Fantacalcio

Fantacalcio: i migliori e i peggiori della 14^ giornata di Serie A

Fantacalcio: i migliori e i peggiori della 14^ giornata di Serie A

Tra giocatori che hanno illuminato la scena e cocenti delusioni, la top e flop 11 per fantamedia della 14^ giornata di Serie A

Con la 14^ giornata di Serie A va in archivio l'anno solare calcistico 2020, falcidiato – come del resto tutto il mondo – dalla pandemia Covid. Per quanto riguarda il campionato italiano continua la sfida al vertice tra le due squadre milanesi che vincono entrambe e allungano sulle dirette inseguitrici, anche complice l'annullamento del 3-0 a tavolino nel match tra Juventus e Napoli. Il Milan mantiene il vertice con 34 punti mentre l'Inter insegue ad una sola lunghezza di distacco. Dietro le uniche a vincere sono Roma (27) e Sassuolo (26). In fondo ritorna al successo anche la Fiorentina – 3-0 sulla Juventus – così come Genoa e Crotone che accorciano la classifica e mandano il Torino in ultima posizione.

Tanti i gol messi a segno (ben 35) che hanno fatto la fortuna dei fantallenatori che li hanno schierati. Il migliore in assoluto è Messias che finora è la vera rivelazione dell'intero torneo. Molto bene anche Hernandez e Calhanoglu che hanno trascinato il Milan al successo. Alex Sandro e Cuadrado invece trascinano la Juventus alla sconfitta contro la Fiorentina e sono i peggiori in assoluto. A loro si aggiunge anche il compagno di squadra Szczesny e il napoletano Petagna. Di seguito i migliori ed i peggiori giocatori al fantacalcio dopo la 14^ giornata di Serie A.

La top-11 della 14^ giornata di Serie A

Per quanto riguarda i portieri il migliore in assoluto è stato Gianluigi Donnarumma del Milan che nonostante i due gol incassati, è riuscito a respingere un calcio di rigore ad Immobile che gli ha permesso di annullare le reti subite: al 6,5 di voto in pagella va aggiunto un +1 (+3 per il rigore respinto e -2 per i gol subiti). Da menzionare anche Dragowski e Montipò che sono riusciti a mantenere inviolata la propria porta regalando un +1 di bonus ai propri fantallenatori.

In questa giornata in difesa sono stati segnati ben nove reti – record stagionale – sulle 35 totali messe a segno che corrispondono al 26%. Questi gol hanno regalato tante gioie inaspettate ai fantallenatori che hanno in rosa questi difensori. Il migliore in assoluto però è Theo Hernandez del Milan che ha portato a casa un 10 come fantavoto ma partendo dal 7,5 come votazione di giornata (-0,5 per l'ammonizione incassata che gli farà saltare il match contro il Benevento del 3 gennaio). A seguire ci sono ben sei giocatori con fantavoto 10: Caceres, Criscito, Letizia, Paz, Skriniar e Tomiyasu che al 7 hanno aggiunto il +3 del gol messo a segno.

Appena sei – pochi stavolta – invece i gol messi a segno dai centrocampisti: Calhanoglu, Ilic, Kucka, Luis Alberto, Traorè e Veretout. Il migliore è stato il turco del Milan che oltre al gol ha servito ai suoi compagni anche due assist, contribuendo quindi a tutti e tre le reti segnate dai rossoneri. Il suo fantavoto è 12 (8 come voto di giornata +3 per il gol e +2 per i due assist). A seguire c'è il regista del Sassuolo Traorè (10,5) che finalmente è riuscito a trascinare la sua squadra alla vittoria. A 10 invece Ilic e Veretout col serbo che ha dato vitalità all'attacco del Verona ridando speranza alla squadra nella difficile partita contro l'Inter.

