Serie A

Serie A, la classifica a confronto con la scorsa stagione dopo 20 giornate

Serie A, la classifica a confronto con la scorsa stagione dopo 20 giornate
© imagephotoagency.it

La classifica di Serie A dopo 20 giornate, a confronto con quella della scorsa stagione dopo lo stesso numero di partite

La 20^ giornata di Serie A ha aperto il girone di ritorno con il pareggio tra Torino e Fiorentina nell'anticipo del venerdì sera. Una giornata che ha visto ritrovare la vittoria per il Milan capolista sul campo del Bologna per 2 a 1. Vittoria importante anche per l'Inter di Conte che ha sconfitto a San Siro il Benevento di Inzaghi con un netto 4 a 0. Continua la risalita per la Juventus di Andrea Pirlo che ha espugnato lo stadio Marassi battendo la Sampdoria con un secco 2 a 0 grazie a Chiesa e Ramsey e rimane a -7 dalla vetta. Continua l'incredibile stagione del Milan che ha ben 18 punti in più rispetto al campionato 2019/20. In questo momento di stagione la squadra di Pioli si trovava in settima posizione con 13 punti di ritardo dalla vetta.

La vittoria dell'Inter consente alla squadra di Conte di recuperare terreno rispetto all'andamento della scorsa stagione. Sono tre i punti in meno che i nerazzurri hanno conquistato in questo campionato anche se hanno ridotto il ritardo rispetto alla vetta che ora è di soli due punti contro i quattro di 12 mesi fa. La vittoria della Juventus non ha invece ridotto l'importante gap rispetto alla gestione Sarri. I bianconeri si ritrovavano in testa al campionato con il tecnico toscano con ben 12 punti più di quelli conquistati con il Campione del Mondo del 2006. Una differenza importante per una squadra che pare però in questo momento riuscire a trovare la quadratura del cerchio e fa ben sperare i propri tifosi per il finale di stagione.

La vittoria del Napoli nell'ultima partita permette a Gattuso e ai suoi uomini di migliorare la classifica e di far aumentare il differenziale rispetto alla gestione Ancelotti. Sono 13 i punti che hanno conquistato in più i partenopei che sono in piena lotta Champions contro la brutta 11esima piazza all'inizio del ritorno 2019/20. Un cambiamento importante che non sembra però far felice De Laurentis che sta pensando di cambiare allenatore. Continua il momento no del Sassuolo che ha trovato il pari solamente al minuto 94 con Boga ma che è ancora in netto miglioramento rispetto alla scorsa stagione. Sono 9 i punti conquistati in più rispetto alla stagione precedente per i neroverdi che stanno disputando comunque un ottimo campionato. Stessi miglioramenti per le due squadre di Genova. Sampdoria e Genoa, infatti, hanno entrambe un +7 che permette a tutte e due le compagini di essere fuori dalla lotta salvezza, per i grifoni 14 punti nelle ultime sette giornate. Miglioramenti, anche se di pochi punti, anche per Verona, Roma e Atalanta. 

Due le squadre in caduta libera in campionato e anche paragonandole al precedente campionato. Il Cagliari e il Parma hanno conquistato ben 15 punti in meno rispetto alla scorsa stagione. Giulini ha rinnovato il contratto a Di Francesco per dare un segnale alla squadra che nell'ultima partita è stata raggiunta solamente al 94esimo dal gol di Boga contro il Sassuolo dopo una buona prestazione. Continua invece il momento no dei ducali che sono usciti sconfitti dal San Paolo contro il Napoli e si trovano ora in penultima posizione davanti solamente al Crotone con soli 13 punti. Male anche il Torino che ha raccolto due punti nelle prime due sfide con la “cura” di Nicola. Per i granata 13 i punti di differenza e un pareggio che sa di amaro in bocca contro la Fiorentina che ha giocato gli ultimi dieci minuti con due uomini in meno.

La vittoria di Bergamo ha sicuramente dato linfa alla Lazio che però è ancora in malus rispetto all'incedibile campionato scorso. La squadra di Simone Inzaghi si trovava in terza piazza con 9 punti in più e in piena lotta scudetto. Ora la situazione è leggermente peggiorata ma i biancocelesti si candidano prepotentemente per un posto Champions. Ancora sconfitta per il Bologna che ha solo 20 punti rispetto ai 24 dello scorso febbraio e sta vivendo un momento nero. La squadra di Mihajlovic ancora è serena ma vede pian piano più vicino la zona calda del campionato. Peggioramenti, anche se molto lievi per Udinese e Fiorentina che hanno raccolto importanti punti nelle due rispettive trasferte contro Spezia e Torino.

Serie A, come cambia la classifica dopo la 20^ giornata

Risultati 20^ giornata di Serie A 2020/21

Torino-Fiorentina 1-1

Bologna-Milan 1-2

Sampdoria-Juventus 0-2

Inter-Benevento 4-0

Spezia-Udinese 0-1

Atalanta-Lazio 1-3

Cagliari-Sassuolo 1-1

Crotone-Genoa 0-3

Napoli-Parma 2-0

Roma-Verona 3-1

Classifica Serie A 2020/21

Milan 46 punti (+18 rispetto allo scorso anno)

Inter 44 (-3)

Roma 40 (+2)

Juventus 39* (-12)

Napoli 37* (+13)

Lazio 37 (-9)

Atalanta 36 (+1)

Sassuolo 31 (+9)

Verona 30 (+3)

Sampdoria 26 (+7)

Fiorentina 22 (-2)

Benevento 22 (in Serie B)

Udinese 21 (-3)

Genoa 21 (+7)

Bologna 20 (-4)

Spezia 18 (in Serie B)

Torino 15 (-12)

Cagliari 15 (-15)

Parma 13 (-15)

Crotone 12 (in Serie B)

*una partita in meno

La classifica marcatori completa della Serie A 2020/21


Giacomo Emanuele Di Giulio

Sono un grande appassionato di calcio italiano ed internazionale. Amante di fantacalcio e statistiche, ho anche una grandissima passione nel raccontarlo.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Serie A