Cristiano Ronaldo la stella, Mandzukic bomber a sorpresa. Movimenti di mercato, rosa, formazione tipo, variabili e infortunati: i consigli per il fantacalcio per l’asta di riparazione
[lmt-post-modified-info]
L'avvio di stagione della Juventus – per quanto possibile – è stato forse migliore delle aspettative di inizio anno. Girone d'andata quasi perfetto per i ragazzi di Allegri, che su 19 partite di Serie A hanno ottenuto addirittura 17 vittorie e due pareggi (contro Genoa e Atalanta). I bianconeri hanno lanciato un chiaro messaggio alle inseguitrici, con i nove punti di vantaggio sul Napoli secondo che lanciano i bianconeri verso l'ottavo titolo consecutivo. Con l’asta di riparazione del fantacalcio alle porte, ecco la nostra scheda sulla Juventus: la rosa, i nuovi acquisti, i consigli per il fantacalcio su chi sale e chi scende.
I principali movimenti di mercato
Discorso Ramsey a parte, con il gallese che dovrebbe unirsi alla Juventus a partire da giugno (ovvero quando andrà in scadenza di contratto con l'Arsenal), il mercato in entrata dei bianconeri si ferma al ritorno di Caceres – per 600 mila euro – dalla Lazio. Solo di passaggio Sturaro, che rientra dallo Sporting e passa al Genoa in prestito con obbligo di riscatto. Addio a Benatia, che si trasferisce in Qatar all'Al-Duhail per 10 milioni di euro bonus compresi.
La rosa
Portieri: Perin, Pinsoglio, Szczesny
Difensori: Alex Sandro, Barzagli, Bonucci, CACERES, Cancelo, Chiellini, De Sciglio, Rugani, Spinazzola
Centrocampisti: Bentancur, Bernardeschi, Can, Cuadrado, Douglas Costa, Khedira, Matuidi, Pjanic
Attaccanti: Dybala, Kean, Mandzukic, Ronaldo
La formazione tipo
4-3-3: Szczesny; Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Dybala, Ronaldo, Mandzukic. All. Allegri
Variabili di formazione
4-2-3-1: Szczesny; Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Pjanic, Matuidi; Douglas Costa, Dybala, Mandzukic; Cristiano Ronaldo. All. Allegri
I ballottaggi
Pochissimi i dubbi nell'11 iniziale di Massimiliano Allegri. Uno dei ballottaggi più aperti, per come si è evoluta la situazione in questa prima metà di campionato, è sicuramente quello riguardante la mezzala destra, con Bentancur che adesso è favorito sui tedeschi Khedira e Can per una maglia da titolare. In avanti in caso di turnover sarà invece sfida a due tra Douglas Costa e Bernardeschi.
I nuovi arrivi
Caceres: il difensore uruguaiano classe 1987 ritorna in Italia dopo le 110 presenze in sei stagioni con la maglia bianconera. Sarò una valida alternativa ai titolarissimi.
Gli infortunati
Barzagli: fermo da inizio dicembre per un problema muscolare, il suo rientro è previsto per febbraio. Assenza non rilevante per Allegri quella dell'esperto difensore, che finora è stato utilizzato con il contagocce.
Bonucci: a causa di una distorsione alla caviglia l'ex capitano del Milan dovrà rimanere ai box almeno fino a metà febbraio.
Cuadrado: out da metà dicembre per un problema al menisco, il colombiano dovrebbe rientrare a marzo inoltrato. Nonostante la sua assenza però, i bianconeri non dovrebbero avere problemi in avanti, considerata l'abbondanza.
Mandzukic: l'attaccante croato soffre di un problema al flessore e dovrebbe rimanere ai box fino a metà febbraio.
Gli squalificati
–
I consigli per l’asta di riparazione
Mentre Cristiano Ronaldo sta mantenendo le attese, tra i bianconeri ancora svincolati nelle varie liste potrebbe esserci Spinazzola. L'ex Atalanta, costretto a saltare la prima metà di stagione per un infortunio al ginocchio, potrebbe però rappresentare una buona riserva (a prezzo moderato) per la seconda parte, con Allegri che dovrà far rifiatare i titolarissimi dovendo affrontare tre competizioni. Dybala ha un po' deluso le aspettative, sotto il punto di vista dei bonus, ma cederlo o svincolarlo potrebbe rappresentare un rischio troppo grande, considerando le capacità dell'argentino. Viste le ultime prestazioni, Rugani e De Sciglio potrebbero invece rappresentare delle ottime riserve, se avete in squadra anche i rispettivi titolari.
La possibile sorpresa del girone di ritorno
Bernardeschi: nella prima metà di stagione, complice anche qualche acciacco fisico, l'ex Fiorentina ha saltato diverse partite. Conquistare un posto da titolare, considerata la concorrenza, è difficile; ma se riuscirà a sfruttare bene le occasioni che avrà a disposizione, Bernardeschi potrebbe aumentare considerevolmente il suo minutaggio in questa seconda metà. Il fatto che i bianconeri siano ancora in corsa in tutte le tre competizioni gioca inoltre a suo vantaggio, con Allegri che sarà chiamato a fare delle scelte, soprattutto in avanti.