Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, svincolo o tengo? 5 delusioni di inizio stagione su cui ragionare durante la sosta

Fantacalcio, svincolo o tengo? 5 delusioni di inizio stagione su cui ragionare durante la sosta
IMAGO / Giuseppe Maffia

Conclusa la 7^ giornata, la Serie A si fermerà con un turno di stop nel prossimo weekend per la sosta nazionali (in campo anche l'Italia di Spalletti in Nations League). Dopo quasi due mesi dall'inizio della stagione 2024/25 è il momento di tirare le prime somme al fantacalcio: la sosta, infatti, ci dà modo di prenderci un attimo per valutare le situazioni più spinose e capire come comportarci nel prosieguo della stagione.

Anche quest'anno non sono mancate alcune delusioni importanti di inizio campionato, giocatori pagati fior di quattrini all'asta e pieni di speranze che non stanno rispettando le aspettative riposte in loro. In questo articolo analizzeremo i 5 casi più discussi tra le delusioni di inizio stagione, andando a suggerire per ognuno la soluzione più indicata: tenerlo e continuare a credere in lui, scambiarlo o svincolarlo (soprattutto nei fanta a listone).

Fantacalcio, 5 delusioni di inizio stagione su cui ragionare durante la sosta

Yann Sommer (Inter)

sommer inter

IMAGO / Beautiful Sports

Partiamo dalle retrovie, e dunque dal portiere che più di tutti ha deluso da inizio stagione in base alle aspettative. L'estremo difensore dell'Inter si presentava come la soluzione migliore e più costosa all'asta, insieme allo juventino Di Gregorio, per assicurarsi un buon numero di porte inviolate e pochi gol subiti. Soltanto pochi mesi fa, infatti, i nerazzurri avevano concluso il campionato con appena 22 gol subiti in 38 giornate, affermandosi ampiamente come miglior difesa della Serie A, mentre lo svizzero aveva registrato la fantamedia più alta tra i portieri (5.63, nessuno come lui dal 2017/18). Ad oggi, dopo solo 7 giornate, l'Inter ha incassato 9 reti, tante quanto quelle subite nell'intero girone d'andata della scorsa stagione. Il problema dei nerazzurri, che hanno cambiato pochissimo in estate, sembra essere più mentale e fisico che tecnico: Sommer è da tenere sperando in una ripresa al più presto.

Douglas Luiz (Juventus)

douglas luiz juventus

IMAGO / Goal Sports Images

La Juventus ha puntato tanto su Douglas Luiz nel corso della rifondazione estiva, pagando oltre 50 milioni di euro all'Aston Villa per assicurarsi le sue prestazioni. Prestazioni che, per ora, hanno lasciato più dubbi che certezze: il primo che sembra non fidarsi a pieno del brasiliano è lo stesso Thiago Motta, che gli ha concesso una sola maglia da titolare su nove partite disputate dalla Juventus. Quelli che sembravano segnali di crescita nell'ultimo mese sono stati stroncati dalla pessima entrata in campo contro il Cagliari, dove ha causato il calcio di rigore poi trasformato da Marin per l'1-1 finale a due minuti dalla fine. La sua gestione dipende sostanzialmente dalla vostra situazione a centrocampo: se potete permettervi di aspettarlo consigliamo di tenerlo vista la sua svalutazione attuale; altrimenti, cederlo per un giocatore offensivo di squadre minori (Maldini? Lazovic?) potrebbe essere la scelta migliore.

Andrea Colpani (Fiorentina)

colpani fiorentina

IMAGO / Gribaudi/ImagePhoto

Dopo aver incantato nella scorsa stagione a Monza (8 gol e 4 assist) Andrea Colpani ha seguito le orme di Palladino, arrivando a Firenze circa un mese e mezzo più tardi. Il rendimento in maglia viola, almeno fino a questo momento, è ben lontano da quello del Colpani visto lo scorso anno: 0 gol e 0 assist in 9 partite (7 in campionato), con una media voto e fantamedia pari a 5.64. Eppure, a livello statistico non è cambiato nulla tra il Flaco di Firenze e quello del 2023/24 al Monza: il numero di tiri totali e in porta ogni 90 minuti, della distanza media di tiro e dei gol attesi prodotti sono addirittura migliorati – leggermente – rispetto alla scorsa stagione. Cederlo in questo momento ha poco senso, è il momento peggiore per farlo: aspettatelo.

Riccardo Orsolini (Bologna)

orsolini bologna

IMAGO / Insidefoto

Dov'è finito Orsonaldo? Il capitano del Bologna è diventato un vero e proprio caso al fantacalcio in questo inizio di stagione, per via di un rendimento molto inferiore alle aspettative. Parliamo di un giocatore che ha segnato 50 gol negli ultimi 6 campionato di Serie A, scavalcando il muro della doppia cifra in entrambe le ultime due stagioni. Dopo il gol su rigore alla prima giornata contro l'Udinese Orsolini ha raccolto soltanto insufficienze, e anche in Champions League le sue prestazioni non sono state all'altezza. Italiano ha però più volte ribadito che per il numero 7 si tratta solo di un momento negativo, e che si aspetta da lui lo stesso numero di gol dello scorso anno: non ci resta che fidarci del tecnico del Bologna e tenercelo ancora stretto, prima di cederlo ad un prezzo inferiore al suo reale valore.

Matias Soulé (Roma)

Altro giocatore che ha fatto innamorare i fantallenatori nella scorsa stagione è l'argentino ora di proprietà della Roma, che lo ha prelevato dalla Juventus per circa 25 milioni di euro. Soulé sembrava poter essere sin da subito un titolare della formazione giallorossa, ma il passaggio alla difesa a 3 con De Rossi prima e con Juric poi ha limitato lo spazio a disposizione per il numero 18, diventato a tutti gli effetti la riserva di Dybala. Nonostante il buon minutaggio raccolto in questo inizio di stagione (501 minuti), soprattutto a causa dei problemi fisici della Joya, il Soulé visto alla Roma fin qui è ben lontano dal giocatore ammirato lo scorso anno al Frosinone. Al fantacalcio per ben due volte su sette non ha ottenuto voto, mentre nelle restanti cinque ha registrato una fantamedia pari a 5.50, con nessun bonus all'attivo. Come comportarsi con l'argentino? Se il vostro attacco manca di alternative valide potete pensare di scambiarlo o svincolarlo, sebbene in questo momento il suo valore sia ai minimi storici; altrimenti, provate a tenerlo e aspettare un bonus per provare ad arrivare a un giocatore migliore.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio