Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, gol di Pulisic o autogol di Luperto in Milan-Empoli? La decisione della Lega

Fantacalcio, gol di Pulisic o autogol di Luperto in Milan-Empoli? La decisione della Lega
Iconsport / LaPresse

La Serie A e il fantacalcio ci stanno regalando parecchie emozioni in questa domenica. Il match delle 12:30 si è aperto con la vittoria del Verona contro il Lecce per 1-0, mentre in questo momento a San Siro. sono in campo Milan e Empoli. A pochi minuti dal tramonto del primo tempo la squadra di Pioli ha sbloccato il risultato grazie a un gol di Christian Pulisic, arrivato al suo ottavo gol in questo campionato e il decimo totale in stagione. Inizialmente annullato per fuorigioco di Okafor, il gol è stato poi convalidato dal VAR dopo il silent check.

Il vantaggio rossonero da parte del capitano degli Stati Uniti è tuttavia viziato da una deviazione del difensore empolese Luperto. Per le due squadre in campo non cambia assolutamente nulla, ma per il fantacalcio è fondamentale sapere a chi sarà assegnato il gol dell'1-0 del Milan. Ecco la dinamica del gol e la decisione della Lega.

Fantacalcio, gol di Pulisic o autogol di Luperto? La decisione della Lega

Il gol dell'1-0 del Milan è il più classico dei gol di questa stagione dei rossoneri: avanzata sulla sinistra di Okafor (sostituto dello squalificato Leao), pallone arretrato al limite dell'area per Pulisic che prende la mira col sinistra e buca Caprile, ingannato anche dalla deviazione del compagno di squadra Luperto. Per la Lega, il gol è stato attualmente assegnato a Pulisic. +3 quindi per l'americano e niente malus per Luperto, mentre ad Okafor viene assegnato il +1 dell'assist.

Seguiranno aggiornamenti in caso di decisioni inverse.

Cosa dice il regolamento su gol/autogol

Ecco quali sono le indicazioni della Lega in merito all'assegnazione di gol e autogol:

“1. Autogol Una rete è classificata come autogol quando:
A. Un giocatore inavvertitamente calcia la palla direttamente nella propria porta. È il caso di un retropassaggio sbagliato, di un rinvio errato o di un voluto tentativo di spazzare/allontanare il pallone che richiede la partecipazione attiva del difendente.
B. Un giocatore devia nella propria porta un tiro, un cross o un passaggio di un avversario non indirizzato nello specchio della porta“.

Importante per il caso di Milan-Empoli è la seguente precisazione: “Non sono considerati autogol i tiri nello specchio della porta che vengono deviati da un difensore in maniera fortuita o istintiva (*). In questi casi si assegna pertanto la marcatura all’autore del tiro in porta“.

Da capire se quella di Luperto sul tiro di Pulisic sarà considerata un tentativo di giocata o una deviazione forfuita o istintiva.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Di più in Fantacalcio