
La notizia era ovunque da tempo, ma soltanto poche ore fa è diventata ufficiale: Mehdi Taremi è un nuovo giocatore dell'Inter. L'attaccante iraniano classe 1992, dopo quattro ottime stagioni al Porto, si unisce ai nerazzurri a parametro zero firmando un contratto triennale fino al 2027. La squadra di Inzaghi arricchisce così il proprio reparto offensivo, che nella scorsa stagione aveva visto brillare Lautaro Martinez e Thuram non trovando però il giusto apporto dai comprimari.
Nella scorso campionato l'Inter ha dominato la Serie A e primeggiato in ogni reparto anche al fantacalcio, motivo per cui i componenti della rosa nerazzurra non passano mai inosservati all'asta. Di seguito la scheda di Taremi per il fantacalcio e le nostre indicazioni su come comportarsi all'asta.
Ruolo
Taremi è un attaccante che, durante la sua carriera, ha giocato prevalentemente da prima punta sia di un attacco a due che in solitaria. Le sue caratteristiche tecniche e fisiche lo rendono infatti in grado tanto di “fare reparto da solo” quanto di sposarsi perfettamente con un'altra punta al suo fianco. Per questo, rimanendo in ottica Inter, potrebbe essere paragonato a Edin Dzeko. Negli ultimi anni, anche se di rado, è stato utilizzato anche come ala sinistra.
Nella collaudatissima Inter di Simone Inzaghi Taremi giocherà in un attacco a due punte, dove potrà far coppia con qualunque elemento del reparto offensivo nerazzurro.
Caratteristiche
Taremi è il prototipo dell'attaccante moderno. Dotato di un'ottima struttura fisica (1.85 m), è un centravanti che abbina il fiuto del gol ad un'ottima tecnica di base. Sa dialogare con i compagni e concludere anche da fuori area, è molto pericoloso di testa e in acrobazia (la rovesciata, negli anni, è diventata il suo marchio di fabbrica).
Titolarità
Non è facile capire quanto spazio Taremi riuscirà a trovare nell'attacco dell'Inter: probabilmente, molto dipenderà dalle idee di Inzaghi e dall'impatto che l'iraniano riuscirà ad avere sin da subito. Il reparto offensivo dei nerazzurri è attualmente composto da Lautaro Martinez, Thuram, Taremi, Arnautovic e Correa (in uscita). Il primo è ovviamente fuori da ogni ballottaggio, mentre il francese lo scorso anno è stato un titolare inamovibile ed ha giocato addirittura più minuti di capitan Lautaro in campionato.
L'acquisto di Taremi, tuttavia, sembra dimostrare la volontà dell'Inter di aumentare la concorrenza in attacco e il livello del reparto. L'iraniano potrebbe rappresentare un'alternativa più valida ai due titolari rispetto a quanto fatto da Arnautovic nella scorsa stagione, soprattutto da subentrato o quando la Thu-La avrà bisogno di riposo a ridosso degli impegni di Champions League.
Bonus
Partiamo da un presupposto: non esiste ambiente migliore dell'Inter per un calciatore offensivo. Nelle ultime tre stagioni i nerazzurri hanno sempre concluso il campionato al primo posto per xG (gol attesi) e possono vantare un sistema di gioco ormai sempre più collaudato, arrivati ormai al quarto anno sotto la guida di Simone Inzaghi. Per questo, nonostante il minutaggio non dovrebbe probabilmente essere quello di un titolare Taremi può sicuramente regalare un buon numero di bonus nella prossima stagione.
D'altronde, parliamo di un attaccante che nei quattro anni con il Porto ha segnato 91 gol e servito 56 assist in 182 presenze, una media di un gol ogni due e 0.8 bonus per partita. Dal 2014/15 è sempre andato in doppia cifra, con dei picchi di 23, 26 e 31 reti nelle prime tre stagioni al Porto. Con i lusitani ha inoltre disputato 26 gare di Champions League con un bottino di 10 gol e 6 assist: numeri da attaccante di livello internazionale.
Malus
Un attaccante come lui non dovrebbe portare troppi malus, ma uno dei pochi difetti di Taremi è proprio il rapporto non idilliaco con i cartellini. L'iraniano conta infatti ben 7 espulsioni in carriera, che per un centravanti è un numero piuttosto anomalo: tre di queste sono arrivate per doppia ammonizione (due in Champions League), mentre le restanti quattro per rosso diretto.
Altri malus potrebbero arrivare in caso di errori dal dischetto (potrebbe essere l'alternativa a Calhanoglu quando in campo), ma lo score di Taremi è piuttosto incoraggiante: 54/63 in carriera, una percentuale di realizzazione dell'85%.
Tenuta fisica
Taremi è una garanzia dal punto di vista fisico. In oltre un decennio di carriera è stato ai box appena tre settimane per un problema fisico nel 2019/20, poi nulla più. Inzaghi e i tifosi dell'Inter possono dormire sonni tranquilli.
Cosa fare con Taremi al fantacalcio
Taremi all'Inter contribuisce ad arricchire il reparto attaccanti del listone del fantacalcio con un nome parecchio interessante. L'ex Porto è un acquisto sicuramente consigliato come terzo/quarto slot d'attacco, a seconda del numero di partecipanti della vostra lega; nonostante dovrebbe partire come un'alternativa, infatti, è un attaccante che potete schierare anche in uscita dalla panchina o nelle partite in cui uno dei titolari verrà messo a riposo. Sconsigliamo invece di prendere Taremi in coppia con uno tra Lautaro e Thuram, poiché il prezzo potrebbe risultare troppo elevato.