Pioggia di gol tra gli attaccanti della Serie A in questo turno di campionato, sono ben venti con tre doppiette che permettono agli autori di essere i migliori di giornata. Tanti i calciatori che sono tornati al gol dopo un periodo di astinenza come Caputo, Lautaro Martinez, Insigne e Rebic solo per citarne qualcuno. Ma il migliore di giornata – che è anche quello col fantavoto più alto in assoluto – è il pitagorico Messias che con la doppietta rifilata al Parma ha trascinato la sua squadra alla vittoria. Per lui 14 è il fantavoto con 8 come voto di giornata a cui si aggiungono i due gol segnati. A seguire entrambi con 13,5 ci sono Muriel e Joao Pedro che al 7,5 come voto aggiungono il +6 per le rispettive doppiette segnate.

TOP-11 (4-3-3): G. Donnarumma; Paz, Caceres, Tomiyasu, Hernandez; Traorè, Calhanoglu, Ilic; Messias, Muriel, Joao Pedro

La flop-11 della 14^ giornata di Serie A

Per quanto riguarda i peggiori si parte come sempre dai portieri. Sono ben quattro gli estremi difensori che hanno incassato tre gol in questa giornata: Audero, Cragno, Reina e Szczesny. Quelli che però hanno ottenuto il fantavoto peggiore sono lo juventino e il doriano con un brutto 3. Gli altri due hanno avuto la bravura di sapersi ben destreggiare tra i pali, e con splendidi interventi limitare il passivo delle loro squadre (3,5 per loro). Altri 3,5 sono arrivati per Da Costa, Musso e Sepe che però hanno incassato due reti ma hanno avuto un voto più basso rispetto ai precedenti.

In difesa sono stati parecchi i calciatori che sono incappati in un turno difficile. I peggiori però arrivano tutti e due dalla Juventus – sconfitta 3-0 dalla Fiorentina – con Alex Sandro e Cuadrado che hanno incassato un 3 come fantavoto. Il brasiliano è stato autore di un autogol che gli porta un -2 rispetto al 5 che è il suo voto di giornata, invece il colombiano si è fatto espellere dopo soli 18 minuti lasciando la sua squadra in dieci per il bruttissimo intervento su Castrovilli. A loro si aggiungono Tonelli e Terzi che con le loro prestazioni pessime hanno portato le rispettive squadre alla sconfitta con 4 come fantavoto. Entrambi partivano dal 4,5 che è stato abbassato dal giallo incassato nel corso del match. Si salvano per il rotto della cuffia Bonucci, Dimarco e Lykogiannis che si sono fermati tutti e tre a 4,5.

A centrocampo sono in cinque ad essersi aggiudicati la palma del peggiore a pari merito: Damsgaard, Ekdal, Perisic, Politano e Schouten. Tutti quanti hanno incassato un bel 5 per le loro prestazioni disastrose che nel caso di Perisic hanno messo a serio rischio il successo della propria formazione, mentre nel caso degli altri quattro hanno portato direttamente alla sconfitta delle proprie squadre. Tanti altri tra cui Hernani, Kurtic Elmas e Bakayoko sono quelli che hanno incassato un 5 come fantavoto ma perchè il 5,5 è stato abbassato dall'ammonizione ricevuta nel corso della partita.

Continua nel suo momento negativo di forma Lasagna che incassa un 4,5 per la sua prestazione disastrosa contro il Benevento che ha portato alla sconfitta dei friulani. Stesso voto anche per Muriqi che però ha visto il suo 5 abbassarsi per colpa del giallo subìto nel corso del match, il risultato finale della Lazio però non è stato diverso rispetto a quello dell'Udinese. A seguire ci sono quattro giocatori tutti con un 5 come fantavoto che con le loro giornate storte hanno contribuito alle sconfitte delle loro compagini: Barrow, Karamoh, Petagna e Pussetto.

FLOP-11 (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Terzi, Tonelli, Alex Sandro; Perisic, Ekdal, Politano; Muriqi, Petagna, Lasagna

Consulta anche: La Gazzetta dei voti per la 14^ giornata di fantacalcio


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Fantacalcio