Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, rivoluzione Fantagazzetta: addio redazione Milano, al via il voto statistico

Fantacalcio, rivoluzione Fantagazzetta: addio redazione Milano, al via il voto statistico

La popolare piattaforma di gestione leghe private saluta ufficialmente i voti della Gazzetta dello Sport: per fare il fantacalcio tradizionale bisognerà affidarsi alla ex “redazione Napoli”. Ma c'è una novità


Consulta la nostra sezione sui voti del fantacalcio


Sono meglio i voti di Milano“. “No, io voglio quelli di Napoli“. “Facciamo Italia e non se ne parla più“. È così che iniziava, più o meno, l'asta del fantacalcio fino alla scorsa stagione, per le leghe che usufruivano della popolare piattaforma Fantagazzetta. Non sarà così quest'anno. Lo staff ha infatti comunicato in via ufficiale l'addio alla cosiddetta “Redazione Milano”, vale a dire i voti assegnati dai redattori della Gazzetta dello Sport. Contestualmente si è annunciata la partenza di un nuovo sistema basato sul “voto statistico“, calcolato tramite un algoritmo che prende in considerazione dati oggettivi e non valutazioni umane.


Prenota subito la guida all’asta del Fantacalcio targata Calcio d’Angolo


 
In un lungo post su Facebook, Fantagazzetta ha spiegato che l'intenzione è fornire “Non più tante fonti redazionali che si sovrapponevano andando a soddisfare il medesimo bisogno, ma PRODOTTI diversi per ESIGENZE diverse“. In particolare, i tradizionalisti avranno a disposizione i voti della ex “Redazione Napoli“, interna a Fantagazzetta, per continuare a fare il fantacalcio sulla base delle pagelle. Viene offerto un servizio live sui voti e la ratifica delle pagelle ufficiali circa mezzora dopo la fine del match.
Due le alternative offerte: il voto statistico, che come detto prende in esame dati oggettivi e li calcola attraverso un algoritmo, e la ex “Redazione Italia“, ovvero una sintesi delle possibilità. In quest'ultimo caso torna, anche se in minima parte, il contributo della Gazzetta dello Sport. Il voto, infatti, sarà il risultato della media aritmetica arrotondata tra il voto della ex “redazione Napoli”, il “voto statistico” e il voto assegnato dai giornalisti della rosea.
Per continuare ad usare la Gazzetta dello Sport come fonte dei voti sarà necessario fare riferimento ad una piattaforma diversa. Sul web ce ne sono diverse, più o meno complete e appetibili. Una la offre proprio la Gazzetta, Magic Leghe, per la prima volta in versione gratuita.
Consulta e scarica la lista delle quotazioni e ruoli per la stagione 2017/18


Fabio Larosa

Giornalista professionista. Molto direttore, poco responsabile

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio