
Tutte le informazioni utili sulla 25esima giornata di Serie A, chi rischia di partire dalla panchina e chi sarà invece titolare
L'andata dei playoff delle competizioni europee è solo un ricordo, in attesa del ritorno che ci consegnerà i verdetti finali, è tempo di pensare alla giornata numero 25 di Serie A. Sarà la giornata del Derby d'Italia tra Juventus ed Inter, ma anche della bella partita tra Lazio e Napoli. Tempo di fare le scelte di fantacalcio, non prima di aver dato un'occhiata ai nostri consigli di giornata. A ridosso delle varie partite ovviamente le scelte dei tecnici possono cambiare, e verranno costantemente aggiornate nella pagina delle probabili formazioni.
Le ultime sulle formazioni di Bologna-Torino
Alcuni dubbi per Italiano, sulla corsia sinistra difensiva Miranda è favorito su Lykogiannis, a destra dovrebbe andare De Silvestri e non Holm. Sulla trequarti Fabbian avanti su Moro. Vanoli dovrebbe scegliere Walukiewicz e non Pedersen, il nuovo arrivato Biraghi parte dietro Borna Sosa. A cetrocampo Linetty si, Gineitis verso la panca.
Le ultime sulle formazioni di Atalanta-Cagliari
Gasperini non è mai completamente deciso, specialmente sulle fasce, da un lato Bellanova su Cuadrado, dall'altro Ruggeri su Zappacosta. Sulla trequarti De Ketelaere e non Samardzic. Per Nicola Felici più di Coman sulla fascia offensiva.
Le ultime sulle formazioni di Lazio-Napoli
Baroni, dopo il gol, pronto a dare fiducia a Marusic su Lazzari. Dia ancora in dubbio, se non dovesse recuperare in tempo pronto Dele-Bashiru. Nel Napoli al posto di Neres infortunato dovrebbe giocare Raspadori, avanti su Ngonge. In difesa torna Buongiorno in mezzo, Juan Jesus favorito su Mazzocchi sulla fascia.
Le ultime sulle formazioni di Milan-Verona
Nella difesa del Milan al fianco di Thiaw dovrebbe andare Pavlovic, non Gabbia. Joao Felix dovrebbe vincere il ballottaggio con Musah, per giocare vicino a Gimenez, favorito su Abraham. Un solo dubbio per Zanetti, al fianco di Sarr Mosquera più di Kastanos.
Le ultime sulle formazioni di Fiorentina-Como
Dopo la squalifica la Fiorentina recupera Comuzzo in difesa, Pongracic verso la panchina. Fagioli verso l'esordio dal primo con la maglia della viola, Richardson invece andrà in panchina. Dal primo anche Zaniolo, che dovrebbe concedere un turno di riposo a Colpani. Fabregas conferma il solito 11, con Cutrone favorito in avanti.
Le ultime sulle formazioni di Monza-Lecce
Il Monza recupera Turati per la porta, in difesa Lekovic più di Brorsson, con Urbanski favorito su Sensi in mezzo, nonostante il rigore segnato. Nel Lecce Gaspar ancora verso la panchina, con Jean che giocherà al fianco di Baschirotto. Ramadani e non Coulibaly.
Le ultime sulle formazioni di Udinese-Empoli
Runjaic dovrebbe preferire Payero ad Atta. Dopo il gol al Napoli, Ekkelenkamp dovrebbe essere confermato dal primo minuto, altrimenti pronto Sanchez. Nell'Empoli De Sciglio al posto dello squalificato Marianucci, poi nessun cambio.
Le ultime sulle formazioni di Parma-Roma
Qualche dubbio per Pecchia, in difesa Leoni avanti su Balogh. A centrocampo Hernani confermato, con Keita che dovrebbe invece finire in panchina. Come esterno d'attacco Man dovrebbe avere la meglio su Almqvist. Nella Roma Angelino pronto a tornare, panchinando El Shaarawy. In difesa Ndicka e non Celik, con Pellegrini avanti su Pisilli per il centrocampo. In attacco Dovbyk e non Shomurodov.
Le ultime sulle formazioni di Juventus-Inter
Thiago Motta, nonostante la buona prova, dovrebbe preferire Locatelli a Douglas Luiz. Sulla fascia Conceicao dovrebbe tornare titolare, con Nico verso la panchina. Dopo il cambio in Champions, Yildiz avanti su Mbangula. In avanti Kolo Muani ancora titolare, con Vlahovic in panca. Nell'Inter Acerbi torna a disposizione, ma De Vrij ancora titolare. In avanti Thuram dovrebbe farcela, altrimenti pronto Arnautovic.
Le ultime sulle formazioni di Genoa-Venezia
Vieira pronto a schierare Vitinha al posto di Messias, con Sabelli avanti su Bani in difesa. Nel Venezia Oristanio e non Yeboah sulla trequarti, Fila avanti su Gytkjaer in attacco.
