Seguici su

Consigli Fantacalcio

Fantacalcio, ecco Renato Sanches alla Roma: prendere o lasciare? La scheda

Fantacalcio, ecco Renato Sanches alla Roma: prendere o lasciare? La scheda
Iconsport / Abaca

Il calciomercato della Roma non sembra avere intenzione di fermarsi, almeno per quanto riguarda il reparto del centrocampo. Nonostante le lacune che ancora ci sono in attacco, specialmente con la mancanza di un sostituto di Abraham, i giallorossi sono riusciti a chiudere due colpi in pochi giorni, entrambi direttamente dal Paris Saint-Germain.

Stiamo parlando di Leandro Paredes e Renato Sanches, due giocatori che vestiranno la maglia della Roma per la prossima stagione. In particolare, quello di Renato Sanches è stato un colpo particolarmente interessante per Mourinho e Tiago Pinto, che ora potranno contare su un altro giocatore dalle spiccate qualità tecniche per arricchire il centrocampo. Il giocatore è arrivato con un prestito con diritto di riscatto, così da permettere alla società romana di valutare un’opzione diversa per la prossima stagione.

Per tutti i fantallenatori intenti a pensare alla propria rosa per la nuova stagione di Serie A la domanda sorge spontanea, vale la pena prendere Renato Sanches al fantacalcio oppure è meglio lasciar perdere e puntare su altri obiettivi? Con questa scheda cercheremo di rispondere proprio a questa domanda, analizzando tutti i pro e contro del giocatore in vista dell’asta del fantacalcio.

Per qualsiasi altra domanda o dubbio sui calciatori da prendere potete invece consultare la nostra guida all’asta del fantacalcio gratuita, aggiornata costantemente con tutte le novità per restare sempre al passo con le ultime news di calciomercato e prepararsi al meglio per la prossima stagione.

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Fantacalcio Renato Sanches alla Roma: prendere o lasciare?

Dopo l’acquisto di Aouar e la cessione di Matic verso il Rennes, il centrocampo di Mou è pronto ad accogliere anche Renato Sanches, in contemporanea all’arrivo di Paredes. Con questo giocatore la tecnica a disposizione dei giallorossi non fa che aumentare, dato che sulla qualità delle caratteristiche e delle capacità di gioco di Renato Sanches non ci piove, come il giocatore ha già ampiamente dimostrato anche con la nazionale portoghese.

Capace di giocare sia a centrocampo che sulla trequarti, il gioco di Renato Sanches si prospetta essere adatto a quello della Roma, ma andiamo ora a vedere se tutto questo basterà per convincere i fantallenatori a prenderlo all’asta del fantacalcio, o se invece sarà meglio puntare su altri centrocampisti.

Tutte le informazioni sulle caratteristiche di Renato Sanches sono riassunte nella nostra scheda di analisi sul centrcampista, costruita partendo da parametri quali: titolarità, bonus, malus, tenuta fisica e squadra di appartenenza

Titolarità

Alla Roma non mancano sicuramente opzioni per quanto riguarda il centrocampo. Partendo da capitan Pellegrini, fino ad arrivare ai nuovi acquisti, come Aouar e Paredes, Mou ha l’imbarazzo della scelta. Renato Sanches però ha tutte le carte in regola per conquistarsi un posto da titolare alla corte di Mourinho, infatti il giocatore ha già dimostrato di poter giocare ai vertici d’Europa, anche se ora è alla ricerca del riscatto.

Alle qualità tecniche, il centrocampista classe 1997 aggiunge una spiccata visione di gioco, per la quale è stato paragonato anche a Clearence Seedorf, e, se dovesse stare bene fisicamente, potremmo vederlo titolare con la Roma.

Bonus

Arriviamo ora a considerare i bonus, una delle caratteristiche che più interessano ai fantallenatori al momento di creare la propria rosa durante l’asta del fantacalcio. In termini di bonus, Renato Sanches non è mai stato uno di quei centrocampisti in grado di segnare dieci goal stagionali, tuttavia è in grado di garantire dei risultati piuttosto stabili.

