Fantacalcio

Fantacalcio, i migliori dieci attaccanti nel girone di andata di Serie A

Fantacalcio, i migliori dieci attaccanti nel girone di andata di Serie A
© imagephotoagency.it

Da Ronaldo a Destro: la top dieci degli attaccanti con la fantamedia voto più alta al fantacalcio nel girone di andata

Volge al termine il primo round della Serie A, e con esso è ora di tirare le somme, per vedere i giocatori che hanno fatto bene, e chi meno. Son passate 19 giornate, ed anche al fantacalcio iniziano a delinearsi i valori in campo. Questo è il turno degli attaccanti, coloro che hanno il mestiere di buttare il pallone in rete. Si sa, il ruolo dell'attaccante è il più importante in campo, ed ancor di più al fantacalcio, se un giocatore rende bene può cambiare le partite. È perciò fondamentale osservare ed analizzare gli attaccanti che hanno reso al meglio, sia in vista dell'asta di riparazione, sia in eventuali scambi con i compagni di lega.

Un vero peccato non vedere Ibrahimovic figurare in questa speciale classifica, ma inserendo solo giocatori che hanno disputato almeno la metà delle partite, lo svedese non rientra nei parametri. Zlatan ha giocato sole nove partite, segnando però la bellezza di 12 gol, per una fantamedia da capogiro, pari a 10,75.  Di seguito la classifica dei dieci migliori attaccanti per fantamedia dopo il girone di andata.

(* sono inclusi solo i giocatori che hanno disputato almeno la metà delle partite)

Cristiano Ronaldo (Juventus): 9,3

Non poteva non esserci lui al primo posto, uno dei giocatori più forti di tutti i tempi, Cristiano Ronaldo. Il portoghese ha totalizzato la bellezza di 15 reti in altrettante presenze, per una media tonda di un gol a partita giocata. Nel pacchetto ha anche due assist, di cui uno all'ultima giornata del girone d'andata. La fantamedia è altissima, lo sarebbe stata ancor di più se non avesse sbagliato un rigore sui cinque calciati. Per i fantallenatori è una certezza, come potrebbe non esserlo, visto il prezzo presumibilmente altissimo pagato all'asta.

Luis Muriel (Atalanta): 9,21

Se avessero detto che Muriel, quest'anno, avrebbe avuto la seconda miglior fantamedia di tutta la Serie A, solo dietro a Ronaldo, in pochi ci avrebbero creduto. Il colombiano è una sicurezza, parte quasi sempre dalla panchina, ma si sa che poi quando entra crea il devasto. Ha realizzato la bellezza di 11 reti in sole sei partite da titolare, 17 nel totale. La statistica vuole che Luis Muriel realizzi in media un gol ogni 50 minuti, e che in ogni sua partita da titolare sia andato in rete, un record.

Borja Mayoral (Roma): 8,79

La prima sorpresa di questa classifica porta il nome di Borja Mayoral. Lo spagnolo era partito come riserva per la Roma e Fonseca, ed effettivamente lo è, ma si è comunque riuscito a ritagliare un buon spazio ed ha fatto diversi gol. Nelle ultime quattro giornate del girone d'andata, ha realizzato quattro gol, due doppiette, e la sua fantamedia è schizzata letteralmente alle stelle. Da riserva è passato a diventare un semi-titolare, sfruttando l'onda del caos Dzeko. Potrebbe essere il punto di svolta per Mayoral, che sta ingranando la giusta marcia e potrebbe diventare un uomo in più per la Roma ed al fantacalcio nel girone di ritorno.

M’Bala Nzola (Spezia): 8,77

Se Mayoral era una sorpresa, non può non esserlo Nzola, l'exploit dello Spezia. Ha sfruttato l'infortunio di Galabinov per mettersi in luce e giocare titolare, ed è riuscito egregiamente nel compito. Il francese ha giocato 13 partite, in cui ha realizzato la bellezza di nove gol ed un assist. Se è in campo è diventato anche il rigorista designato della squadra. Tutti i suoi gol sono arrivati dentro l'area, il che fa capire quanto al giocatore piaccia dribblare e provare la conclusione ravvicinata a colpo sicuro. A livello di distribuzione è infallibile, ha l'83,8 % di precisione nei passaggi corti, ed addirittura 93,3 % di precisione in quelli lunghi.

