
Assist di Maignan, rigore procurato da Falcone: le giocate determinanti dei portieri della Serie A nell'area avversaria
Come ben sappiamo, per ovvie ragioni, l'obiettivo principale di chi gioca al fantacalcio è quello di acquistare i giocatori in grado di portare più bonus alla causa – ovverosia i migliori attaccanti della Serie A. I giocatori non sono tutti uguali e chi si muove più vicino alla porta ed ha il compito di segnare è logico come abbia un valore fantacalcistico più alto di tanti altri.
La vera gioia per i fantallenatori arriva però quando le giocate decisive arrivano da pedine “insolite”, come ad esempio i difensori – soprattutto se si gioca con il modificatore – a cui in teoria non è chiesto di segnare o fare assist. L'apice della gioia arriva poi quando a compiere un gesto determinante è addirittura il proprio portiere schierato titolare: se Provedel avesse segnato un gol decisivo in campionato con la Lazio invece che in Champions League contro l'Atletico Madrid sarebbe stato un +3 pesantissimo in termini di fantacalcio.
Qualcosa del genere è successo anche nella 14^ giornata di Serie A.
Fantacalcio, le giocate decisive di Maignan e Falcone
Il primo in ordine di tempo è stato Mike Maignan. Il portiere francese del Milan ha infatti regalato un fantastico assist a Pulisic per il secondo gol nel match casalingo di sabato sera contro il Frosinone: lancio lungo perfetto sul piede dell'americano, che controlla e deposita in rete. E gran bel +1 inaspettato per i suoi fantallenatori.
Altrettanto sorprendente quanto fatto domenica all'ora di pranzo da Wladimiro Falcone con il suo Lecce. A tempo ormai scaduto, il numero 1 giallorosso si è proiettato in area avversaria nel tentativo di trovare il pareggio contro il Bologna, subendo clamorosamente un fallo da rigore – realizzato poi da Piccoli. Un punto in classifica per il Lecce e un gran bel voto (7) al fanta anche per Falcone.
