Ronaldo e Ibrahimovic tra i peggiori, spiccano Lukaku e Veretout. I migliori e i peggiori 11 per fantamedia della 22^ giornata di Serie A
Come ogni inizio settimana è il momento di tirare le somme di questa giornata di fantacalcio. La 22^ giornata di Serie A è stata piena di sorprese, sia tra i migliori giocatori del turno che tra i peggiori. Anche i match di giornata si sono conclusi con tanti risultati strani ed inaspettati, a partire dalla sconfitta per 2-0 del Milan contro lo Spezia. Il Napoli batte la Juventus e torna col fiato sul collo dei bianconeri anche in classifica, mentre l'Inter scavalca i cugini rossoneri al primo posto in classifica.
Anche al fantacalcio non sono mancate le sorprese di giornata, che ha visto steccare top player come Ronaldo ed Ibrahimovic, e spiccare un devastante Lukaku, ora capocannoniere del campionato. Di seguito i migliori ed i peggiori giocatori al fantacalcio dopo la 22^ giornata di Serie A.
La top-11 della 22^ giornata di Serie A
Tra i pali il protagonista di giornata è stato, con merito, Alex Meret, che ha giocato al posto di Ospina e dimostrato che vale il posto da titolare. Infatti il portiere ha stupito tutti, chiudendo più e più volte la porta alla Juventus e regalando un clean sheet al Napoli ed ai fantallenatori, con un 7 di voto e fantavoto. Davanti al portiere si schiera Simone Bastoni, autore di une prestazione da urlo contro il Milan. Gol e tanta quantità in campo per il laterale spezzino, che si è meritato il 7,5 in pagella ed il 10 di fantavoto. Accompagna il difensore ligure il buon Mancini, che tra interventi decisivi e sicurezza nel reparto ha anche sfornato un assist al bacio per il gol di Veretout, 7 in pagella ed 8 di fantavoto per lui.
Chiude il trio difensivo un altro volto del Napoli, che è una felicissima sorpresa, ovvero Rrahmani. Il difensore azzurro fino ad ora ha trovato pochissimo spazio, ed ha sfruttato benissimo la chance da titolare, eleggendosi uno dei migliori in campo in Napoli-Juventus. Le sue chiusure repentine ed efficaci gli hanno fruttato un 7,5 di voto e fantavoto. Passando al reparto di centrocampo, spicca il nome di un altro giallorosso: Jordan Veretout, che con la sua doppietta ha fatto impazzire di gioia i fantallenatori. Tra rigore e gol in movimento, il francese è sempre più un top player al fantacalcio, ed il voto lo dimostra: 7,5 in pagella e 13 di fantavoto, spettacolo.
Non ha deluso neanche Nicolas Viola, che ha segnato un altro gol, questa volta su azione, con uno splendido colpo di tacco. Tutto ciò ha regalato al centrocampista ed ai fantallenatori un bel 7 in pagella e 10 tondo di fantavoto. Non finiscono qui le sorprese, perché ha stupito tutti anche Giulio Maggiore, che alla sua giovane età è già una bandiera dello Spezia. Il centrocampista ha segnato contro il Milan e tutto ciò gli ha propiziato un 10 di fantavoto da urlo. Chiude il reparto di centrocampo Barak, che nel posticipo del lunedì ha siglato il gol vittoria del Verona contro il Parma. Anche per lui 7 in pagella e 10 di fantavoto.
Passando al reparto offensivo, giù il cappello per Romelu Lukaku, il vero protagonista di questa 22^ giornata di Serie A. Ha offerto una prestazione monstre, siglando una doppietta e fornendo un assist da top player per Lautaro. Ora è capocannoniere del campionato ed anche al fantacalcio regala un 8 in pagella e 14,5 di fantavoto, chapeau. Dietro di lui si trovano due attaccanti che sono tornati a gol, uno più altisonante ed uno molto meno. Il primo è Fabio Quagliarella, tornato al gol dopo otto giornate di astinenza. Ha fornito un bel 10 in pagella a tutti i fantallenatori che si sono fidati di lui.
Ultimo ma non meno importante è Ounas, che da quando è a Crotone sembra essersi pian piano ritrovato. Ha siglato il gol del momentaneo pareggio contro il Sassuolo ed ha, anche lui, regalato un 10 ai temerari fantallenatori che lo hanno schierato a questo turno.
TOP-11 (3-4-3): Meret; Bastoni.S, Mancini, Rrahmani; Veretout, Viola, Maggiore, Barak; Lukaku, Quagliarella, Ounas.
La flop-11 della 22^ giornata di Serie A
Dalle gioie ai dolori di questa giornata appena conclusa. Strano vederlo figurare tra i peggiori, ma a questo turno ha davvero steccato la partita Juan Musso. L'argentino ha subito tre gol dalla Roma ed offerto una prestazione non impeccabile. Tutto ciò gli ha fruttato un 5,5 in pagella, che con le tre reti incassate si trasforma in 2,5 di fantavoto. In difesa giornata nera per Diogo Dalot, che non sfrutta a dovere l'occasione da titolare. Distratto e colpevole sulle marcature dei gol dello Spezia, il portoghese rimedia un 4,5 in pagella, che con l'ammonizione va a 4 di fantavoto.
Segue a ruota il rossonero, Wesley Hoedt, autore del fallo da rigore su Lautaro e di una prestazione da dimenticare. La bocciatura è titolare, 5 in pagella, che col giallo sul fallo da rigore rimedia un 4,5 al fantacalcio. Stesso voto e fantavoto dell'olandese ce l'ha anche Walukiewicz, che contro l'Atalanta è stato disattento e in palla sul gol di Muriel. Infatti il polacco si è perso la marcatura sull'attaccante orobico, che ha poi segnato e decretato la sconfitta dei Casteddu. Il 5 in pagella e 4,5 di fantavoto è solo una logica conseguenza.
Sfortunato Alberto Grassi sull'autogol contro il Verona, ma nel complesso prestazione nervosa e poco attenta del centrocampista. Viene repentinamente sostituito e torna a casa con un 5 in pagella e addirittura 3 di fantavoto. Bocciato anche Calhanoglu, in una sfida apparentemente alla portata del turco contro lo Spezia. Ha sbagliato diversi appoggi e non h offerto il suo solito guizzo capace di risolvere le partite. Il 5 di voto e fantavoto è meritato. Così come quello di Saelemaekers, che ormai non riesce più ad incidere nelle partite del Milan, non è la prima insufficienza che rimedia, potrebbe continuare il suo periodo no a lungo a vedere da come gioca.
Non è la prima insufficienza neanche per Castrovilli, nuovamente bocciato e fuori dagli schemi della Fiorentina. Non riesce più ad essere incisivo per la squadra ed i voti lo dimostrano, un altro 5 in pagella per lui. Passando al reparto degli attaccanti sono ben tre i top player che hanno steccato le partite che hanno giocato. Il tridente è uno dei più forti dell'intera Serie A, si tratta di Ronaldo–Ibrahimovic–Immobile, tutti con un 5 in pagella e di fantavoto. Fa strano vederli tutti e tre figurare tra i flop di giornata, ma nessuno di essi è riuscito ad incidere nei match che giocati, facendo la parte delle controfigure e non rendendosi mai pericolosi.
FLOP-11 (3-4-3): Musso; Dalot, Walukiewicz, Hoedt; Grassi, Calhanoglu, Saelemaekers, Castrovilli; Ronaldo, Ibrahimovic, Immobile.