Fantacalcio

Fantacalcio: i migliori e i peggiori della 20^ giornata di Serie A

Fantacalcio: i migliori e i peggiori della 20^ giornata di Serie A
genoacfc.it

Tra doppiette autogol ed espulsioni, diversi bonus ma quanti malus al fantacalcio. I migliori e i peggiori 11 per fantamedia della 20^ giornata di Serie A

Prima giornata del girone di ritorno di Serie A che si apre con la sua 20^ giornata. Il turno appena concluso ha regalato diverse gioie ai fantallenatori in termini di bonus, ma anche fatto affondare diverse squadre. È successo davvero di tutto, da doppiette degli attaccanti, ad espulsioni inaspettate fino ad un autogol. Non sono di certo mancate le emozioni in questa giornata di campionato.

Tante sorprese felici, a partire dal riscatto in porta del Bologna, con Skorupski protagonista di una prestazione sublime, passando per la doppietta di Destro, che si conferma sempre più in crescita. I malus non hanno tardato ad arrivare a casa dei fantallenatori, le due espulsioni di Milenkovic e Castrovilli hanno stupito tutti, ma il rigore fallito da Ibrahimovic è l'ennesima riconferma delle debolezze dal dischetto dello svedese. Di seguito i migliori ed i peggiori giocatori al fantacalcio dopo la 20^ giornata di Serie A.

La top-11 della 20^ giornata di Serie A

Si parte dall'undici migliore, composto da coloro che hanno stupito e brillato nel corso della giornata. Sono tante le conferme, ma diverse anche le sorprese di giornata. I fantallenatori temerari che hanno avuto il coraggio di schierarlo hanno potuto sicuramente esultare come pazzi alla prestazione da urlo di Skorupski. Il polacco ha neutralizzato il rigore ad Ibrahimovic e compiuto parate plastiche lungo tutto il corso del match. Il suo voto in pagella è un 7,5 coi fiocchi, che con i rigore parato ed i due gol subiti va ad 8,5.

Passando al reparto difensivo si trova una coppia di goleador, formata da un esterno ed un centrale. I loro nomi sono Czyborra e Mancini, che hanno segnato un gol a testa e regalato una prestazione davvero ottima. Il voto non può non essere 7, che col +3 va a 10. L'ultimo difensore a completare il terzetto è Juan Cuadrado. Il colombiano è tornato da poco guarito dal Covid e si riconferma fondamentale per gli schemi bianconeri. Ha giocato senza mai mollare un centimetro e nei minuti finali, stremato, trova le forze per uno sprint finale e serve un assist al bacio per Aaron Ramsey. Il voto in pagella farà impazzire chi fa uso di modificatore, 7 pieno, che con l'assistenza si trasforma in 8.

Nel reparto di centrocampo a spiccare sono quattro giocatori, tutti con lo stesso voto e fantavoto, autori di un gol a testa. Federico Chiesa fa parte di questa lista, autore di un gol dei suoi, di carattere e grinta, voto 7, e fantavoto 10. Lo segue e ruota Marusic, sorpresa di giornata tra i centrocampisti, anch'esso autore di un bel gol che ha portato la Lazio alla vittoria sull'Atalanta. Una sentenza dalla panchina Matteo Politano, che, anche se non parte titolare, sa spaccare le partite, e lo ha dimostrato col Parma.

Gli sono bastati pochi minuti ed è andato in gol, anche per lui 7 in pagella e 10 di fantavoto. Ultimo volto del quartetto è quello di Mkhitaryan, che è tornato dopo il breve stop e non ha di certo deluso i fantallenatori. Al rientro ha piegato in due il Verona con le sue scorrazzate in area, ed ha servito la ciliegina sulla torta siglando il gol del momentaneo 2-0 della Roma. Neanche a dirlo, anche per lui 7 in pagella e 10 di fantavoto. Giusto menzionare anche Kessie, che ha ottenuto lo stesso voto e fantavoto dei quattro sopracitati grazie al gol su calcio di rigore.

Il reparto offensivo è quello più florido di bonus, a partire dalla sorpresa di questo campionato, Mattia Destro. Autore nuovamente di un'altra prestazione autorevole, Destro ha siglato una doppietta, regalando un 7,5 in pagella, che con i due gol va a 13,5 di fantavoto. Un altro giocatore che si è reso protagonista grazie ad una doppietta è Lukaku, che nonostante una serata non al top ha infilato per ben due volte Montipò. Il voto e fantavoto sono uguali a quelli di Destro: 7,5 e 13,5.