Romelu Lukaku (Inter): 8,71

Fuori dal podio, addirittura alla quinta posizione, si trova Lukaku, che ha realizzato 12 gol in 18 partite giocate. Il belga è un titolare inamovibile e rigorista dell'Inter. La coppia con Lautaro, quando è in forma è devastante, e permette allo stesso Lukaku di rendere al top. Era partito alla grande il centravanti nerazzurro, segnando miriadi di gol fino alla metà della prima parte del girone d'andata. Si è un po' fermato nelle ultime quattro giornate, che è rimasto a secco di bonus. Lukaku è un top di reparto, e lo dimostrerà anche nel girone di ritorno, vorrà puntare alla vittoria della classifica marcatori.

Ciro Immobile (Lazio): 8,65

Non ci si poteva aspettare il rendimento dello scorso anno, questo è chiaro. Ciro Immobile però, è ancora tra i primi attaccanti della Serie A, con una fantamedia altissima, propiziata grazie a 13 gol e due assist in 17 match. Il numero 17 della Lazio è stabile in seconda posizione della classifica marcatori, dietro solo a Ronaldo. Immobile è il trascinatore dei biancocelesti, che quest'anno non stanno rendendo come la scorsa stagione, dimostrandosi un po' più vulnerabili.

Andrea Belotti (Torino): 8,39

Il Torino è ferito, ma il Gallo no, lui non molla mai. Andrea Belotti è meritatamente il settimo miglior attaccante del fantacalcio per fantamedia, grazie ai suoi nove gol. Il Torino fatica tanto, subisce molti gol, ma ne segna altrettanti, e Belotti ne è il leader. Si è sbloccato anche sui rigori, che sono pane suo e ne ha segnati due su due. Oltre che goleador, è anche un ottimo assistman, e si è visto in più occasioni, avendone realizzati cinque, uno all'ultima giornata del girne d'andata per il suo compagno di reparto Zaza.

Lorenzo Insigne (Napoli): 8,3

Si parla di trascinatori, e non si può non citare Lorenzo Insigne. L'esterno del Napoli è un fuoco ardente sulla fascia, e questa stagione sta tornando sui livelli che gli competono. La scorsa stagione non ha reso come ci si aspettava, questa, però, sta facendo ricredere tutti gli scettici, grazie ai suoi nove gol e tre assist. Ha segnato gli stessi gol di un bomber d'area come Belotti, e gioca esterno. Il suo rientro sul destro e tiro a giro è ormai una sentenza, ed è anche il rigorista designato del Napoli.

Mattia Destro (Genoa): 8,18

Una delle sorprese più felici ed inaspettate di questa stagione è sicuramente Mattia Destro. In pochi avrebbero pensato ad un ritorno in campo così, ed invece Destro ha stupito tutti realizzando sette gol. La cosa impressionante è che l'attaccante rossoblù ha segnato sei dei sette gol messi a segno tutti dalla dodicesima giornata in poi. Sono solo otto le partite giocate da titolare per Destro, quasi un gol ad ogni match da titolare per lui. Altra statistica degna di nota sono i tiri in porta in relazione ai gol; in soli 13 tiri nello specchio ha messo a segno sette reti.

Domenico Berardi (Sassuolo): 8,07

Al decimo posto dei migliori attaccanti del girone d'andata c'è Domenico Berardi. L'esterno del Sassuolo è andato un po' nel dimenticatoio, causa il suo ultimo infortunio che lo tiene fuori ormai dalla 17^ giornata. Prima di ciò, però, è stato titolare per ben 15 match su 16, ed ha buttato la palla in rete per sette volte, due volte su rigore, fornendo inoltre, quattro assist. Il suo appeal negativo coi cartellini è decisamente migliorato, vedendolo ammonito solo quattro volte. Berardi dovrebbe tornare verso inizio marzo, e si riprenderà per mano il Sassuolo ed i suoi fantallenatori.

Consulta anche: fantacalcio, i migliori dieci centrocampisti nel girone di andata di Serie A


Federico Draghetti

Studente dell’università di Bologna in Consulente del Lavoro ma innamorato pazzo del pallone. Ho 20 anni ed il sogno di far della mia passione per il calcio la mia professione.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Fantacalcio