Fantacalcio

Fantacalcio: i migliori e i peggiori della 23^ giornata di Serie A

Fantacalcio: i migliori e i peggiori della 23^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Lautaro Martinez domina, disastro dei giocatori del Milan al fantacalcio. I migliori e i peggiori 11 per fantamedia della 23^ giornata di Serie A

Finisce il turno di Serie A, e con esso anche quello del fantacalcio, ed è come sempre il momento di tirare le somme della giornata appena conclusa. In campionato si è preso la scena di questa 23^ giornata, il derby della Madonnina, tra Milan ed Inter, culminato con la straripante vittoria dei nerazzurri per 0-3 grazie ad un favoloso Lautaro Martinez. La Juventus chiude i conti col Crotone battendolo anch'esso per 3-0, con due gol da animale d'area di Cristiano Ronaldo. Al momento l'Inter è prima in classifica a più quattro dal Milan, e la Juventus terza, a meno quattro dai rossoneri.

Al fantacalcio non sono mancate le emozioni, positive e negative, tra bonus e malus. La giornata ha visto spiccare molti attaccanti, e steccare i match anche molti top player. Di seguito i migliori ed i peggiori giocatori al fantacalcio dopo la 23^ giornata di Serie A.

La top-11 della 23^ giornata di Serie A

Torna tra i migliori 11 di giornata Handanovic, che è stato senza ombra di dubbio uno dei migliori nel derby di Milano. Tra parate plastiche e tuffi felini, Samir ha impedito di violare la propria porta, ed è merito suo il clean sheet contro il Milan. Per lui un 7,5 al fantacalcio è il minimo, che in ottica modificatore di difesa è un vero e proprio must. In difesa fioccano i bonus, a partire da Romero, che ha messo a segno il suo secondo gol stagionale, ed ha chiuso i conti col Napoli sul 4-2. La pagella parla chiaro, 7,5 di voto e 10,5 di fantavoto, si conferma come una delle sorprese migliori in difesa.

Segue a ruota l'orobico, Bremer del Torino. Il brasiliano si sta confermando un vero e proprio goleador, essendo alla sua quarta rete stagionale. Per lui il voto è 7, che col gol va a 10, i fantallenatori possono contare su un ottimo terzo slot in difesa. È arrivata l'ora anche del primo gol stagionale di Faraoni, che tanto aspettavano i fantallenatori. Il laterale del Verona ha scaricato un tiro potente e preciso sotto la traversa dopo una ribattuta, e si è guadagnato un 10 al fantacalcio meritatissimo. Chiude il quartetto difensivo il gol di Nuytinck, che era per lo più consigliato a questo turno. L'olandese si sta rivelando sempre più una certezza di buoni voti ed ora anche di bonus. Infatti la sua media voto recita 6,5 tondo, e la fantamedia 6,81. A questa giornata si è regalato un bel 9,5 al fantacalcio.

Passando al centrocampo a tre, si trova Soriano, che torna alla gioia del gol dopo 10 giornate di astinenza. Il trequartista felsineo ha segnato il gol d'apertura di Sassuolo-Bologna, regalandosi un 7 in pagella e 10 al fantacalcio. Non è da meno anche Milan Badelj, che, a sorpresa, segna il gol del pareggio del Genoa in extremis. Al fantacalcio, per i pochi temerari che lo hanno schierato, ha regalato anch'esso un 10 di fantavoto. A segno per la seconda giornata consecutiva Juraj Kucka, una vera e propria certezza per il Parma. Dal dischetto è infallibile, e ne deriva un bel 10 al fantacalcio.

L'attacco, si sa, è il reparto più prolifico del fantacalcio. Questa giornata è stato il migliore di tutti Lautaro Martinez, che ha piegato con una prestazione da capogiro il Milan. Doppietta per lui, e tanto sacrificio, il voto in pagella è 8,5, mentre il fantavoto è 14,5, i fantallenatori che lo hanno schierato avranno probabilmente vinto grazie a lui. Non è da meno Cristiano Ronaldo, anch'esso autore di una doppietta da vero animale d'area. Due gol di testa, propiziati grazie ad un terzo tempo maestoso, che gli fruttano un 13,5 al fantacalcio. Chiude il tridente il solito ed irrefrenabile Luis Muriel, che, da titolare non si smentisce mai. Il colombiano ha siglato un gol e fornito un assist decisivo per il match, che gli ha fruttato un 8 in pagella da paura, che coi bonus va a 12 di fantavoto.