Ultimo nome, ma non meno importante è quello di Borja Mayoral, che grazie ad un gol ed un assist trascina nuovamente la Roma alla vittoria. Sta scalando sempre di più le gerarchie a suon di belle prestazioni, ed a questo turno si è regalato un 7,5 di voto, che coi bonus va a 11,5 di fantavoto. Menzione d'onore anche per Lautaro Martinez, che finalmente si è sbloccato e grazie anch'esso ad un gol ed un assist ottiene lo stesso voto e fantavoto dello spagnolo.

TOP-11 (3-4-3): Skorupski; Mancini, Czyborra, Cuadrado; Chiesa, Marusic, Politano, Mkhitaryan; Lukaku, Destro, Mayoral.

La flop-11 della 20^ giornata di Serie A

Tra espulsioni, rigori sbagliati ed autogol, questa giornata se ne sono viste di tutti i colori, a partire dalla porta. Tra i pali, Montipò è stato autore di una prestazione da horror. L'estremo difensore dei sanniti ha sbagliato tanti interventi e si è addormentato malamente sul terzo gol dell'Inter. Il voto in pagella è un 4,5 meritatissimo, che coi quattro gol subiti va a 0,5. In difesa i voti sono ancor più da brividi, Milenkovic su tutti, che con la sua espulsione rimedia un 4,5 in pagella, che col malus si trasforma in 3,5. Saranno tanti i fantallenatori delusi dalla sua prestazione.

Palomino contro la Lazio ha toppato malamente, insolito per la difesa dell'Atalanta, che nonostante subisca si comporta spesso bene. La pagella è severa, 4,5 per lui. Come l'argentino c'è anche Dawidowicz, che decide di far spezzare il record di miglior difesa del campionato del Verona. Il polacco si è lasciato ammaliare dalle ripartenze giallorosse, non riuscendo mai a contrastarli, 4,5 anche per lui. Doveroso citare anche Magallan e Marrone, che hanno ottenuto stesso voto e fantavoto del polacco.

Anche a centrocampo non sono mancate le delusioni, e sono ben due le espulsioni di questo turno. Castrovilli su tutti non riesce a riscattarsi, non va in bonus dalla 5^ giornata e continua a deludere, 5 di voto, che con il rosso va a 4, così come Saponara, autore dello stesso malus e voti. Finiscono i malus a centrocampo, ma continua la sfilza di brutti voti, uno di questi è quello di Djuricic, che ha steccato la partita contro il Cagliari e non riesce ad essere più incisivo come una volta, 5 per lui. Così come il neroverde c'è anche Miranchuk, che non ha sfruttato bene la sua occasione contro la Lazio, anche per l'orobico una bocciatura pesante, 5 di voto e fantavoto.

Fuori dalla classifica ma con lo stesso voto e fantavoto degli ultimi due citati anche Zaccagni, che ha giocato ampiamente sottotono contro la Roma. Nel reparto d'attacco il tridente si compone di innumerevoli malus, tra cui quello di Ibrahimovic, che fallisce un altro rigore. Lo svedese trema dagli undici metri, e si aggiudica un 5 in pagella ed un 2 di fantavoto che farà girare la testa ai fantallenatori. Più prevedibile la bocciatura di Improta contro l'Inter, che si è aggiudicato un 5 netto in pagella. Peccato che il voto venga ulteriormente sporcato dall'autogol che lo ha reso protagonista, il fantavoto è 3.

Ultimo nome della lista è quello di Caputo, ancora lontano dalla forma migliore e nuovamente bocciato. Il voto e fantavoto è ancora 5, il tunnel grigio continua. Menzione anche per Simy e Simeone, autori dello stesso voto e fantavoto dell'attaccante del Sassuolo.

FLOP-11 (3-4-3): Montipò; Milenkovic, Dawidowicz, Palomino; Castrovilli, Saponara, Djuricic, Miranchuk; Ibrahimovic, Improta, Caputo.

Consulta anche: Serie A, la classifica a confronto con la scorsa stagione dopo 19 giornate


Federico Draghetti

Studente dell’università di Bologna in Consulente del Lavoro ma innamorato pazzo del pallone. Ho 20 anni ed il sogno di far della mia passione per il calcio la mia professione.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Fantacalcio