
L'attaccante macedone ritorna nella massima serie e promette bene. Tutto su Ilija Nestorovski: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni
L'Udinese lavora per il restyling dell'attacco dopo l'ultima stagione chiusa con appena 39 reti all'attivo, quartultimo peggior reparto offensivo del campionato. Lasagna non ha incantato e Okaka ha fatto rientro al Watford dopo il prestito nell'ultima parte di campionato: ecco quindi che il mercato in entrata ha fatto approdare in casa friulana alcuni rinforzi potenzialmente in grado di dare una svolta. Dal Real Madrid è sbarcato il giovane Cristo Gonzalez, ma gli occhi sono tutti su Nestorovski che si è svincolato dopo l'esperienza con la maglia del Palermo. La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus e malus e continuità di rendimento. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno al fantacalcio.
Chi è Ilija Nestorovski
Nestorovski è un attaccante classe 1990, nato a Prilep nella parte nord della Macedonia. Con la formazione della sua città si forma nelle selezioni giovanili dal 2000 al 2008, prima di giocare appena 20′ nella sfida dei preliminari di Champions League del 2007/08 – con il Pobeda Prilep – contro gli estoni del Levadia. Il club macedone decide infatti di cedere subito il calciatore allo Slovacko, formazione con cui Nestorovski disputa 27 partite in due stagioni prima di iniziare un lungo peregrinare in prestito tra gli slovacchi del Viktoria Zizkov e i macedoni del Metalurg Skopje. Due esperienze in cui non riesce a imporsi, a differenza di quanto gli accadrà invece con la maglia dell'Inter Zapresic: tra le fila del club croato il giocatore realizzerà infatti 71 reti in 96 presenze guadagnandosi per tre stagioni consecutive il titolo di capocannoniere del campionato. Numeri che convincono il Palermo a puntare sul macedone, che alla prima stagione in A non delude collezionando 11 reti in 37 partite. Marcature che non serviranno ad evitare la retrocessione dei rosanero nel campionato 2016/2017 ma che verranno confermate dal calciatore anche nei due successivi tornei di cadetteria, chiusi con 17 reti totali prima dello svincolo a causa della mancata iscrizione al campionato del club siciliano. Colpo a costo zero per l'Udinese, che spera di trovare bonus preziosi in attacco.
Non male i numeri con la nazionale macedone, con cui Nestorovski ha segnato 7 gol in 29 presenze – di cui tre in Nations League – dopo la trafila in Under 19 e Under 21.
Consulta tutte le fantaschede degli ultimi arrivati in Serie A
Ruolo, caratteristiche e rendimento: 7
Nestorovski è una punta centrale – sebbene in carriera ha giocato come seconda punta o ala in qualche rara occasione – dotata di buona fisicità e di un discreto piede mancino. Il macedone è in grado sia di destreggiarsi in area di rigore, facendo a sportellate con i difensori avversari, sia di centrare la porta dalla distanza. Possiede un ottimo fiuto del gol ma sa colpire anche con azioni che partono dalla trequarti, come ha dimostrato a Bonucci in occasione del gol contro la nostra Nazionale nel match di ottobre 2016 valido per le qualificazioni Mondiali.
Indice di titolarità 7
L’acquisto di Nestorovski apre una duplice possibilità al tecnico Tudor: l’allenatore croato ha dichiarato di voler sperimentare qualcosa di nuovo nel corso della prossima stagione ma il tesseramento del bomber ex Palermo potrebbe suggerire la strada della continuità con il 3-5-2 visto nell’ultimo campionato. In questo caso si spalancherebbero le porte della titolarita per il macedone, ma anche in caso di 4-2-3-1 la sua presenza potrebbe non essere in dubbio, immaginando l’arretramento di Lasagna in posizione di trequartista e il dirottamento di De Paul sull'out sinistro d’attacco. In definitiva, la concorrenza di Cristo Gonzalez e Teodorczyk non preoccupa particolarmente.
Inclinazione ai bonus 7,5
In termini di bonus Nestorovski non ha fatto mai mancare il proprio apporto: dal punto di vista realizzativo, infatti, il macedone mantiene ormai da sei anni una certa costanza di rendimento con una media di circa 17 gol a stagione in campionato. Il salto di qualità arriva a partire dall'esperienza nel campionato croato, mettendo a segno 71 reti in 96 apparizioni – anche se 44 di queste marcature arrivano nella seconda divisione – con la maglia dell’Inter Zapresic affermandosi come capocannoniere per tre stagioni consecutive. Il precedente in Serie A fa ben sperare: sono servite appena tre partite prima di prendere confidenza con la massima serie italiana concludendo il suo primo campionato con 11 reti in 37 partite nonostante la retrocessione del Palermo. Con i siciliani ha ben figurato anche in Serie B con 27 reti complessive in due campionati in cadetteria con i rosanero.
Frequenza malus 5,5
Considerando la sua unica esperienza in Serie A, Nestorovski è un calciatore “normale” dal punto di vista disciplinare. Con il Palermo chiuse infatti la stagione ad una media di un cartellino giallo ogni 7 partite, collezionandone 5 in 3.107 minuti in campo. Una sola espulsione diretta in carriera – ai tempi dell’Inter Zapresic – mentre in Serie B con i rosanero ha rimediato due doppie ammonizioni a fine gara, sintomo di grande nervosismo. Occhio quindi al carattere dell’attaccante, in partite dove manca la concentrazione oppure la carica agonistica risulta eccessiva il macedone potrebbe commettere qualche ingenuità. Il dato positivo riguarda i calci di rigore: solo un errore dal dischetto su 8 calciati con la maglia del Palermo.
Frequenza agli infortuni 6,5
La situazione fisica di Nestorovski non ha mai destato particolari preoccupazione. Sul finire del 2017/2018 l’attaccante si è fermato per le ultime cinque partite, saltando la fase finale del campionato del Palermo e riuscendo a recuperare giusto in tempo per la finale dei playoff – poi persa – contro il Frosinone. Più grave lo stop nel torneo 2018/19 in cui ha saltato 7 partite per una lesione muscolare al polpaccio.
Prendere Nestorovski al fantacalcio? 6,7
La scelta di puntare su Nestorovski non sarebbe un azzardo in chiave fantacalcistica: l'attaccante macedone infatti ha ben figurato nella sua prima esperienza in Serie A e ha continuato a dimostrarsi letale sotto porta anche nella due stagioni successive. Il salto di categoria non sembra spaventare più di tanto il macedone, che anche nei precedenti trasferimenti da un torneo all'altro non ha perso il suo killer instinct. Attenzione al modulo che sceglierà Tudor, ma la sensazione è che l'attaccante porterà diversi bonus all'Udinese.
La fantascheda di Ilija Nestorovski
Caratteristiche: 7
Titolarità: 7
Bonus: 7,5
Malus: 5,5
Infortuni: 6,5
Fantavalore: 6,7
Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all'inclinazione agli infortuni.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima la guida all'asta del fantacalcio. CLICCA QUI – “Se vuoi vincere non puoi perderla!”
