Dalla doppietta di Veretout alla brutta prestazione di Calhanoglu: i centrocampisti migliori e peggiori al fantacalcio della 22^ giornata di Serie A
Game over anche alla 22^ giornata di Serie A, che ha rivelato importanti verdetti nei piani della classifica. Infatti, le sconfitte di Juventus e soprattutto Milan, rispettivamente contro Napoli e Spezia, hanno permesso all'Inter di prendersi la vetta, grazie alla vittoria domenica sera contro la Lazio. I nerazzurri, adesso, guidano il campionato con 50 punti, a +1 sul Milan e a +8 sulla Juventus quarta. Bene anche la Roma, che si conferma letale contro le squadre medio-piccole, visto il 3-0 rifilato all'Udinese.
Ok anche Atalanta e Sassuolo, entrambe ritornate alla vittoria contro Cagliari e Crotone. In coda, praticamente non vince nessuna: altri ko per Crotone, Parma e Cagliari ed ennesimo pareggio per il Torino di Nicola.
In chiave fantacalcio è stata una giornata intensa e di tanti gol per i centrocampisti, capaci di mettere a referto sette delle 22 reti totali. Tra i top centrocampisti, da segnare la super prestazione di Veretout, autore di una doppietta. Male, invece, Castrovilli e Calhanoglu, che non sono riusciti ad incidere nelle partite delle rispettive squadre. Di seguito i migliori e i peggiori centrocampisti della 22^ giornata per fantamedia.
I migliori centrocampisti della 22^ giornata di fantacalcio
Si parte con i cinque centrocampisti che più hanno fatto esultare i fantallenatori che li hanno acquistati ad inizio del campionato, o al mercato di riparazione, e hanno scelto di schierarli in questa giornata. Al primo posto, c'è il centrocampista della Roma Jordan Veretout, capace di mettere a segno nel giro di 20 minuti una doppietta contro l'Udinese. Una rete di testa ed una su rigore per il francese, che è salito a quota nove gol in campionato. Per lui, voto base pari a 7,5 e un +6, che gli conferisce un fantavoto uguale 13,5. Peccato per il malus dovuto all'ammonizione, che gli fa perdere mezzo punto.
Secondo gol in quattro partite per il rientrante Nicolas Viola. Il centrocampista del Benevento ha siglato la rete del pareggio decisivo a Bologna con un colpo di tacco a beffare Skorupski. Per lui media-voto pari a 7 e fantavoto uguale a 10. La prima rete non si scorda mai, soprattutto se la squadra contro cui si segna è il Milan: Maggiore ha trovato, infatti, il suo primo sigillo in Serie A nel match vinto clamorosamente dai liguri contro il Diavolo per 2-0. Anche per lui, voto base uguale a 7, ma il +3 lo porta a 10 di fantavoto.
Infine, a chiudere la top-five dei centrocampisti, ci pensano Kucka e Barak, entrambi in gol in Verona-Parma 2-1. Lo slovacco ha aperto le danze con la rete dell'iniziale vantaggio ducale su calcio di rigore, che gli ha permesso di salire a quota quattro reti in Serie A e di acquisire un fantavoto pari a 10. Mentre il ceco, ha fatto perfettamente le veci di Zaccagni squalificato, spingendo la squadra di Juric alla vittoria, grazie al suo quinto gol in campionato. Anche per lui, voto base uguale a 7 e fantavoto pari a 10. Rimangono fuori dalla top five ma con grandi prestazioni Milinkovic-Savic, Brozovic e Locatelli.
Veretout (Roma): voto 7,5; fantavoto 13
Viola (Benevento): V 7; FV 10
Maggiore (Spezia): V 7; FV 10
Kucka (Parma): V 7; FV 10
Barak (Verona): V 7; FV 10
Consulta anche: i migliori centrocampisti della Serie A 2020/21
I peggiori centrocampisti della 22^ giornata di fantacalcio
Da segnalare anche qualche centrocampista, autore di una prova molto negativa al fantacalcio, che ha fatto pentire i propri fantallenatori di averlo schierato. Il primo della lista è Alberto Grassi del Parma, protagonista di una sfortunata autorete su tiro di Dimarco, per il gol del pari veronese contro gli emiliani. Per lui, media-voto pari a 5 e malus -2, dovuto all'autogol, che lo porta a fantavoto pari a 3.
Giù, i nomi sono quasi tutti altisonanti, a partire da Hakan Calhanoglu. Il fantasista turco ha, forse, giocato una delle peggiori partite da quando veste la casacca rossonera, non riuscendo praticamente mai ad incidere nel match del Picco. Per lui, zero tiri in porta e voto uguale a 5. Lo imita, anche, il compagno di reparto Alexis Saelemaekers, a riprova di un Milan decisamente sottotono contro lo Spezia. L'esterno belga non si è mai visto dalle parti di Provedel e si è beccato anche lui un 5 in pagella.
Da dimenticare, anche, la prestazione di Federico Bernardeschi, inserito a sorpresa titolare da Pirlo nel match tra Napoli e Juventus. Mossa non azzeccata del tecnico bianconero, in quanto l'ex Fiorentina non si è mai reso pericoloso dalle parti di Meret. La sua partita è durata 72 minuti, per poi lasciare il posto a Kulusevski. Comunque, anche Bernardeschi si è beccato un 5 in pagella.
Infine, a chiudere questa sfilza di insufficienze, ci pensa Gaetano Castrovilli. Il talentuoso centrocampista viola è irriconoscibile dopo i fasti delle primissime giornate. Basti pensare, che non porta bonus al fantacalcio dalla quinta giornata e nel match contro il Torino, di due settimane fa, si è beccato anche un rosso. Nell'ultima uscita a Marassi, voto pari a 5. Non sono in classifica seppur disputando una partita al di sotto delle aspettative Rovella, Meité, Bakayoko e Mandragora.
Grassi (Parma): voto 5; fantavoto 3
Calhanoglu (Milan): V 5; FV 5
Saelemaekers (Milan): V 5; FV 5
Bernardeschi (Juventus): V 5; FV 5
Castrovilli (Fiorentina): V 5; FV 5
Consulta anche: i peggiori centrocampisti della Serie A 2020/21