Fantacalcio

Fantacalcio, la scheda di Sergi Roberto al Como: qualche bonus in canna, ma il fisico…

Fantacalcio, la scheda di Sergi Roberto al Como: qualche bonus in canna, ma il fisico…
IMAGO / Sergio Ros

Il calciomercato a cinque stelle del Como continua. In occasione del ritorno in Serie A dopo oltre 20 anni dall'ultima volta la squadra allenata da Cesc Fabregas ha messo a segno una serie di colpi non proprio abituali per una neopromossa, come ad esempio il pluripremiato difensore Raphael Varane, un attaccante da oltre 100 gol nella massima serie come Andrea Belotti e acquisti di grande esperienza internazionale come Pepe Reina e Alberto Moreno. L'ultimo clamoroso acquisto in ordine cronologico dei lariani è quello di Sergi Roberto, 32enne reduce da quasi un ventennio nel Barcellona tra cantera e prima squadra, che arriverà da svincolato.

Ormai è chiaro, il Como ambisce a molto più che una semplice salvezza tranquilla. Il segnale è arrivato forte e chiaro anche al fantacalcio, dove la squadra di Fabregas è sicuramente una buona fucina a cui affidarsi per andare alla ricerca di giocatori con cui comporre la propria rosa. Nelle prossime righe analizzeremo nello specifico il profilo di Sergi Roberto, per capire se e quanto puntare su di lui al fantacalcio nella stagione 2024/25.

Scopri i fantavalori di tutti i nuovi acquisti del calciomercato nella nostra Guida all'asta del fantacalcio: chi prendere e chi no

Ruolo

Qui dobbiamo essere sinceri: siamo davvero in grossa difficoltà. Sì, perché affibbiare un ruolo a uno come Sergi Roberto è difficile (quasi) quanto scegliere l'attaccante su cui puntare durante l'anno al fantacalcio: c'è l'imbarazzo della scelta. Lo spagnolo nasce inizialmente come centrocampista centrale, ma dalla stagione 2015/16 in poi ha iniziato a giocare stabilmente anche come terzino destro. Sono questi i due ruoli che ha ricoperto maggiormente nel corso della sua carriera, ma è stato utilizzato e può giocare anche come terzino sinistro, mediano, esterno di centrocampo e ala offensiva. È il classico giocatore che all'occorrenza può essere messo ovunque senza sfigurare: nel 2019/20 giocò anche due partite da braccetto nel Barcellona.

Caratteristiche

Come già intuibile dalla sua duttilità in campo, Sergi Roberto è quel tipo di giocatore che sa fare tutto in campo. Ha corsa, intelligenza tattica e una buona forza fisica, oltre a delle caratteristiche tecniche di ottimo livello: d'altronde, se sei cresciuto nel Barcellona e hai quasi 400 presenze con la prima squadra dei blaugrana un motivo ci sarà. Le sue caratteristiche lato fantacalcio sono ottime: rispetto ai suoi pari ruolo registra statistiche di gol, assist e tocchi in area offensiva altissime se rapportate ai 90 minuti.

Titolarità

Sergi Roberto sarà una figura importante del Como, questo è ovvio. Innanzitutto, il rapporto con Fabregas – con cui ha condiviso lo spogliatoio al Barcellona e che lo ha voluto fortemente – è ottimo, e poi il curriculum parla per sè: il classe 1992 può portare tantissima esperienza a una squadra neopromossa come il Como, oltre che doti tecniche importanti. Terzino, centrocampista o dovunque Fabregas voglia impiegarlo: se starà bene Sergi Roberto ci sarà.

Bonus

Nonostante non sia un giocatore prettamente offensivo Sergi Roberto ha sempre portato a casa una buona quantità di bonus nei suoi anni in Liga. Tra il 2015/16 e il 2019/20, le cinque stagioni consecutive in cui lo spagnolo giocò sempre tra le 29 e le 31 partite di campionato oscillando tra i 1900 e i 2400 minuti, Sergi Roberto ha registrato in totale 2 gol e ben 27 assist, una media di oltre 5 passaggi vincenti a stagione. Dal 2020/21 il suo minutaggio si è ridotto in maniera importante, ma sono aumentati i bonus pesanti: 10 gol e 6 assist il bottino delle ultime quattro stagioni, senza superare mai i 1300′.

Nell'ultimo campionato di Liga spagnola ha ottenuto un bottino di 3 gol e 2 assist in 14 partite e 863 minuti totali: una media di un bonus ogni 172′, meno di due partite intere. E poi è un giocatore capace di decidere match importanti: ricordate il suo storico gol della Remuntada nel 6-1 contro il PSG all'ultimo respiro?

Malus

I malus non sono mai tantissimi, ma sono comunque un fattore da tenere in considerazione. In carriera conta 479 partite giocate, con 63 cartellini gialli (uno ogni 7.6 match) e 3 rossi, due diretti e uno per doppia ammonizione. In Liga ha superato soltanto una volta le 5 ammonizioni, ovvero nella stagione 2019/20 (7), ma in generale stiamo parlando di un giocatore pulito e ordinato.

Tenuta fisica

La causa che ha frenato la carriera di Sergi Roberto negli ultimi anni, e che potrebbe limitare molto il suo apporto al Como, sono le noie fisiche. Da stagione a stagione lo spagnolo non ha quasi mai avuto momenti di tregua dagli infortuni, se non agli inizi della carriera, mentre con il passare degli anni la situazione è drasticamente peggiorata. Sergi Roberto si ferma con costanza e quasi mai per pochi giorni, spesso ha bisogno di almeno un mese ai box per recuperare; nella scorsa stagione ha avuto “solo” due infortuni, ma è rimasto fuori per oltre due mesi saltando 12 partite. In quella prima ancora tre infortuni e altrettante partite saltate, mentre nel 2021/22 riuscì a giocare solo 9 partite e ne saltò ben 44.

Cosa fare con Sergi Roberto al fantacalcio

Sergi Roberto è un giocatore molto affidabile al fantacalcio quando è in campo, ma su cui possiamo contare davvero poco in quanto a garanzia di voto. Qualora dovesse essere listato difensore sarebbe un profilo su cui poter puntare come 7º o 8º slot, ma soltanto in un reparto ricco di titolari e senza ulteriori scommesse. Se listato a centrocampo, invece, si può passare oltre e preferire giocatori più offensivi e/o che garantiscano il voto sempre o quasi sempre.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
5 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
11 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Fantacalcio