Era il 4 settembre, oltre un mese fa, vigilia di Italia-Estonia. Gianluca Scamacca lasciava il ritiro degli azzurri per il riacutizzarsi di un problema al ginocchio sinistro. È l'infortunio con cui l'attaccante dell'Atalanta ha fatto i conti sin qui in questa stagione, complicando i piani di mister Juric ma anche dei fantallenatori che hanno puntato su di lui. Scamacca, tuttavia, inizia finalmente a vedere la luce in fondo al tunnel dell'infortunio: la data del possibile rientro fa felici Juric e noi fantallenatori.
Quando ha giocato l'ultima partita Scamacca
Gianluca Scamacca ha disputato le prime due partite di Serie A (Atalanta-Pisa 1-1 e Parma-Atalanta 1-1) segnando il primo gol della stagione della Dea e disputando complessivamente 136 minuti. Poi la chiamata di Gattuso in nazionale, i pochi giorni di ritiro e il forfait che lo ha costretto al rientro a Bergamo. L'ultima partita giocata da Scamacca è Parma-Atalanta 1-1 del 30 agosto.
Che infortunio ha avuto Scamacca
Gli esami effettuati da Scamacca il giorno successivo al rientro dal ritiro degli azzurri hanno evidenziato una patologia infiammatoria al ginocchio sinistro da sovraccarico articolare, ma hanno escluso nuove lesioni o la rottura del crociato. Sembrava che l'infiammazione al ginocchio sinistro potesse essere riassorbita in pochi giorni, invece l'attaccante dell'Atalanta ha dovuto saltare tutti gli impegni del club e la nuova possibile convocazione in nazionale per la seconda sosta.
Gli infortuni di Scamacca: calvario dal 4/08/2024
Gianluca Scamacca viene da un periodo particolarmente tormentato relativamente agli infortuni. Il calvario è iniziato durante l'amichevole pre-campionato della stagione passata contro il Parma: era il 4 agosto quando l'attaccante lasciava il campo in barella. Il responso degli esami era stato severissimo. Rottura del crociato anteriore del ginocchio sinistro e varie lesioni articolari. Scamacca era stato costretto a operarsi e saltare tutta la prima parte di stagione.
Rientrava in campo il 1° febbraio 2025, dopo praticamente 6 mesi, negli ultimi minuti di Atalanta-Torino per sostituire Retegui, ma dopo pochissimi istanti avvertiva un problema alla coscia destra. Gli esami a cui si sottoponeva il giorno successivo scrivevano la parola “fine” sulla stagione di Scamacca: lesione alla giunzione muscolo-tendinea del retto femorale. L'attaccante si rivedrà solo al ritiro pre-campionato per la nuova stagione dell'Atalanta.
Quando rientra Scamacca: la data fissata dallo staff medico
Oltre un mese dopo l'evidenziata infiammazione al ginocchio sinistro, lo stesso andato ko nell'estate 2024, Scamacca sembra finalmente pronto a tornare in campo. Lo staff medico dell'Atalanta e Juric hanno fissato la data: Scamacca potrebbe tornare tra i convocati subito dopo la sosta di ottobre, per Atalanta-Lazio in programma domenica 19 ottobre.
Inutile dire che sia il tecnico che lo staff medico useranno la massima cautela per un suo eventuale utilizzo. Lo scopo principale è scongiurare qualsiasi possibile ricaduta per un calciatore che ha disputato solamente 3 partite negli ultimi due campionati. È probabile che Scamacca venga tenuto in panchina contro la Lazio, data la disponibilità di Krstovic e Lookman (ormai totalmente recuperato) per poi tornare a saggiare il campo per qualche minuto in Atalanta-Slavia Praga di Champions League, in programma il 22 ottobre.