno molto affine a gol ed assist. Quest'ultimo aspetto è sicuramente quello nel quale deve migliorare maggiormente.
Si tratta comunque di un calciatore dotato di una super duttilità, che fa sempre comodo. Pur essendo di base un ala destra, può ricoprire anche altri sei ruoli: quello di prima punta (o falso nueve), quello di ala sinistra, quello di trequartista e quelli di mezzala sia destra che sinistra. Può dare una mano niente male alla squadra di Dionisi. Nel 4-3-3 utilizzato da Dionisi andrà di sicuro a ricoprire il ruolo di ala destra, ma potrebbe ricoprire sia tutti e tre i ruoli in avanti, che due dei tre del centrocampo.
Titolarità
Almeno inizialmente Samu Castillejo non sarà di certo titolare nella formazione di Dionisi, dato che il tridente è formato da Pinamonti, Laurienté e Berardi. Però, considerate le condizioni precarie di quest'ultimo, dovrebbe avere abbastanza spazio nel corso della stagione. Quando giocherà probabilmente lo farà quindi al posto di Berardi e nel ruolo di ala destra nel 4-3-3 di Dionisi.
Bonus
Veniamo alla nota dolente della sua fantascheda, quella relativa ai bonus, come avevamo già anticipato. Nella sua carriera ha giocato 305 partite complessive da professionista, presenze nelle quali ha trovato però appena 26 gol e 34 assist. Questo nonostante giochi in ruolo molto offensivo. In totale, nei quattro anni passati in Italia con la maglia del Milan, sono 113 le presenze complessive trovate tra tutte le competizioni. Presenze nelle quali ha segnato 10 gol e fornito 15 assist vincenti ai compagni. Nell'ultimo anno al Valencia nessun assist, ma quattro reti nelle 25 presenze complessive.
Samu Castillejo è un nuovo calciatore neroverde! ✍️
Il comunicato ufficiale è online su https://t.co/RfGy9mir0y 🔗#ForzaSasol 🖤💚 pic.twitter.com/XSKDOU8OWl
— U.S. Sassuolo (@SassuoloUS) September 1, 2023
Ritornando al massimo campionato italiano, sono 86 le presenze in carriera in Serie A, con sette gol ed otto assist all'attivo. Per il Sassuolo si tratta però di un colpo importante in quanto ha anche esperienza europea, sono ben 38 le sue presenze complessive in Europa League (oltre a quelle trovate nelle qualificazioni alla Champions ed appunto all'Europa League), presenze nelle quali ha anche portato il suo contributo con tre gol e cinque assist. A livello di nazionale si è fermato all'esperienza con l'under 21, non riuscendo mai a fare l'esordio con la Spagna dei grandi.
Malus
Pur trattandosi di un calciatore molto offensivo, ruolo che storicamente non è molto legato ai malus, ovvero ai cartellini, Castillejo è uno che ne riceve parecchi. Nelle 305 presenze della sua carriera da professionista sono 43 i cartellini gialli ricevuti, due invece quelli rossi, entrambi per espulsione diretta.
Tenuta fisica
Pur avendo 28 anni, si tratta di un calciatore che non ha giocato tantissime partite nella sua carriera da professionista. Nonostante questo gli stop sono decisamente elevati. Tanti, troppi gli infortuni rimediati nel corso delle ultime stagioni. Facendo un conteggio di tutti gli infortuni rimediati nella sua carriera da professionista, si arriva alla bellezza di 17 infortuni totali.
Lo stop più grave lo ha subito proprio nella sua precedente esperienza italiana, con la maglia del Milan, era la stagione 2021/22. Nello specifico in quel caso si è trattato di una rottura della fibra muscolare, che lo ha costretto fuori dal terreno di gioco per 46 giorni, facendogli saltare 11 partite totali. Nei quattro anni con il Milan ha subito un totale di nove infortuni, una media di poco superiore ai due stop all'anno. Sempre parlando dell'avventura con il Milan, sono 127 i giorni nei quali è stato fuori, saltando in totale 29 partite tra tutte le competizioni.
Squadra di appartenenza
Come già accennato qualche paragrafo prima, oltre alla Serie A, ha giocato anche nella Liga spagnola. Il campionato italiano, avendoci giocato quattro anni, lo conosce abbastanza bene. Cresciuto nelle giovanili del Malaga, è proprio con il Malaga che ha fatto il suo esordio da professionista. Dopo l'esperienza con el equípo ascensor, il passaggio al Villarreal, squadra con la quale è esploso definitivamente. Poi il passaggio al Milan e quindi quello al Valencia, prima dell'approdo al Sassuolo.
Oltre ai piccoli dubbi di natura fisica, ci sono anche i dubbi relativi alla parte dei bonus. Avendo giocato già in Italia con la maglia del Milan, non dovrebbe invece avere particolari problemi per quanto riguarda l'adattamento al massimo campionato italiano.
Cosa fare con Castillejo al fantacalcio
Partendo dal presupposto che non sarà un titolare nella formazione neroverde, c'è però da considerare anche il fatto che conosce già la Serie A. Ovviamente sono poi da tenere in considerazione anche i problemi già visti prima circa i bonus e quelli invece legati alla tenuta dal punto di vista fisico. Ma se prendete uno dei titolari del tridente del Sassuolo, è bene prendere anche Castillejo per la vostra fantarosa.
Considerando che il Sassuolo sarà impegnato anche in Coppa Italia e considerando i problemi fisici noti di Domenico Berardi, Samu Castillejo dovrebbe racimolare un bel po' di presenze nel corso della prossima stagione. A cifre contenute potrebbe rappresentare un colpo abbastanza utile anche in ottica fantacalcio.
