Sono ben quattro gli italiani nei primi cinque portieri per fanta-media in questa stagione: Szczesny al comando, due sorprese al 4° e al 5° posto
L'altalena di emozioni che è stato il Mondiale di Qatar 2022 è giunta al termine, con il trionfo dell'Argentina guidata da un Lionel Messi molto vicino alla perfezione. Dopo 29 giorni intensissimi e ricchi di momenti indimenticabili è ora il momento di tornare alla realtà e riprendere da dove ci eravamo lasciati a metà novembre, prima che il mondo del calcio si fermasse per assistere al più grande spettacolo che ha da offrire.
Il ritorno in campo dei club di Serie A, fissato per il prossimo 4 gennaio (due partite ogni due ore, a partire dalle 14:30 e concludendo in serata), significa anche il ritorno del fantacalcio. Che le prima parte di questa stagione vi abbia sorriso o che la sfortuna abbia preso di mira proprio voi, il tempo per ribaltare le gerarchie non manca di certo. Noi di Calciodangolo, come al solito, siamo qui per aiutarvi: sulla nostra piattaforma troverete tutte le informazioni utili per prepararsi al meglio alla ripresa del fantacalcio 2022/23, a partire dai migliori 5 portieri delle prime 15 giornate.
Ricordiamo che la classifica è stilata in base alla fantamedia voto del portale Fantacalcio.it, e considera soltanto i giocatori che hanno ottenuto voto in almeno il 50% delle partite totali.
Fantacalcio, i migliori 5 portieri delle prime 15 giornate
Wojciech Szczesny
Chi ha scelto di puntare sui portieri della Juventus non è di certo rimasto deluso: nonostante un inizio di stagione tortuoso la squadra di Massimiliano Allegri ha subito appena 7 gol nelle prime 15 giornate in campionato, mantenendo inviolata la propria porta in ben 10 occasioni. Il portiere polacco, che si è messo in mostra anche al Mondiale parando addirittura due rigori – di cui uno ad un certo Leo Messi – in quattro gare, a causa di alcuni problemi fisici ha preso parte soltanto a 9 partite, subendo appena 3 gol distribuiti in due match (vs Milan e Roma); nelle ultime sette giocate con la Juventus, inoltre, Szczesny non ha subito reti in sei occasioni, tra cui le ultime cinque. La sua media voto pari a 6,11 (mai un'insufficienza in questa stagione) lo posiziona al 13° posto di questa speciale classifica, ma l'incredibile efficienza della difesa bianconera gli permette di aggiudicarsi la palma di miglior portiere del fantacalcio per fantamedia (5,78) dopo le prime 15 giornate.
Alex Meret
Uno dei principali protagonisti del dominio del Napoli in campionato è sicuramente Alex Meret, guardiano dei pali della formazione partenopea. Più volte al centro delle voci di mercato durante la scorsa estate, quando l'ex S.P.A.L. sembrava ormai destinato a trovare una nuova sistemazione e la porta del Napoli avere un nuovo padrone in Keylor Navas, alla fine dei giochi Meret è rimasto il titolare. Dopo 15 giornate ci ritroviamo a parlare di una scelta più che azzeccata, considerando che il portiere classe 1997 si è dimostrato uno dei migliori interpreti del ruolo in questa stagione ed è risultato più volte di una volta decisivo. In 15 gare disputate Meret ha subito soltanto 12 reti, ed ha registrato una media voto pari a 6,23, con una sola insufficienza, ed una fantamedia di 5,63, togliendosi anche lo sfizio di parare un calcio di rigore (contro il Lecce alla 4^ giornata).
Ivan Provedel
Lo scorso anno lo avevamo visto performare molto bene a La Spezia, tanto da guadagnarsi durante lo scorso calciomercato la chiamata della Lazio alla ricerca di un secondo portiere da affiancare a Luis Maximiano. Subentrato durante l'esordio contro il Bologna dopo la prematura espulsione del portiere ex Granada, Provedel si è fatto subito trovare pronto e non ha mai più mollato il posto da titolare. La Lazio di questa stagione è l'esatto opposto della squadra dello scorso anno, meno arrembante in attacco ma molto più attenta e precisa in fase difensiva: il risultato dell'ennesimo capolavoro di Maurizio Sarri è l'attuale quarto posto in classifica, con la seconda miglior difesa del campionato (11 gol subiti, dietro soltanto alla Juventus) e ben 9 partite senza subire reti. Le statistiche di Provedel recitano una media voto pari a 6,27, con una sola insufficienza ed otto volte sopra il 6,5, ed una fantamedia di 5,53.
Guglielmo Vicario
Se a inizio anno avreste pensato i portieri di Milan, Inter, Roma o Atalanta in una delle prime cinque posizioni vi sbagliavate. La prima delle due sorprese di questa speciale classifica l'avevamo già imparato a conoscere lo scorso anno, sempre ad Empoli, quando alla prima stagione da titolare in Serie A si era dimostrato uno dei portieri più performanti del nostro campionato (primo posto per media voto al fantacalcio nel 2021/22, davanti a Maignan e Consigli); i tantissimi gol presi dalla sua squadra nel corso dell'ultima stagione (70), tuttavia, lo avevano fatto sprofondare fuori dalla top-10 per fantamedia. Anche nelle prime 15 giornate della Serie A 22/23 il portiere ex Cagliari guarda tutti dall'alto per media voto al fantacalcio, con un valore addirittura migliorato rispetto allo scorso anno (6,47 vs 6,42), con una sola insufficienza e ben 11 voti superiori alla sufficienza; i 19 gol subiti ed il rigore parato contro l'Atalanta lo portano ad una fantamedia voto di 5,37, subito dietro ai tre portieri delle migliori difese di questa Serie A.
Wladimiro Falcone
L'unico portiere capace di superare Vicario per media voto lo scorso anno fu proprio Wladimiro Falcone, che nelle 10 gare giocate con la maglia della Sampdoria registrò un valore pari a 6,45. Partito come portiere di riserva di Audero, Falcone lo ha dapprima sostituito con ottimi risultati, salvo poi guadagnarsi per un certo periodo il posto da titolare a suon di parate. Quest'estate è arrivata la chiamata del Lecce, deciso a puntare su di lui come titolare per il ritorno in Serie A: il portiere classe 1995 ha subito risposto presente, dimostrandosi uno dei giocatori più determinanti dei salentini in questo inizio di stagione. Nelle prime 15 partite ha fatto registrare una media voto pari a 6,43, frutto di zero insufficienze ed 11 voti superiori o uguali al 6,5 (con un picco di 7,5 contro l'Inter); grazie ai soli 17 gol subiti dal Lecce prima della sosta, inoltre, la sua fantamedia di 5,27 lo posiziona al quinto posto dei migliori portieri di questo avvio di stagione al fantacalcio.
Leggi anche:
- Fantacalcio, i migliori 5 difensori prima della sosta
- Fantacalcio, i migliori 5 centrocampisti prima della sosta
- Fantacalcio, i migliori 5 attaccanti prima della sosta