
In questi giorni bollenti di aste di riparazione al fantacalcio c'è un caso che sta destando diversi dubbi e discussioni all'interno delle leghe tra amici. Tutto ruota intorno al trasferimento di Ivan Ilic, centrocampista del Torino che da qualche giorno è a un passo dall'addio alla Serie A.
Il passaggio di Ilic ad un club estero significherebbe crediti in più da utilizzare nelle aste di riparazione per i fantallenatori, ma, con il mercato chiuso da giorni, l'ufficialità della cessione stenta ad arrivare. Facciamo chiarezza nelle prossime righe, dalla situazione del trasferimento di Ilic alla gestione del caso nelle leghe.
Torino, giallo Ilic: da promesso sposo a possibile esubero
L'ufficialità di Ilic allo Spartak Mosca sembrava davvero questione di ore, ma adesso la sensazione è che il trasferimento potrebbe addirittura saltare. Dejan Stankovic, allenatore della squadra russa, ha commentato così la situazione ai microfoni di Match Tv: “Non credo che Ilic verrà, ma siamo nel bel mezzo del mercato e tutto può cambiare dall'oggi al domani.Nonostante ciò il nostro scouting sta funzionando e abbiamo una lista molto lunga di potenziali acquisti, tra cui c'era anche Ilic, ma molto probabilmente quest'ultimo non arriverà“.
Il calciomercato in Russia chiuderà il 20 ottobre, c'è ancora tempo per finalizzare il trasferimento. Tuttavia, l'ufficialità potrebbe arrivare dopo lo svolgimento dell'asta di riparazione e lasciare i fantallenatori con l'amaro in bocca. Il centrocampista del Toro, intanto, risulta escluso dalla lista Serie A presentata pochi giorni fa. Cosa succede dunque al fantacalcio?
Fantacalcio, cosa fare con il caso Ilic
In molti si chiedono se, nonostante il trasferimento non sia ancora avvenuto, l'esclusione di un calciatore (in questo caso Ilic del Torino) in termini di regolamento possa valere come una cessione. La risposta è no, sarebbe un errore trattare Ilic come un calciatore trasferitosi in un altro campionato. Questo perché il calciatore attualmente non può giocare in Serie A, ma risulta ancora un tesserato del Torino e potrebbe rientrare nella lista successivamente. Chi svincola Ilic riceverà, dunque, l'ammontare di crediti previsti per un giocatore ancora in Serie A (come Bremer o Zapata, per intenderci).
E per chi ha Ilic in squadra? Il nostro consiglio rimane quello di svincolarlo per puntare un centrocampista sicuro di giocare e non rischiare di restare con un centrocampista in meno per il resto della stagione. Anche qualora dovesse rientrare nella lista Serie A, gli acquisti di Elmas e Casadei potrebbero togliere spazio al serbo.
