Fonseca guadagna un difensore centrale di forza e grinta: le caratteristiche, i pregi e i difetti del giovane serbo in ottica fantacalcio
Contents
Nelle ultime ore il Milan si è reso protagonista di una grande accelerata in termini di calciomercato, sia in entrata che in uscita. D'altronde mister Fonseca sta preparando la squadra con la tournée americana alla 1^ giornata di Serie A, in programma sabato 17 agosto a San Siro contro il Torino, e pretende di avere una rosa più completa possibile per quella data.
In uscita saluta Daniel Maldini, ma in entrata ecco importanti rinforzi per quanto riguarda la difesa. Dopo l'ufficialità di Morata e in attesa dell'ok per Emerson Royal, il Diavolo ha concluso un importante acquisto al centro della difesa: si tratta di Strahinja Pavlovic, giovane serbo classe 2001 che arriverà a breve dal Red Bull Salisburgo. Il ragazzo ha disputato gli Europei con la propria nazionale ed ora ha appena terminato le proprie vacanze: nelle prossime ore sarà in Italia per svolgere le visite mediche di rito e procedere con la firma sul contratto. Al club austriaco andrà una cifra intorno ai 18 milioni di euro – bonus compresi – mentre al giocatore 1,5 milioni di euro a stagione, oltre il doppio dello stipendio percepito attualmente.
Il Milan conclude dunque un'operazione pesante anche vista l'imminente uscita di Malick Thiaw: il centrale tedesco dovrebbe trasferirsi al Newcastle per una cifra vicina ai 40 milioni di euro. Ma a questo punto, cosa cambia al fantacalcio? Vediamo le caratteristiche del nuovo arrivato nel dettaglio.
Ruolo
Pavlovic è un difensore centrale puro. Abituato con il Salisburgo a giocare a 4, ha quasi sempre ricoperto il ruolo di uno dei due centrali. Tuttavia, con la nazionale serba nelle 3 partite agli Europei si è leggermente allargato a fare il braccetto di sinistra nella linea a 3. Mancino di piede infatti, il classe 2001 alle volte in carriera ha anche ricoperto la posizione di terzino sinistro – sicuramente però non con doti di spinta alla Theo Hernandez per intenderci.
Caratteristiche
Duro, roccioso, bravo nei colpi di testa e in marcatura – aiutato logicamente dai suoi ben 194 centimetri di altezza. E' sicuramente un acquisto “fisico” per la difesa del Milan, che aveva bisogno di un giovane capace di farsi sentire con il corpo contro i grandi attaccanti. E' un difensore aggressivo, preparato a reggere gli urti degli avversari in area di rigore; non è però un fenomeno nell'impostazione dal basso palla al piede, cosa che invece piacerebbe molto fare a mister Fonseca. In patria, è paragonato a Nemanja Vidic – ex Manchester United.
Titolarità
Con la partenza di Thiaw ormai certa, Pavlovic sarà quasi sicuramente un titolare di questo Milan. A destra ci sarà Calabria o Emerson Royal – se dovesse arrivare – a sinistra intoccabile Theo Hernandez, al centro invece la coppia formata da Tomori sul centro-destra e dal serbo proprio sul centro-sinistra. Kjaer ha lasciato i rossoneri da svincolato, è invece rimasto Gabbia come prima alternativa. Facendo due conti però, non è da escludere che arrivi qualcun altro in questo reparto – visto che pure il giovane Simic ha fatto i bagagli.
Bonus
Non è un difensore goleador, ma è un giocatore che sa farsi sentire anche quando si alza nell'area avversaria per i calci piazzati. Nella passata stagione in campionato infatti, nelle 26 partite giocate ha collezionato 3 gol e 3 assist – record personale ovviamente. Arrivato al Salisburgo dal Monaco due anni fa, qui ha totalizzato 6 reti e 6 assistenze per i compagni – fra campionato, coppa nazionale e gironi di Champions League – in 71 partite giocate.
Malus
Questo non è sicuramente un punto a suo favore in termini di fantacalcio. Pavlovic infatti prende troppi malus, legati sia al suo carattere spigoloso che al suo modo di giocare spesso irruento e ai limiti della regolarità. Nella Bundesliga austriaca nella stagione 2023/24 infatti, ha incassato ben 10 cartellini gialli e 1 rosso diretto in 26 gare – a cui si aggiungono 2 ammonizioni nelle 6 partite di Champions League. 9 cartellini gialli e 1 doppia ammonizione invece nel campionato 2022/23, con sole 24 gare disputate. In totale in carriera, considerando tutte le squadre e tutte le competizioni, Pavlovic si è visto sventolare in faccia 46 cartellini gialli, 3 doppi giallo e 2 rossi diretti in 169 match giocati.
Tenuta fisica
La prima cosa da sottolineare, purtroppo per i tifosi del Milan, è che il giocatore arriva un po' in ritardo di condizione. Dovrà dunque rimettersi un po' in sesto e non è detto che sia già pronto per giocare da titolare la prima partita della nuova stagione contro il Toro. Per il resto però, il suo fisico gli permette di dormire sonni tranquilli – forte anche della giovane età. Non risultano appunto infortuni seri in carriera, né da un punto di vista muscolare né articolare. Le uniche 2 partite saltate negli ultimi anni sono state per malattia: una nel marzo del 2022 con il Basilea e una nel settembre del 2023 con il Salisburgo.
Cosa fare con Pavlovic al fantacalcio
Pavlovic è un bell'acquisto per il Milan, ma non è detto che sia lo stesso per il fantacalcio. Giocherà titolare e questo è bene, ma rischia di essere pagato più del dovuto solo perché indossa i colori rossoneri. Sa andare in gol, ma è pur sempre un giovane straniero che dovrà adattarsi al campionato italiano. Inoltre, come se non bastasse, prende davvero tanti malus. Il consiglio è quindi quello di prenderlo se volete un voto certo e non volete puntare sul modificatore di difesa. Ma occhio ai -0,5.