TOP-11 (4-3-3): Handanovic; Romero, Bremer, Faraoni, Nuytinck; Soriano, Badelj, Kucka; Martinez, Ronaldo, Muriel.

La flop-11 della 23^ giornata di Serie A

Si passa ai dolori di questa giornata, tra nomi illustri e altisonanti, ad altri più prevedibili. Tra i pali si trova un portiere, che la scorsa giornata era stato il migliore: Alex Meret. Il portiere del Napoli ha subito quattro gol dall'Atalanta, ed anche lui non è stato lucidissimo nel parare. Sicuramente le sue colpe sono poche, ma il fantavoto è una sentenza: 1,5 al fantacalcio. Anche tra i flop di giornata sono presenti ben quattro difensori, a partire da Kamil Glik, che la prossima giornata dovrà interrompere la sua serie di partite di fila in campo. L'espulsione rimediata contro la Roma gli ha fruttato un 4,5 in pagella e conseguente 3,5 di fantavoto.

Stessa situazione anche per Aaron Hickey, che non sfrutta a dovere la sua occasione dell'inizio e prende anche lui un cartellino rosso. Il voto ed il fantavoto è lo stesso: 4,5 e 3,5. Bruttissimo ingresso in campo di Cetin nel Verona, che è subentrato nel secondo tempo ed ha fatto solo danni. Il primo gol del Genoa è tutta colpa sua, che, con un retropassaggio goffo, ha regalato il pallone a Shomurodov. Il voto è 4,5, che con l'ammonizione va a 4. Ha fatto male il Milan, e con esso anche Calabria, peggiore in campo nel derby di Milano. Il terzino rifila ai propri fantallenatori un 4,5 horror, che interrompe la sua serie di voti positivi al fantacalcio.

A centrocampo ci sono pochi malus, ma tante bocciature. Il peggiore è Estevez dello Spezia, autore di una prestazione da dimenticare e colpevole del go del 3-0 della Fiorentina. Il 4,5 al fantacalcio è solo una logica conseguenza. Fa male vedere ancora Hakan Calhanoglu tra i peggiori di giornata, che anche questa giornata si è distinto per la sua prestazione incolore e negativa. Altra bocciatura dunque per il turco, che regala ai suoi fantallenatori un altro 5. Chiude il terzetto di centrocampo Elmas, del Napoli. Doveva giocare più offensivo il centrocampista azzurro, ma non è riuscito mai ad entrare in partita. Anche per lui 5 in pagella e di fantavoto, l'Atalanta lo ha annullato completamente.

Anche in attacco non ci sono stati particolari malus, ma tante bocciature. In primis Simeone, che non riesce ad uscire dal tunnel buio dei 5 in pagella. A peggiorare il fantavoto questa volta c'è anche l'ammonizione, cha lo fa scendere fino a 4,5. Non riesce a ritrovarsi anche Victor Osimhen, che colleziona un altro 5 in pagella, e l'ennesima partita senza gol. Non segna dalla settima giornata, e si vede, anche questa giornata bruttissima prestazione del nigeriano. Chiude la flop-11 Borja Mayoral, che non ha mai trovato lo spunto giusto contro il Benevento. “Mica è sempre Natale” recitava un saggio, questa frase si potrebbe ricollegare al momento altalenante di Mayoral, che dopo un periodo sprint questa volta non è capace di trovare la via del gol. Alla 23^ giornata si è fermato anche lui sul 5.

FLOP-11 (4-3-3): Meret; Glik, Hickey, Cetin, Calabria; Estevez, Calhanoglu, Elmas; Simeone, Osimhen, Mayoral.

 


Federico Draghetti

Studente dell’università di Bologna in Consulente del Lavoro ma innamorato pazzo del pallone. Ho 20 anni ed il sogno di far della mia passione per il calcio la mia professione.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Fantacalcio