Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, novità Kvara: tutti i giocatori che potrebbero cambiare ruolo nel listone

Fantacalcio, novità Kvara: tutti i giocatori che potrebbero cambiare ruolo nel listone
Iconsport / DeFodi

Manca sempre meno all'inizio del campionato e, di conseguenza, all'asta del fantacalcio. La Serie A 2023/24 inizierà ufficialmente sabato 19 agosto alle 18:30 con il Napoli campione d'Italia di scena sul campo del neopromosso Frosinone, insieme alla sfida tra Empoli e Verona (qui tutte le date e gli orari ufficiali delle prime 4 giornate). La 2ª giornata è in programma tra il 26 e il 28 agosto, mentre la 3ª si giocherà dal 1 al 3 settembre: chi ha intenzione di posticipare l'asta iniziale a mercato concluso, quindi, potrebbe dover aspettare ben tre turni.

Qualunque sia la vostra scelta in merito, non potrete effettuare l'asta senza prima esservi muniti di listone (qui tutte le informazioni e la data d'uscita). Il rilascio di quest'ultimo è un appuntamento fondamentale per tutti i fantallenatori, poiché permette di venire a conoscenza dei ruoli dei nuovi arrivi e di eventuali cambiamenti dei calciatori già presenti. Nelle prossime righe proveremo ad ipotizzare tutti i possibili cambi di ruolo del listone di Fantacalcio.it 2023/24.

ALT! Prima di proseguire, sappi che proprio in questo momento è online la Guida all'asta del fantacalcio 2023/24 targata Calciodangolo, dove puoi trovare tutte le informazioni utili e le schede di ogni squadra per arrivare pronto al momento dell'asta. Ecco il link a cui puoi scaricarla GRATUITAMENTE:

SCARICA LA GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2023/24 DI CALCIODANGOLO

Fantacalcio, i possibili cambi di ruolo del listone

Gabriel Strefezza

Dopo aver trascinato il Lecce alla promozione segnando 14 gol in B, alla sua prima stagione in Serie A con i salentini Gabriel Strefezza si è rivelato uno dei migliori esterni offensivi del campionato nonché uno dei top centrocampisti al fantacalcio, posizionandosi al 9º posto tra i pari ruolo per fantamedia. I suoi 8 gol e 4 assist a referto sono merito, oltre che dello straordinario talento dell'italo-brasiliano, anche di una posizione molto avanzata in campo, dove ricopre il ruolo di ala destra. Con D'Aversa in panchina la situazione non dovrebbe cambiare, ragion per cui Strefezza potrebbe essere spostato ad attaccante.

Riccardo Orsolini

Altro grande protagonista dell'ultima stagione tra le medio-piccole è senza dubbio Riccardo Orsolini, capace di sfondare il muro della doppia cifra di gol per la prima volta tra i professionisti. Con una fantamedia pari a 7.09, arrivata grazie ai 11 gol e 2 assist e una media voto di 6.16, gli hanno permesso di posizionarsi nella top 5 dei migliori centrocampisti della scorsa stagione al fantacalcio. Anche lui inamovibile da ala destra con Thiago Motta, anche lui tra i principali candidati a passare al ruolo di attaccante (come già successo dal 2018/19 al 2020/21).

Fantacalcio, ecco Okafor al Milan: prendere o lasciare? La scheda

Nicola Zalewski

Cresciuto nella Roma primavera come mezzala offensiva, trequartista o ala sinistra, nello scacchiere di Mourinho Nicola Zalewski è principalmente un esterno di centrocampo. Nella scorsa stagione l'allenatore portoghese lo ha quasi sempre utilizzato in quel ruolo, mentre in alcune occasioni è stato addirittura arretrato in posizione di terzino destro o sinistro. Zalewski è attualmente listato come centrocampista, ma sappiamo bene come per la stragrande maggioranza i giocatori di questo genere vengano attribuiti al ruolo di difensore (che al fantacalcio sarebbe un vantaggio).

Federico Chiesa

Chiesa è, purtroppo per i fantallenatori, uno dei giocatori più indirizzati all'avanzamento di ruolo, il che ridurrebbe drasticamente la sua appetibilità. Il figlio d'arte ha vissuto una stagione certamente non facile dopo il ritorno dal lungo infortunio, in cui è stato utilizzato sia da ala in un 4-3-3 sia – specialmente nella seconda parte – da seconda punta in un 3-5-2 da Massimiliano Allegri. È molto probabile, quindi, che nel prossimo listone Federico Chiesa sarà inserito sotto la voce “attaccanti”.

Mattia Zaccagni

Dalla Lazio arrivano altri possibili due cambi di ruolo da centrocampista ad attaccante. Il primo è Mattia Zaccagni, autore di un campionato al limite della perfezione con i biancocelesti condito da 10 gol e 6 assist a referto in 35 partite. La posizione in campo e la proiezione prettamente offensiva dei due esterni con Sarri potrebbe significare un nuovo ruolo per entrambi, considerando che Pedro, il sostituto principale sia dell'uno che dell'altro, viene listato come attaccante.

Felipe Anderson

Uno scenario anch'esso possibile prevede la conferma di Zaccagni come centrocampista e lo spostamento di Felipe Anderson come attaccante. Ciò potrebbe accadere perché il brasiliano, durante la scorsa stagione, è stato utilizzato più volte nel ruolo di prima punta in assenza di Ciro Immobile. Questo fattore potrebbe risultare determinante nella scelta del ruolo dei due esterni biancocelesti, qualora le motivazioni descritte riguardo la posizione in campo non fossero ritenute valide.

Khvicha Kvaratskhelia

Arriviamo alla nota più dolente di tutte. Possiamo dirlo (quasi) con certezza: Khvicha Kvaratskhelia sarà attaccante a partire dalla prossima stagione. Chi ha deciso di puntare sul georgiano nello scorso campionato ha avuto la fortuna di godersi uno dei centrocampisti più performanti degli ultimi anni, con una fantamedia seconda soltanto a quelle di Osimhen, Dybala, Lautaro Martinez e Berardi (tutti attaccanti). Dal 2023/24, salvo sorprese, Kvara si unirà al reparto offensivo.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio