Seguici su

Consigli Fantacalcio

Fantacalcio: i migliori portieri per fantavoto della Serie A 2019/20

Fantacalcio: i migliori portieri per fantavoto della Serie A 2019/20
imagephotoagency.it

C'è chi si conferma un top nel ruolo e chi invece delude, ma attenzione anche alle new entry. La classifica dei migliori e dei peggiori portieri per media voto al fantacalcio

[lmt-post-modified-info]

La stagione in corso della Serie A ha visto protagonisti, in positivo o in negativo, diversi portieri. Alcuni provano con tutte le loro forze a difendere i propri pali, ma pagano spesso le troppe concessioni della difesa trovandosi così loro malgrado a raccogliere tanti palloni dal fondo della propria porta. Altri sono meno impegnati, e grazie alla solidità della squadra riescono a limitare a pochi interventi il proprio dovere nel corso dei 90′ di gioco. Fattore decisivo al fantacalcio, l'estremo difensore può cambiare una giornata in positivo grazie al bonus “porta inviolata” o in negativo per i troppi malus subiti, e a livello di prestazione ha un'influenza determinante soprattutto per chi conta sul modificatore di difesa. Numeri e classifiche dei migliori e peggiori portieri che hanno giocato almeno 10 gare.

Classifica dei migliori e peggiori difensori della Serie A per fantavoto

I cinque portieri migliori per fantamedia

Al 1^ posto – e non sorprende – troviamo Handanovic, che vanta una media fantavoto di 5.71, davvero invidiabile per un estremo difensore, maturata anche grazie ai soli 24 gol subiti dalla sua Inter. Segue a poca distanza Szczesny, con una fantamedia di 5.66 ma con meno presenze all'attivo a causa dell'alternanza con Buffon. Sul gradino più basso del podio – per pochi centesimi – Strakosha con il suo 5.63. Si colloca poi in 4^ posizione, a quota 5.22, Silvestri, rivelazione di quest'anno: il suo Verona ha subito appena due gol in più rispetto a Inter e Juventus, regalando all'estremo difensore una media degna del portiere di una grande squadra. Discorso analogo per Sepe, che chiude la top 5 avendo ottenuto una fantamedia voto di 5.19 nelle 21 partite giocate prima dell'infortunio.

  1. Samir Handanovic (Inter): 5.71
  2. Wojciech Szczesny (Juventus): 5.66
  3. Thomas Strakosha (Lazio): 5.63
  4. Marco Silvestri (Verona): 5.22
  5. Luigi Sepe (Parma): 5.19

I portieri con il maggior numero di clean sheets 

I cinque portieri peggiori per fantamedia

Rovesciando la classifica,  il “peggior” portiere è Gabriel, con una media fantavoto di 4.02 dovuta soprattutto ai 47 palloni recuperati dal fondo della sua rete. Di poco meglio Radu nelle 17 partite disputate a Genova prima del trasferimento: in media oltre due gol subiti a partita e fantavoto complessivo di 4.05, nonostante sia l'unico estremo difensore della Serie A ad aver ottenuto un bonus “assist”. Tra i peggiori anche Audero: non solo la sua Sampdoria ha sofferto molto difensivamente, subendo 44 reti, ma anche le sue prestazioni non sono state sempre ottime: la sua media comprensiva di bonus e malus non va oltre il 4.22.  Discorso diverso per Joronen: buona la media personale, ma pesano le troppe reti subite. Nonostante il tiro neutralizzato dal dischetto, la media fantavoto non supera quota 4.35. Di poco meglio Skorupski, in calo rispetto alla scorsa stagione, e i cui pali sono stati violati in 41 occasioni, per una media totale 4.36.

  1. Gabriel (Lecce): 4.02
  2. Ionut Radu (Genoa/Parma): 4.05
  3. Emil Audero (Sampdoria): 4.22
  4. Jesse Joronen (Brescia): 4.35
  5. Lukasz Skorupski (Bologna): 4.36

Classifica dei migliori e peggiori attaccanti della Serie A per fantavoto

Il podio dei migliori per media voto

Torna al 1^ posto, almeno per la classifica relativa ai soli voti, l'estremo difensore del Torino, Sirigu. Le difficoltà difensive dei granata non gli permettono di evitare tanti, troppi malus, ma a livello personale il miglior estremo difensore della scorsa stagione al fantacalcio c'è, e con una media stellare di 6.74. Segue Szczesny con un dignitosissimo 6.47, emblematico di come la Juventus possa sempre contare sul suo numero 1 titolare. C'è posto sul podio anche per Berisha, il portiere più impegnato per numero di interventi, che non a caso vanta un'ottima media personale di 6.46.

  1. Salvatore Sirigu (Torino): 6.74
  2. Wojciech Szczesny (Juventus): 6.47
  3. Etrit Berisha (Spal): 6.46

Il podio dei peggiori per media voto

C'è poi chi proprio non ha convinto, più per proprie colpe che non per la disattenzione della propria difesa. Il primo sul banco degli imputati è Ospina, che nelle 11 occasioni in cui si è alternato a Meret non ha sempre svolto al meglio il suo dovere. Per lui media insufficiente: 5.77. Già nominato tra i peggiori per fantamedia, Audero non convince neanche a livello di prestazione: appena sufficiente (6.02) il suo rendimento personale. Stesso discorso per Skorupski, presente suo malgrado in entrambe le classifiche dei flop: i suoi voti creano una media che non supera il 6.04

  1. David Ospina (Napoli): 5.77
  2. Emil Audero (Sampdoria): 6.02
  3. Lukasz Skorupski (Bologna): 6.04

Classifica dei migliori e peggiori centrocampisti della Serie A per fantavoto


La Redazione: Esperti e appassionati di calcio italiano

CalcioDangolo.com è un sito composto da un team di giornalisti specializzati e appassionati di calcio e del calcio italiano. Ci impegniamo a fornire analisi approfondite e le ultime notizie dal mondo del calcio, condividendo la nostra esperienza con tutti gli appassionati di sport.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio