Seguici su

Consigli Fantacalcio

Guida all’asta del fantacalcio: tutti i rigoristi squadra per squadra

Guida all’asta del fantacalcio: tutti i rigoristi squadra per squadra
Iconsport / LaPresse

Si avvicina sempre di più l'inizio della stagione 2023/24. Il via ufficiale alla Serie A è in programma il 19 agosto, con Frosinone-Napoli e Empoli-Verona in campo alle 18:30 e Inter-Monza e Genoa-Fiorentina alle 20:45 (qui tutte le date e gli orari ufficiali delle prime 4 giornate). Di conseguenza, anche al fantacalcio sono già iniziati i preparativi per l'inizio della nuova stagione.

Noi di Calciodangolo, come al solito, siamo pronti a fornirvi tutto il nostro supporto per arrivare al meglio all'appuntamento più importante dell'anno: quello dell'asta, ovviamente. Da diversi giorni e per tutta la durata dell'estate sarà possibile trovare sul nostro sito schede per i nuovi acquisti (qui tutte le fanta-schede), consigli e strumenti utili (come la griglia portieri) ma soprattutto la nostra Guida all'asta, costantemente aggiornata con tutti i movimenti di mercato e le ultime novità, scaricabile al link qui sotto:

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Non è un segreto che per costruire una squadra vincente al fantacalcio sia molto utile acquistare i tiratori dei calci piazzati, che possono aumentare il proprio bottino di bonus tramite le proprie abilità da fermo. Il ruolo più ricercato è senza dubbio quello del rigorista: ecco, di seguito, i probabili tiratori e le gerarchie dagli 11 metri delle squadre di Serie A per il 2023/24.

Fantacalcio, i probabili rigoristi della Serie A 2023/24

Atalanta

La scorsa stagione, un po' a sorpresa, si è affermato come rigorista Ademola Lookman, che ha trasformato tutti i tre tiri dal dischetto calciati nell'ultima Serie A dopo lo 0/1 in carriera fino a quel momento. Nella seconda parte di stagione il nigeriano non ha tuttavia trovato parecchio spazio nelle rotazioni di Gasperini: lo scorso anno fu Koopmeiners a incaricarsi dei calci di rigore in assenza di Lookman, ma dopo i 2 errori su 4 dell'ultimo campionato non è da escludere un inserimento dei nuovi acquisti Scamacca (6/6 in carriera) e El Bilal Touré (4/4 in carriera). Se è in campo può calciare anche Muriel.

Rigorista: Lookman
Alternative: Muriel, Koopmeiners, Scamacca, Touré

Bologna

Orsolini (14/15 in carriera) ha tirato e segnato 3 rigori nella scorsa stagione, sarà probabilmente lui il primo rigorista. Senza il numero 7 in campo possono calciare Ferguson (15/16) e il nuovo arrivato Karlsson (18/22).

Rigorista: Orsolini
Alternative: Ferguson, Karlsson

Cagliari

Il rigorista del Cagliari è Lapadula, che ha segnato 20 rigori calciati su 26 in carriera. Il peruviano parte però ai box così come Mancosu (26/34), che dovrebbe essere il vice. Dal mercato è arrivato Petagna (14/17), inizialmente calcerà lui per poi insidiare il ruolo di Lapadula.

Rigorista: Lapadula
Alternative: Petagna, Mancosu

Empoli

Se è in campo calcia Ciccio Caputo (30/39 in carriera), nessun dubbio. Senza il numero 19 sul dischetto potrebbe presentarsi uno tra Razvan Marin (8/10 in carriera), Baldanzi e Destro(13/15).

Rigorista: Caputo
Alternative: Marin, Baldanzi, Destro

Fiorentina

Lo scorso anno il rigorista era Nico Gonzalez, che ha segnato 4 rigori su 4 (e 15/16 in carriera). Quest'anno può fargli concorrenza il nuovo acquisto M'Bala Nzola (10/11), ma l'argentino parte sicuramente in vantaggio. Le alternative possibili a questi due nomi sono capitan Biraghi (che ha però uno score di 2/5 in carriera) e Beltran (4/4).

Rigorista: Gonzalez
Alternative: Nzola, Biraghi, Beltran

Frosinone

All'esordio contro il Napoli si è presentato Harroui (primo rigore in carriera) dal dischetto, ma dal mercato è arrivato Cheddira (9/11 il suo score) che si candida per calciare. Come alternative Cuni (2/3) e Borrelli (1/1).

Rigorista: Cheddira
Alternative: Harroui, Cuni, Borrelli

Genoa

Sarà testa a testa tra Mateo Retegui (12/13), Albert Gudmundsson (13/15) e Ruslan Malinovskyi (10/12) nel Genoa, tutti ottimi tiratori con l'italiano leggermente avanti.

Rigorista: Retegui
Alternative: Gudmundsson, Malinovskyi

Inter

Lautaro Martinez (11/17 in carriera) è il favorito per calciare i rigori nell'Inter, ma attenzione al possibile inserimento di Arnautovic (17/19) quando l'austriaco sarà in campo. Non è da escludere anche Calhanoglu (27/31), con Thuram (5/8) ultima alternativa.

Rigorista: Lautaro Martinez
Alternative: Arnautovic, Calhanoglu, Thuram

Juventus

L'incaricato numero uno è uno specialista come Vlahovic, che ha uno score di 20/22 in carriera. La Juventus ha a disposizione anche Milik (18/21) e Pogba (13/18), che quando è in campo può essere la prima alternativa al serbo.

Rigorista: Vlahovic
Alternative: Milik, Pogba

Lazio

Ciro Immobile (72/88) è un'istituzione in casa Lazio anche per quanto riguarda i rigori, non ci sono dubbi quando gioca. Lo scorso anno senza il capitano si sono presentati Luis Alberto (5/8) e Zaccagni (3/3), ma attenzione anche al nuovo arrivo Castellanos e al suo 13/15 in carriera. Tra i papabili c'è anche Kamada (5/6).

Rigorista: Immobile
Alternative: Luis Alberto, Zaccagni, Castellanos, Kamada

Lecce

Strefezza si è affermato come rigorista nella scorsa stagione, segnando 2 volte su 3 (non si presentava sul dischetto dalla stagione 2016/17, in cui segnò due rigori su due). Le alternative all'italo-brasiliano sono Krstovic (4/6 in carriera) e Rafia (3/4).

Rigorista: Strefezza
Alternative: Krstovic, Rafia

Milan

Il rigorista dovrebbe essere Giroud, un vero e proprio cecchino dagli 11 metri (29/31). La scorsa stagione il suo vice era Theo Hernandez (3/4), ma contro il Monza in amichevole è stato Pulisic a presentarsi sul dischetto nonostante sia il numero 9 che il terzino fossero in campo. Lo statunitense potrebbe quindi essere il secondo rigorista e calciare qualche rigore, soprattutto quando Giroud riposerà.

Rigorista: Giroud
Alternative: Pulisic, T. Hernandez

Monza

Nel Monza non dovrebbero esserci cambiamenti rispetto allo scorso anno: Pessina (9/9) sarà il primo rigorista, mentre Caprari (7/10) è la prima alternativa.

Rigorista: Pessina
Alternative: Caprari

Napoli

Il Napoli è uno dei rebus più difficili da decifrare in questa Serie A, soprattutto dopo il caos dello scorso anno. La sensazione è che sia ancora una volta Kvaratskhelia (3/5 lo scorso anno, 6/10 in carriera) a partire in vantaggio, con Osimhen (10/14) subito dietro. Quando è in campo può presentarsi dal dischetto anche Politano (8/11), oppure Raspadori (6/10).

Rigorista: Kvaratskhelia
Alternative: Osimhen, Politano, Raspadori

Roma

L'acquisto di Lukaku (35/40 in carriera) può cambiare le gerarchie in casa Roma, che aveva già in rosa un grande specialista come Paulo Dybala (31/36). Il belga e la Joya potrebbero alternarsi dal dischetto, non c'è un vero e proprio incaricato. Se nessuno dei due in campo le opzioni sono Pellegrini (12/17), Belotti (34/43) e Aouar (5/6).

Rigorista: Lukaku
Alternative: Dybala, Lo. Pellegrini, Belotti, Aouar

Salernitana

Il rigorista della Salernitana è Boulaye Dia, che ha segnato un solo rigore l'anno scorso ma vanta un 7/7 in carriera. Può calciare qualche rigore anche Candreva, il cui score è di 24/31; terza opzione, invece, Jovane Cabral (6/6).

Rigorista: Dia
Alternative: Candreva, Cabral

Sassuolo

Se il mercato non lo porterà lontano dal Sassuolo sarà ancora Berardi (49/57) il rigorista dei neroverdi, non c'è discussione. In assenza del numero 10 possono calciare Laurienté, che ha tirato e segnato l'unico rigore in carriera l'anno scorso a San Siro, Pinamonti (17/18) e Bajrami (9/9).

Rigorista: Berardi
Alternative: Laurienté, Pinamonti, Bajrami

Torino

Il tiratore del Torino dovrebbe essere Sanabria (5/7), fu lui il rigorista l'anno scorso da gennaio in poi. Le alternative al paraguaiano sono Vlasic (9/14) e Ricardo Rodriguez (23/29).

Rigorista: Sanabria
Alternative: Vlasic, R. Rodriguez

Udinese

Lo specialista in casa Udinese è Deulofeu, che vanta un 12/12 in carriera ma partirà ai box dopo il lungo infortunio della passata stagione. Ad inizio stagione, e qualora lo spagnolo non dovesse essere in campo, dovrebbe invece toccare a  Thauvin (10/14).

Rigorista: Deulofeu
Alternative: Thauvin

Verona

Non c'è un vero e proprio rigorista designato nel Verona, ma lo score migliore è quello di Bonazzoli (8/8 in carriera). Altri possibili rigoristi sono Duda (11/13), Djuric (6/8), Lazovic (2/3) e Saponara (2/3).

Rigorista: Bonazzoli
Alternative: Duda, Djuric, Lazovic, Saponara


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio