Ci deve pure essere un modo per far passare velocemente la seconda sosta della Serie A dedicata alle nazionali prima che la crisi d'astinenza da fantacalcio ci consumi. E allora perché non farci ancor di più del male scorrendo l'elenco delle delusioni che ci hanno rovinato l'inizio stagione al fantacalcio?
Li abbiamo pagati, abbiamo sfidato gli avversari a colpi di rilanci e strategia all'asta, abbiamo esultato per averli presi ed eccoli lì, a farci disperare domenica dopo domenica. Vi abbiamo già proposto la nostra top 11 delle sorprese di inizio stagione (quelle che sicuramente hanno preso gli altri con gli avanzi di crediti). Adesso è il momento di vestirsi di sacco, cospargersi il capo di cenere e recitare l'elenco di questi stramaledetti 11+1 giocatori che compongono la flop 11 delle delusioni di inizio campionato. Un 3-4-3 da film horror – con un sinistro terzetto difensivo di esterni sinistri – che anticipa di qualche settimana Halloween e che ha contribuito in maniera determinante al nostro consumo personale di anti-acidi e gastroprotettori. Testa bassa, si vola verso la flop 11 di inizio stagione al fantacalcio.
Fantacalcio, la flop 11 delle delusioni di inizio stagione (3-4-3)
Portiere delusione di inizio stagione
- Zion Suzuki (Parma). Partite a voto: 6. Media voto: 5,75. Fantamedia: 4,5. Gol subiti: 7. Porta inviolata: 1. Ammonizioni: 1.
Certamente non un top (anche se i vari Sommer, De Gea e Di Gregorio non è che abbiano convinto granché), ma il portiere giapponese è la grande delusione del reparto di questo inizio stagione. La media voto sotto la sufficienza evidenzia anche le sue responsabilità nei 7 gol incassati dal Parma. L'anno scorso aveva chiuso la stagione con un più che dignitoso 6,22, meglio dei vari Maignan, Sommer, Di Gregorio.
Difensori delusione di inizio stagione
- Cristiano Biraghi (Torino). Partite a voto: 5. Media voto: 5,5. Fantamedia: 5,5. Gol: 0. Assist: 0.
Classico giocatore “da fantacalcio” che però ha sin qui offerto un contributo nullo. Il suo mancino tagliato non ha fatto male e le sue pagelle ne hanno risentito (3 volte su 5 insufficiente). Ora rischia pure il posto. - Andrea Cambiaso (Juventus). Partite a voto: 4. Media voto: 5,38. Fantamedia: 5,12. Espulsioni: 1. Gol: 0. Assist: 0.
Ha iniziato la stagione malissimo, rimediando un 4,5 più espulsione e 2 giornate di squalifica. Scontato lo stop la situazione non è migliorata con due insufficienze su 3 partite. Rendimento nullo in area bonus, penultimo difensore del listone per fantamedia. La Juventus ha bisogno di tutto un altro Cambiaso, chi lo ha preso al fantacalcio pure. - Nuno Tavares (Lazio). Partite a voto: 6. Media voto: 5,58. Fantamedia: 5,58. Gol: 0. Assist: 0.
La partenza a bomba nello scorso anno, con 8 assist nelle prime 10 partite giocate, è un ricordo lontanissimo. Il portoghese ha smarrito l'efficacia offensiva e ha pure accusato qualche clamorosa défaillance difensiva, come in occasione del derby. Per risultato una media abbondantemente insufficiente, le critiche di Sarri e pure le frecciatine di Di Canio.
Centrocampisti delusione di inizio stagione
- Federico Bernardeschi (Bologna). Partite a voto: 4. Media voto: 5,5. Fantamedia: 5,25. Ammonizioni: 2. Gol: 0. Assist: 0.
Ha subito un infortunio durante la preparazione che lo ha rallentato, ma superato lo stop, l'ex esterno offensivo della Juventus è rimasto abulico. Una sola sufficienza, alla sua ultima apparizione, e anche due ammonizioni ad appesantirne una fantamedia pesantemente al di sotto delle attese. - Albert Gudmundsson (Fiorentina). Partite a voto: 4. Media voto: 5,38. Fantamedia: 5,5. Ammonizioni: 1. Gol: 0. Assist: 1.
