Seguici su

Ultime notizie

Fantacalcio, Theo è ancora un top? La statistica che inchioda il terzino del Milan

Fantacalcio, Theo è ancora un top? La statistica che inchioda il terzino del Milan
Iconsport / LaPresse

Se è vero che gran parte della vittoria finale di un fantacalcio passa dai bonus derivanti da centrocampo e attacco, la differenza tra una buona e un'ottima squadra sta proprio nella costruzione di un reparto arretrato solido – specialmente per chi gioca con il modificatore di difesa. Chi a settembre ha deciso di puntare su Theo Hernandez, da anni una delle certezze tra i difensori al fantacalcio, è però rimasto deluso dal rendimento del francese: ecco la statistica che spiega il calo del treno rossonero in questa stagione.

Fantacalcio, emergenza Milan in difesa: scelte obbligate per Pioli con l'Udinese, scatta l’ora di Bartesaghi?

Fantacalcio, Theo Hernandez irriconoscibile: il francese ha il freno a mano tirato

1 gol, 6.12 di media voto e 6.19 di fantamedia sono dati discreti per un difensore al fantacalcio, ma non se si parla di Theo Hernandez e del prezzo che il numero 19 del Milan è stato pagato alle aste. Negli ultimi anni l'ex Real si è affermato come uno dei migliori terzini al mondo e un idolo per tutti i tifosi rossoneri, tartassando l'erba di San Siro a suon di progressioni e formando con il portoghese Leao una catena di sinistra praticamente infermabile.

Eppure, in questo inizio di stagione il treno Theo Hernandez ha rallentato i giri del motore, come si può intuire dalla statistica dei falli subiti in Serie A. Nel campionato 2023/24 il francese ha provocato 11 falli in 8 presenze (1.37 per partita), dato che lo colloca al 51º posto in A; nelle stagioni passate, invece, il numero 19 si è posizionato 12º nel 2022/23 (1.78 per partita), nel 2021/22 (2.31 per partita), nel 2020/21 (2.45 per partita) e 15º nel 2019/20 (2.06 per partita). Anche le ammonizioni provocate agli avversari sono drasticamente calate, mentre sono aumentati i cartellini gialli ottenuti dal francese: già 5 in 8 partite, due in meno del dato registrato nell'intero campionato scorso.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Di più in Ultime notizie