Attaccante olandese fisico e bravo coi piedi, domani farà le visite mediche con i rossoblu: ecco pregi, difetti e caratteristiche in ottica fantacalcio
Contents
Il Bologna sembra aver finalmente trovato il nuovo Joshua Zirkzee. L'ex numero 9 ha infatti salutato i rossoblu in questi giorni e firmato ufficialmente per il Manchester United. E cosa fa subito Sartori? Ne va a pescare un altro, stavolta in Ligue 1, ma sempre di origini olandesi.
Stavolta si tratta di Thijs Dallinga, centravanti classe 2000 attualmente di proprietà del Tolosa. Il ragazzo sta per compiere 24 anni, ma ha già lasciato il segno in Francia e in Europa. E di fatti, i felsinei lo hanno decisamente puntato. Nella giornata di oggi le due parti hanno trovato l'accordo definitivo sulla base di 15 milioni di euro circa più alcuni bonus; il ragazzo è ben contento di fare il salto e trasferirsi in Italia, per esordire così in Serie A. Se tutto va bene, domani Dallinga sosterrà le visite mediche e poi si proseguirà con la firma del contratto. Il Bologna è pronto a legarsi a questo ragazzo per diversi anni.
Sarà ovviamente contento mister Italiano, che così ad inizio ritiro avrà già nuovamente a disposizione il suo nuovo numero 9: dopo le questioni formali, Dallinga raggiungerà subito il resto dei compagni in montagna per il ritiro. Stesso discorso per i tifosi del Bologna che non vedono l'ora di scoprirlo e per i fantallenatori, che devono ancora capire come verrà definitivamente sostituito Zirkzee nella propria fantarosa. Cerchiamo allora di scoprire meglio che tipo di giocatore è Dallinga, analizzando pregi e difetti nella sua scheda per il fantacalcio.
Ruolo
Dallinga è un attaccante centrale. La sua struttura e le sue caratteristiche fisiche in generale gli impongono appunto di vestire i panni della prima punta. Non è abituato a giocare sull'esterno e nemmeno a fare il rifinitore dietro il numero 9; di fatti, è possibile che sia proprio lui il nuovo titolare dell'ex numero di Zirkzee. Per abitudine e per tipo di gioco di Italiano, Dallinga non sarà chiamato a fare coppia in attacco con qualcuno; o lui da solo, o qualcun altro al suo posto.
Caratteristiche
La prima cosa che si nota chiaramente è la sua stazza fisica: di fatti è alto ben 190 centimetri. Sa usare bene il corpo, che è dunque la sua arma migliore. Tuttavia, il ragazzo sa anche usare bene i piedi: è infatti il prototipo dell'attaccante moderno a cui piace abbassarsi e venire in contro per ricevere palla basso e scambiare con i propri compagni. Un po' un nuovo Zirkzee a tutti gli effetti insomma, anche se la sua tecnica di base era davvero un'altra cosa.
Titolarità
E' difficile al momento dire se Dallinga sarà titolare: probabilmente ci sarà un ballottaggio continuo con Castro, giovane argentino arrivato lo scorso gennaio e che invece ha ben figurato negli scorsi mesi a Bologna. Quest'ultimo sembra infatti partire avanti inizialmente per un discorso di gerarchie, ma l'investimento che il Bologna sta per fare è molto importante: Sartori non si butta in questo modo sui giocatori se non è sicuro al 100%.
Bonus
Dallinga è potenzialmente un attaccante da doppia cifra: è chiaro che all'inizio avrà bisogno di ambientarsi un po' perché le difese del campionato italiano non sono quelle del campionato francese, ma il ragazzo ha il potenziale per superare quota 10 gol. Lo dimostrano i suoi numeri. Nella passata stagione con il Tolosa – tra Ligue 1, Europa League e Coppa di Francia – ha totalizzato 19 gol e 5 in 43 partite. In generale negli ultimi 3 campionati, tra Ligue 1 ed Eredivisie, è sempre andato in doppia cifra. In totale, la sua media in carriera è veramente importante: 108 gol in 208 partite, quindi più di una rete ogni 2 gare.
Malus
Essendo attaccante non è solito prendere troppi malus, visto che il ruolo non gli richiede falli eccessivi. Per la verità in questa stagione ha incassato 6 cartellini gialli in campionato in 33 partite: non tanti, ma nemmeno pochissimi per un numero 9. In passato invece è andata decisamente meglio; basti pensare che in totale in carriera fra tutte le competizioni e in tutti i club professionistici, Dallinga si è visto sventolare in faccia solo 15 ammonizioni in 208 partite. Mai neanche un'espulsione, né diretta né per doppio giallo.
Tenuta fisica
Il suo fisico è fin qui invidiabile. Negli anni Dallinga ha dimostrato grande resistenza fisica, sia da un punto di vista muscolare che articolare. Di fatti, non risultano infortuni particolari per questo ragazzo da quando è un calciatore professionista. Inoltre nelle ultime 3 stagioni ha sempre giocato tantissimo: 33 partite la passata stagione, 36 nel 2022/23 e addirittura 37 nel 2021/22 in Olanda. Di sicuro la carta d'identità aiuta, ma la sua tenuta è un'ottima notizia.
Cosa fare con Dallinga al fantacalcio
E' un attaccante abituato ad andare in doppia cifra e a segnare in Europa, non prende tanti malus e si infortuna raramente: cosa si può volere di più per un tifoso del Bologna? Il problema principale in termini di fantacalcio è che ad oggi non è certo di essere titolare, anzi; in questo momento, nel ballottaggio sembra poter essere davanti Castro. Dallinga è sicuramente un profilo che inspira però e che potrebbe esser acquistato all'asta del fantacalcio non a peso d'oro: in ogni caso, il consiglio è quello di acquistarlo come 4^ o 5^ attaccante in coppia proprio con il compagno argentino per non rischiare di rimanere senza voto.