Dalle parate di Meret alla giornataccia di Musso: i portieri migliori e peggiori al fantacalcio della 22^ giornata di Serie A
Prosegue la corsa della Serie A con la terza giornata del girone di ritorno che si è appena concluso pieno di gol e spettacolo. Vittoria fondamentale quella dell'Inter che supera la Lazio e scavalca il Milan in testa alla classifica. Risorge il Napoli che batte la Juventus e si rimette in corsa per la Champions così come l'Atalanta che batte all'ultimo secondo il Cagliari e riporta a casa tre punti decisivi per il proseguio della stagione. Sono 22 i gol segnati in questo turno di campionato, non un numero da record ma che ha comunque regalato gioie o dolori per un fantallenatore. I migliori e i peggiori portieri della 22^ giornata.
I migliori portieri della 22^ giornata di fantacalcio
Ci sono stati alcuni portieri che si sono messi in luce in questa giornata regalando gioie ai propri tifosi e a chi ha puntato su di loro in ottica fantacalcio. Il migliore di giornata è un giocatore che neanche sarebbe dovuto scendere in campo in questa giornata. Alex Meret è stato scelto da Gattuso all'ultimo momento per sostituire l'infortunato Ospina e ha sfoderato una prestazione da grandissimo portiere, cosa che non sempre gli è successa nell'ultimo periodo. La sfida con la Juventus potrebbe essere il match della svolta per lui che si è conquistato un grandissimo 7 in pagella e ha regalato anche, per chi lo avesse, il punto in più per il bonus imbattibilità.
Si rivede in questa classifica un grande portiere che però in questa stagione non ha sicuramente giocato come ci si poteva aspettare come Salvatore Sirigu. L'estremo difensore del Torino, probabilmente sarà uno dei 23 per Euro 2021, ha sfoggiato una grande partita per il sesto pareggio consecutivo dei granata. Il match contro il Genoa è finito senza reti e gran merito di questo è sicuramente il suo che in più occasioni ha salvato la propria porta. Per lui un 6,5 in pagella che può rilanciare le sue quotazioni.
Un altro portiere molto criticato entra nel podio di questa giornata. Pau Lopez non è sicuramente amato dalla piazza romana anche per i 24 milioni che la Roma pagò nel mercato estivo del 2019 dal Betis Siviglia senza dimostrare mai però tutto il suo valore. Nel match contro l'Udinese, però, ha giocato un'ottima partita salvando il risultato in un uno contro uno con Deulofeu. Per lui un 6,5 in pagella e soprattutto una titolarità che Fonseca sembra avergli regalato appannaggio di Mirante dopo un lungo testa a testa.
Partita buona, ma meno appariscente rispetto al collega nell'altra area per Mattia Perin. L'estremo difensore del Genoa ha contribuito al pareggio a reti bianche con il Torino ma è stato impegnato meno di Sirigu. Per lui però un clean sheet importante nella rimonta incredibile che il Genoa sta facendo dal cambio di allenatore. Prestazione sufficiente anche per Provedel nell'impresa dello Spezia contro il Milan. I suoi compagni sono stati talmente bravi che il portiere ligure non è stato praticamente mai impegnato nei 90 minuti. Prestazione sufficiente anche se non in classifica per Sportiello che ha degnamente sostituito Gollini in questa partita.
Meret (Napoli): voto 7; fantavoto 7
Sirigu (Torino): V 6,5; FV 6,5
Lopez (Roma): V 6,5; FV 6,5
Perin (Genoa): V 6; FV 6
Provedel (Spezia): V 6; FV 6
Consulta anche i migliori portieri della Serie A 2020/21
I peggiori portieri della 22^ giornata di Serie A
Come detto non sono stati i molti i gol segnati in questa giornata, ma i malus per i portieri ci sono stati e in alcuni casi sono stati davvero tanti. Ci sono state prestazioni gravemente insufficienti anche per estremi difensori che sono spesso nelle parti alte della classifica. Alcuni di questi hanno sicuramente decretato sconfitte per molti fantallenatori.
Il peggiore di giornata è stato uno dei migliori della stagione. Juan Musso ha giocato una partita non da lui all'Olimpico contro la Roma e ha subito anche tre gol che hanno abbassato di molto la sua valutazione di giornata risultando decisivo anche nel rigore che ha causato per un fallo su Mkhitaryan. Per lui un 5,5 in pagella che si è trasformato in un modesto 2,5 al fantacalcio. Seconda posizione per il portiere della Fiorentina Dragowski. Il portiere polacco non ha sicuramente sfoggiato una prestazione degna della sua fama nella sconfitta a Genova contro la Sampdoria persa dai toscani per 2 a 1. Un cinque in pagella per lui che si è trasformato in un 3 in chiave fantacalcio.
Ultima posizione del podio, ma ne avrebbe fatto sicuramente a meno, per Pepe Reina. Il portiere della Lazio non ha disputato una brutta prestazione ma le tre reti subite nel big match contro l'Inter ha sicuramente cambiato la valutazione per i fantallenatori che hanno puntato sulla sua esperienza. Un 6 in pagella per lui che diventa 3 causato dalle tre reti siglate dalla formazione nerazzurra. Fuori dal podio ci va Lukasz Skorupski. Il portiere del Bologna ha giocato una brutta partita ed è in parte responsabile del pareggio casalingo contro il Benevento nell'anticipo del venerdì. Un cinque per lui che si è tramutato in un quattro per il gol subito.
Chiude la flop five un portiere che spesso è tra i migliori come Silvestri. Il Verona ha vinto la sua partita contro il Parma anche se il suo portiere non è stato sicuramente il migliore dei suoi. Per lui un 5,5 che, dopo il gol e l'ammonizione, è diventato un 4, uno dei voti più bassi della sua comunque ottima stagione. Rimane fuori da questa classifica, per una migliore prestazione personale Cordaz che non è comunque riuscito a salvare l'ennesima sconfitta del suo Crotone.
Musso (Udinese): voto 5,5; fantavoto 2,5
Dragowski (Fiorentina): V 5; FV 3
Reina (Lazio): V 6; FV 3
Skorupski (Bologna): V 5; FV 4
Silvestri (Verona): V 5,5; FV 4
Consulta anche: i peggiori portieri della Serie A 2020/21