Parlando di numeri, nell’ultima stagione con il PSG in Ligue 1, considerando anche le varie assenze per via degli infortuni, Renato Sanches ha segnato solamente 2 goal in 23 incontri, senza servire nessun assist. Questi risultati sono peggiorati rispetto alla stagione 2021/22, dove il portoghese, sempre con il PSG, in campionato era riuscito a servire 5 assist e segnare 2 goal in 25 partite.

Tutto sommato, il giocatore potrebbe regalare qualche buon bonus ai fantallenatori, ma il tutto dipende anche dalla sua forma fisica, fattore che negli ultimi tempi ha avuto le sue pecche.

Malus

Passando ai malus, Renato Sanches non se la cava male come condotta in campo, infatti nell’ultima stagione ha ricevuto solamente un cartellino giallo in 23 incontri giocati per un totale di 704 minuti in Ligue 1.

Durante la carriera ha però dimostrato di non essere immune ai falli, come evidenzia anche una doppia ammonizione ottenuta nella stagione 2021/22. Se consideriamo però le ultime stagioni giocate, il giocatore non ha mai ricevuto più di 6 cartellini, una media che sottolinea una condotta in campo più che buona.

Tenuta fisica

Arriviamo ora al tasto dolente per quanto riguarda la scelta di Renato Sanches al fantacalcio, ovvero l’incognita legata agli infortuni. L’ultima stagione con il PSG non è stata delle migliori in questo frangente, infatti tra problemi agli adduttori, infortuni alla coscia, contusioni e problemi muscolari, il centrocampista portoghese ha accumulato molte assenze in Ligue 1.

Le performance che possiamo aspettarci da Renato Sanches sono strettamente legate alla sua forma fisica, ma alla Roma il giocatore cerca un riscatto dopo la deludente stagione appena terminata.

Squadra di appartenenza

Le caratteristiche tecniche di Renato Sanches si prestano a quello che è il gioco della Roma di Mou. Il giocatore rientra in quello che può essere definito il centrocampista moderno, ovvero una figura abile coi piedi, ma anche in grado di correre e sacrificarsi per recuperare il pallone.

Il portoghese spicca per un’acuta visione di gioco, a cui si aggiunge una tecnica raffinata e forza fisica non indifferente.

Nella formazione di Mourinho, Sanches andrebbe a ricoprire verosimilmente un ruolo a centrocampo, oppure sulla trequarti, anche se durante la sua carriera ha giocato anche da esterno.

Cosa fare con Renato Sanches al fantacalcio

Tirando le somme, prendere Renato Sanches al fantacalcio risulta essere una scommessa, non tanto per le qualità e potenzialità del giocatore, quanto per la tenuta fisica. Alla luce di questa incognita, il centrocampista portoghese non va considerato una certezza, ma piuttosto potrebbe risultare particolarmente utile come quarto o quinto slot a centrocampo, così da non essere troppo condizionati in caso di infortuni futuri a minare la sua titolarità nel gioco di Mourinho. Qui trovate i migliori centrocampisti da prendere all'asta.

 

 


Francesca Rossi

Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, laureata in lingue orientali, cresciuta a pane e calcio in provincia di Bergamo, anche se la mia squadra del cuore non è l’Atalanta. A proposito, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché tendono ad essere come le scale di Hogwarts: gli piace cambiare. Scrivo di sport e betting da anni, ormai per passione. Nel corso della mia carriera di content writer ho scritto degli argomenti più disparati, sia in italiano che in inglese, dall’attrezzatura per uffici, fino al fantacalcio, ma la costante è stata il mondo del betting. L’amore per la scrittura è nato alle medie e sono certa che mi accompagnerà per tutta la vita. Se gioco a calcio oltre a scriverne? Certo, la mia specialità è fare il decimo della disperazione a calcetto.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio