Fantacalcio

Fantacalcio, i migliori 5 difensori prima della sosta

Fantacalcio, i migliori 5 difensori prima della sosta

Dimarco il migliore, Smalling l'unico centrale: la classifica dei 5 migliori difensori al fantacalcio delle prime 15 giornate

L'altalena di emozioni che è stato il Mondiale di Qatar 2022 è giunta al termine, con il trionfo dell'Argentina guidata da un Lionel Messi molto vicino alla perfezione. Dopo 29 giorni intensissimi e ricchi di momenti indimenticabili è ora il momento di tornare alla realtà e riprendere da dove ci eravamo lasciati a metà novembre, prima che il mondo del calcio si fermasse per assistere al più grande spettacolo che ha da offrire.

Il ritorno in campo dei club di Serie A, fissato per il prossimo 4 gennaio (due partite ogni due ore, a partire dalle 14:30 e concludendo in serata), significa anche il ritorno del fantacalcio. Che le prima parte di questa stagione vi abbia sorriso o che la sfortuna abbia preso di mira proprio voi, il tempo per ribaltare le gerarchie non manca di certo. Noi di Calciodangolo, come al solito, siamo qui per aiutarvi: sulla nostra piattaforma troverete tutte le informazioni utili per prepararsi al meglio alla ripresa del fantacalcio 2022/23; dopo aver trattato i portieri, è ora il turno dei migliori 5 difensori delle prime 15 giornate.

Ricordiamo che la classifica è stilata in base alla fantamedia voto del portale Fantacalcio.it, e considera soltanto i giocatori che hanno ottenuto voto in almeno il 50% delle partite totali.

Fantacalcio, i migliori 5 difensori delle prime 15 giornate

Federico Dimarco

Il miglior difensore delle prime 15 giornate al fantacalcio arriva dalla Beneamata, ma non è né Dumfries (a sorpresa fuori addirittura dalla top-15) né Milan Skriniar: Federico Dimarco si è preso la fascia mancina dell'Inter a suon di prestazioni convincenti e gol pesanti, con buona pace dei fantallenatori che avevano puntato su Robin Gosens. Tornato dal prestito al Verona, dove era stato protagonista di una grandissima stagione, lo scorso anno Dimarco aveva rappresentato un vero e proprio jolly per Simone Inzaghi, utilizzato spesso da titolare o a gara in corso perlopiù come difensore centrale. L'addio di Perisic durante l'estate aveva lasciato un buco sulla fascia sinistra nerazzurra, che ha trovato il suo nuovo padrone nel numero 32: 13 partite su 15 giocate da titolare, media voto del 6,20 (vs 6,12 dello scorso anno) e fantamedia del 6,87 (vs 6,34 dello scorso anno), frutto di 3 gol segnati ed 1 assist servito.

Theo Hernandez

Presenza abbastanza chiamata in questa classifica è quella di Theo Hernandez, ormai una vera e propria certezza di rendimento nel reparto difensivo al fantacalcio. Il suo modo di interpretare il ruolo trascende completamente la posizione di terzino sinistro che occuperebbe sulla carta: durante i 90 minuti lo si può trovare dappertutto, prima a sinistra e poi al centro del campo, prima sul fondo e poi un attimo dopo a chiudere con una diagonale difensiva, per poi ancora trovarlo sulla trequarti. Il pendolino rossonero forma con Rafael Leao una catena di sinistra d'élite, nonché una delle principali motivazioni che hanno contribuito alla conquista dello scudetto lo scorso anno; nelle ultime tre stagioni il terzino francese ha contribuito a ben 35 reti, con 18 gol e 17 assist a referto: i suoi numeri in questo avvio di campionato sono in linea con il rendimento degli scorsi, dato che nelle prime 13 partite disputate ha segnato 2 reti e fornito 2 assist. Mai al di sotto la sufficienza quest'anno, Theo registra una media voto pari a 6,35 (secondo in classifica in questa graduatoria, dietro soltanto a Rodrigo Becao dell'Udinese) e una fantamedia del 6,77.

Carlos Augusto

Divenuto uno dei protagonisti della promozione nella massima serie del Monza di Galliani e Berlusconi, Carlos Augusto sembra non aver patito assolutamente il cambio di categoria. Capace di giocare agevolmente sia come braccetto di una difesa a tre che come esterno di un centrocampo a cinque, dopo un iniziale adattamento durato una manciata di partite il brasiliano classe 1999 è completamente esploso da ottobre in poi, mettendo a referto 3 gol e 1 assist nelle ultime 7 partite prima della sosta; anche grazie alle sue prestazioni i brianzoli sono riusciti a trovare le prime gioie in campionato, concludendo il 2022 con 5 successi nelle ultime 9. La sua media voto (6,07) non è altissima, ma grazie alla sua capacità di farsi notare in zona bonus la sua fantamedia di 6,75 lo posiziona al terzo posto della classifica dei migliori difensori al fantacalcio 22/23.

Chris Smalling

Il suo approdo nella capitale tre anni e mezzo or sono ha completamente cambiato le sorti della difesa della Roma, che dall'estate 2019 ha nel centrale inglese il proprio comandante difensivo indiscusso. Se la Roma di José Mourinho può vantare la quarta difesa del campionato in corso molto del merito lo deve sicuramente a Smalling, che in questa stagione è sempre sceso in campo (14 volte da titolare, una da subentrato) registrando una media voto di 6,23: sono addirittura 7, inoltre, i voti uguali o superiori al 6,5, ben quattro delle quali con un voto tra il 7 e il 7,5. L'ex Manchester United, inoltre, in questo campionato è andato oltre le aspettative anche per quanto riguarda i gol segnati: da sempre una minaccia aerea sui calci piazzati, nelle prime 15 giornate ha già messo a segno 3 reti, gli stessi messi a referto sia nel 2019/20 che nel 2021/22. La sua fantamedia, pari a 6,73, lo rende l'unico difensore centrale presente nella classifica dei migliori difensori dell'avvio di stagione al fantacalcio.

Simone Bastoni

Uno dei bug di listone per eccellenza di questo fantacalcio è il tuttofare dello Spezia, che al fantacalcio sarebbe un difensore ma, nella realtà dei fatti, gioca prevalentemente a centrocampo. Nelle ultime stagioni Simone Bastoni è diventato uno dei pupilli dei fantallenatori, che in lui hanno trovato non solo un ottimo titolarissimo di provincia ma anche una pedina capace di garantire bonus e continuità di voto. Dopo aver collezionato 4 reti e 11 assist nei suoi primi due campionati di Serie A, in questa stagione Bastoni è partito col botto: 2 gol e 1 assist per inaugurare l'anno nelle prime 9 giornate, poi l'infortunio che lo ha costretto a saltare Cremonese, Salernitana, Fiorentina e Milan e un assist all'ultima giornata contro il Verona. I suoi numeri al fantacalcio recitano: media voto del 6,14, fantamedia voto del 6,68, 2 gol e 2 assist in 11 partite disputate.

Leggi anche:


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Fantacalcio