Fantacalcio

Fantacalcio: i migliori e i peggiori centrocampisti della 14^ giornata di Serie A

Fantacalcio: i migliori e i peggiori centrocampisti della 14^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Dal ritorno di Calhanoglu al flop Politano: i centrocampisti migliori e peggiori al fantacalcio della 14^ giornata di Serie A

Volge al termine anche questa avvincente 14^ giornata di Serie A, che concede un po' di riposo in vista delle festività natalizie. Milan che può mangiare il panettone tranquillo, battendo anche la Lazio, e restando ancora salda in prima posizione. Inter che non delude e resta col fiato sul collo sui cugini rossoneri. La Juventus cade in casa contro la Fiorentina, e le speranze per lo scudetto si fanno sempre più cupe, a meno dieci dalla vetta.

Tante le gioie e tante le delusioni in queste partite di campionato, che hanno visto protagonisti i centrocampisti delle relative squadre offrire prestazioni superlative, o da cancellare. Anche al fantacalcio questi sono fattori che incidono sull'andamento della propria lega. Ci sono tante rinascite, per citarne due: Luis Alberto e Calhanoglu. Ma anche alcuni flop, per esempio Politano. Di seguito i cinque migliori e peggiori centrocampisti della 13^ giornata di Serie A per fantamedia.

I migliori centrocampisti della 14^ giornata di fantacalcio

Questa è la giornata dei grandi ritrovamenti. Come quegli oggetti di valore che custodisci con grande gelosia ma che lasci impolverati e spesso dimenticati. Questo è il caso di Hakan Calhanoglu, che finalmente trova il primo gol in campionato, seppur su rigore. Il turco nella partita contro la Lazio è decisivo. Prima di questo match aveva realizzato solo due assist. Contro i biancocelesti ha segnato un gol e fornito due assist, ed è stato senza ombra di dubbio tra i migliori in campo. Il suo fantavoto per questa giornata è una vera e propria rivalsa: 12 tondo ed i miscredenti ammutoliti. Hakan sta bene e non ha intenzione di fermarsi, è ritrovato.

Il secondo miglior centrocampista di giornata è una vera e propria sorpresa, il suo nome è Junior Traorè. Il trequartista ha segnato dopo soli due minuti ed è stato tra i migliori della partita. Il voto in pagella è il secondo più alto di giornata: 7.5, che con il gol va a 10,5 di fantavoto. Il Verona non ha particolarmente brillato contro l'Inter, questo discorso non vale per Ilic. Il centrocampista subentra e gli bastano pochi minuti per mettere a segno il gol del pareggio. Il voto in pagella è 7, ed il fantavoto 10 pieno. Il migliore del Verona questa giornata.

Nella Roma ci sono tante certezze quest'anno, una di queste porta il nome di Jordan Veretout. Il francese è reduce da un'ennesima prova da top di reparto. Apre le danze dei goldi Roma-Cagliari, e lo fa con un gol (non su calcio di rigore). Il fantavoto è 10, e chi lo ha schierato al fantacalcio se lo gode. Ultimo giocatore, ma non per importanza, è Juraj Kucka. Era stato consigliato come centrocampista da schierare per questa giornata e non ha deluso: gol e migliore in campo dei crociati.

Nonostante la brutta prova offerta dalla squadra di Liverani, Kucka prova a riaprire i giochi con un'incornata fulminea. Corre e si sbatte per tutta la partita per provare una clamorosa rimonta. Purtroppo non riesce nell'intento ma resta la prestazione ottima. Voto in pagella 6.5, che tra gol ed ammonizione va a 9. Al pari di Kucka c'è anche un altro talismano ritrovato, ovvero Luis Alberto, che con il suo gol al Milan prende un 9 di fantavoto, come lo sloveno.

Calhanoglu (Milan): voto 8; fantavoto 12

Traorè (Sassuolo): voto 7,5; fantavoto 10,5

Ilic (Verona): voto 7; fantavoto 10

Veretout (Roma): voto 7; fantavoto 10

Kucka (Parma): voto 6,5; fantavoto 9

Consulta anche: i migliori centrocampisti della Serie A 2020/21

I peggiori centrocampisti della 14^ giornata di fantacalcio

Anche questa giornata non è presente nessun malus tra i centrocampisti che verranno citati tra poco. Solo brutte prestazioni ed insufficienze nette. Tutti i giocatori che saranno menzionati hanno il voto ed il fantavoto uguale, ovvero 5 e 5, sintomo della brutta prestazione che hanno offerto. Il primo nome, che stupisce di più tutti i fantallenatori è il 5 netto rimediato da Politano contro il Torino. Si pensava che un giocatore delle sue qualità, e spesso uno dei migliori in campo del Napoli, contro una squadra così in difficoltà riuscisse a far male alla retroguardia granata. Non è stato così, è risultato appannato e senza inventiva, uno dei peggiori in campo.

Un altro giocatore che era in forma smagliante, ma che ha steccato malamente la gara è Damsgaard. Per il gioiellino danese è più comprensibile un'insufficienza, giocava contro un'avversaria ostica e non può sempre fare bene. Ha comunque 20 anni e tanta inesperienza ancora. Voto in pagella 5, per oggi è rimandato. Se il danese ha poca esperienza ed è ancora acerbo, non è il caso di Perisic, giocatore esperto e dalle tante presenze, anche europee. L'esterno nerazzurro ha rimediato anch'esso un 5 netto di fantavoto, ed è stato uno dei peggiori in campo, nonostante la vittoria dei suoi.

La Sampdoria non ha offerto una bella prova difensiva contro il Sassuolo, ed uno dei principali responsabili di questa mancanza è Albin Ekdal. Non è stato capace di dare la sua solita copertura in fase di non possesso, ed i neroverdi ne hanno approfittato. Anche per lui 5 di fantavoto e testa bassa. Ultimo nome di questa classifica negativa è quello di Schouten. La sfida contro l'Atalanta era davvero tosta, il 5 di fantavoto è comprensibile. Ma come sempre le scuse non contano niente, è stato uno dei peggiori in campo per i suoi, dovrà rifarsi nelle prossime uscite.

Politano (Napoli): voto 5; fantavoto 5

Damsaggard (Sampdoria): voto 5; fantavoto 5

Perisic (Inter): voto 5; fantavoto 5

Ekdal (Sampdoria): voto 5; fantavoto 5

Schouten (Bologna): voto 5; fantavoto 5

Consulta anche: i peggiori centrocampisti della Serie A 2020/21


Federico Draghetti

Studente dell’università di Bologna in Consulente del Lavoro ma innamorato pazzo del pallone. Ho 20 anni ed il sogno di far della mia passione per il calcio la mia professione.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
5 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
11 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Fantacalcio