E dire che la gara d'esordio della stagione, con 6,5+1, aveva fatto ben sperare. Poi l'islandese si è perso insieme a tutta la Fiorentina di Pioli e ha anche accusato qualche problema fisico. Tre 5 nelle ultime 3 partite disputate, più un giallo che lo inchioda alle sue responsabilità. I 6 gol dell'anno scorso sembrano lontanissimi. - Matteo Tramoni (Pisa). Partite a voto: 6. Media voto: 5,58. Fantamedia: 5,58. Gol: 0. Assist: 0.
E dire che si era saputo vendere benissimo: di lui si sono spese parole d'incenso durante tutta l'estate. Invece l'annunciato low cost che doveva svoltarti la rosa si è sin qui rivelato un signor nessuno che reca lo 0 in tutte le caselle possibili e immaginabili. Un 6 all'esordio e una serie ininterrotta di 5,5: forse anche Gilardino ha perso la pazienza. - Nicolò Zaniolo (Udinese). Partite a voto: 4. Media voto: 5,75. Fantamedia: 5,5. Ammonizioni: 2. Gol: 0. Assist: 0.
Farsi amare non sembra mai essere stato l'obiettivo di questo ragazzo con più talento che voglia di mostrarlo. Partito in ritardo di condizione, anche quando è stato chiamato in causa non ha mai lasciato il segno, se non per le due ammonizioni che ha rimediato nelle ultime due partite. Doveva approfittare dell'assenza di Iker Bravo, ma perché mai farlo rimpiangere? Stiamo sempre parlando di Zaniolo.
Attaccanti delusione di inizio stagione
- Santiago Gimenez (Milan). Partite a voto: 6. Media voto: 5,5. Fantamedia: 5,5. Gol: 0. Assist: 0.
Sembra di voler sparare sulla croce rossa, ma Santi – che di santi ne ha fatti pronunciare diversi ai suoi fantallenatori – non è il giocatore che ha fallito il maggior numero di grosse occasioni da rete per caso. Dopo 5 insufficienze consecutive, ha leggermente mitigato il registro voti con il 6,5 ottenuto contro la Juve. Ma forse solo perché chi lo ha sostituito è riuscito a fare peggio di lui. - Moise Kean (Fiorentina). Partite a voto: 6. Media voto: 5,58. Fantamedia: 6. Ammonizioni: 1. Gol: 1. Assist: 0.
Bello mio, ti presenti da vice capocannoniere del torneo (col capocannoniere che si fa la doccia d'oro in Arabia) e ti fai strapagare all'asta, tra fantallenatori che ti si litigano come se… Come se non fossi uno che trova il primo gol solo alla sesta di campionato, dopo 5 insufficienze consecutive e pure un cartellino giallo. È l'unico degli 11 ad aver fatto gol, ma resta una delle più grandi delusioni di questa prima parte di stagione. - Alvaro Morata (Como). Partite a voto: 5. Media voto: 5,6. Fantamedia: 5,6. Gol: 0. Assist: 0.
Arrivato su espressa richiesta del connazionale Fabregas per rivestire il ruolo di finalizzatore in una squadra capace di produrre tanto calcio. “Raga, Morata al Como è bòno“. Invece la favola del campione nella squadra di provincia si scontra con l'amara realtà del nulla che lo spagnolo è riuscito a portare alla squadra dei promessi sposi. Diciamocelo senza peli sulla lingua, Douvikas non è esattamente Batistuta, eppure questo Morata rischia di portargli spesso il borsone.
Bonus
- Jonathan David (Juventus). Partite a voto: 5. Media voto: 5,9. Fantamedia: 6,7. Gol: 1. Assist: 1.
Difficile inserirlo tra gli attaccanti delusione perché sarebbe davvero oltraggioso sostenere che ha fatto peggio dei tre in formazione (lo dice anche la differenza nella fantamedia). Ahinoi, però, David lo abbiamo pagato da primissimo slot investendo su di lui un buon 30-40% del budget al fantacalcio, la miseria di un gol e un assist non è un ruolino lontanamente accettabile. E le ultime partite contro Milan e Villareal, con i due clamorosi strafalcioni sotto porta, non ci fanno sperare in un futuro migliore. MA CHI ME L'HA FATTO FA'?!
La flop 11 delle delusioni di inizio stagione (3-4-3)
Suzuki; Biraghi, Cambiaso, Tavares; Bernardeschi, Gudmundsson, Tramoni, Zaniolo; Kean, Morata, Gimenez