Palladino ritrova Colpani dal Monza, ora la batteria di trequartisti è completa: caratteristiche, pregi e difetti del classe 1999 in ottica fantacalcio
Contents
La Fiorentina si sta muovendo con grande insistenza in questo calciomercato estivo. Dopo aver acquistato Moise Kean dalla Juventus, mister Palladino ha chiesto ed ottenuto un altro rinforzo per il reparto offensivo: si tratta di Andrea Colpani, talentuoso trequartista classe 1999 che lui ha già allenato nelle due stagioni precedenti al Monza.
Il ragazzo si è definitivamente consacrato l’anno scorso sia da un punto di vista dei numeri che delle prestazioni, e quindi la Viola ha deciso di puntare su di lui in questa stagione per fare il salto di qualità – sia in Serie A che in Conference League. Colpani è arrivato dal club biancorosso in prestito per 4 milioni di euro con un diritto di riscatto fissato a 12 milioni più 2 di bonus. Si tratta sicuramente di un acquisto importante, sia per il nuovo tecnico che per i fantallenatori. Vediamo allora quale potrebbe essere l’impatto del trequartista ex Atalanta in questa rosa e come potrebbe incidere durante la stagione in termini di fantacalcio.
Ruolo
Colpani è principalmente un trequartista centrale: la sua qualità ed il suo estro lo rendono perfetto per giocare fra le linee tra centrocampo e attacco. Essendo un mancino naturale poi, ama partire sul centro-destra per poi potersi così accentrare ed incidere con il suo piede preferito – sia andando diretto in porta che cercando un compagno. Al Monza con Palladino giocava come uno dei due trequartisti alle spalle della prima punta; il tecnico utilizzerà lo stesso modulo probabilmente anche in questa Fiorentina, quindi il ragazzo avrà sicuramente il vantaggio di conoscere già i principi tattici del nuovo allenatore. Ha vestito anche i panni della mezzala e del falso nueve, ma alla Viola farà il trequarti.
Caratteristiche
Qualità, estro, fantasia, visione di gioco: sono queste le caratteristiche principali del trequartista che arriva dal Monza. La prima parte della passata stagione è stata incredibile per lui, che ha dimostrato di essere anche un giocatore concreto capace di concludere e non solo un funambolo amante del bel gioco. In ogni caso, le sue armi migliori sono il tiro dalla lunga distanza – sia potente che preciso – e il dribbling nello stretto, qualità fondamentali per chi gioca a ridosso degli attaccanti.
Titolarità
In questo momento è difficile determinare se Colpani potrà essere titolare nella Fiorentina di Palladino. L’ex tecnico del Monza infatti probabilmente giocherà con il 3-4-2-1 e il classe 1999 sarà uno dei due alle spalle della prima punta: ma partirà dall’inizio? Ad oggi, per gerarchie e status dei giocatori, l’impressione è che Nico Gonzalez e Beltran siano i favoriti per giocare alle spalle della prima punta Kean. Tuttavia, se le qualità di Colpani dovessero venire fuori, ecco che allora il classe 1999 potrebbe scippare il posto da titolare ad uno di loro a stagione in corso; ad oggi però, il ragazzo è la prima alternativa. Non è comunque da escludere una soluzione di massima qualità con Beltran in versione prima punta e la coppia formata da Nico Gonzalez e Colpani alle sue spalle, con Kean lasciato in panchina.
Bonus
Verrà ancora una volta listato come centrocampista, quindi si tratta sicuramente di un profilo molto appetibile in termini di bonus al fantacalcio. Nella passata stagione in Serie A con il Monza ha giocato tutte e 38 le partite, collezionando 8 goal e 4 assist: record personale. Nella stagione precedente si era fermato a 4 reti e 1 assistenza per i compagni in 27 gare totali. In generale non è un bomber, ma negli ultimi tempi ha dimostrato di saper anche incidere in maniera diretta. Considerando tutte le gare disputate con i brianzoli (133 in tutte le competizioni), il classe 1999 ha totalizzato 18 goal e 9 assist.
Malus
Il suo ruolo ed il suo carattere molto tranquillo lo rendono un giocatore perfetto al fantacalcio in termini di malus. Basti pensare che l’anno scorso in 39 partite giocate tra Serie A e Coppa Italia, Colpani si è visto sventolare in faccia solo un cartellino giallo e nessun rosso. Stessa identica cosa nella stagione precedente. In totale, considerando tutte le partite giocate in carriera con la maglia dell’Atalanta, del Trapani e del Monza, il trequartista ha incassato appena 24 ammonizioni e una sola espulsione per doppio giallo, nessun rosso diretto.
Tenuta fisica
Grazie anche alla sua età, il fisico di Colpani sembra molto buono. Lo dimostrano le 38 presenze su 38 nello scorso campionato di Serie A. L’unico vero infortunio serio che si registra nella sua carriera da professionista è quello avvenuto nel maggio del 2023, quando per un problema muscolare il ragazzo è dovuto rimanere ai box per 3 partite.
Cosa fare con Colpani al fantacalcio
Colpani alla Fiorentina è sicuramente un profilo molto appetibile in termini di fantacalcio, anche perché la Viola probabilmente creerà di più rispetto al Monza in fase offensiva. Ciò che desta qualche dubbio non sono i suoi numeri né la sua tenuta fisica, ma lo è la titolarità. Con i giocatori offensivi di cui la Viola dispone in questo momento, il classe 1999 è più il primo sostituto piuttosto che un titolare fisso. Ergo, potete puntarci ma senza svenarvi in termini di crediti: può essere un acquisto pesante, a patto che vi copriate con qualche titolare a basso costo.