
Domenica 3 aprile andrà in scena Fiorentina-Empoli, gara valida per la 31^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Artemio Franchi.
Fiorentina-Empoli
Ultime possibilità concrete per la Fiorentina di agganciare il treno Europa. I viola devono assolutamente vincere per mettere pressione alle squadre davanti e centrare nelle ultime giornate un posto in Europa inimmaginabile ad inizio anno. Un derby non è mai una partita come le altre e per di più l'Empoli ha sempre messo in difficoltà le squadre sulla carta superiori. Per la sfida di domenica a pranzo, Italiano dovrà fare a meno di Bonaventura ancora ai box: al suo posto scalda i motori Duncan. Davanti ghiotta chance per Cabral che dovrebbe partire dal primo minuto al posto di un appannato Piatek. In porta ancora Terraciano a difendere i pali al posto di Dragowski.
Dopo un avvio spumeggiante, la favola Empoli è andata pian piano affievolendosi. L'ultima vittoria risale al 12 dicembre, alla fine del girone d'andata quando i toscani portarono a casa uno scalpo importante come quello del Napoli. Dopo l'impresa del Maradona sono arrivati 7 pareggi e 6 sconfitte che hanno spento l'entusiasmo in casa empolese. La zona salvezza è ancora a distanza di sicurezza ma c'è certamente da invertire la rotta per godersi un finale di campionato tranquillo. Squalificato Parisi, al suo posto agirà il neozellandese Cacace. Dubbio Di Francesco-Henderson sulla trequarti con il figlio d'arte al momento in vantaggio per una maglia da titolare.
Orario di Fiorentina-Empoli e dove vederla in tv o in streaming
La partita Fiorentina-Empoli si gioca domenica 3 aprile 2022 alle 12.30 allo stadio Artemio Franchi di Firenze. Il lunch match della domenica vede di fronte i viola allenati da Italiano, che ospiteranno gli uomini di Andreazzoli in un derby tutto toscano.
Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (PlayStation o Xbox) o a dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app.
La gara sarà trasmessa in diretta anche da Sky. I canali di riferimento sui quali sarà possibile vedere il match sono Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport (canale 251) e Sky Sport Calcio (canale 202). I clienti Sky potranno usufruire anche del servizio streaming Sky Go.
Fiorentina-Empoli: formazioni e convocati
Probabili formazioni Fiorentina-Empoli
Probabile formazione Fiorentina (4-3-3): Terraciano; Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi; Duncan, Torreira, Castrovilli; Saponara, Cabral, N.Gonzales.
Allenatore: Vincenzo Italiano
Probabile formazione Empoli (4-3-2-1): Vicario, Stojanovic, Romagnoli, Viti, Cacace; Zurkowski, Asllani, Bandinelli; Bajrami, Di Francesco; Pinamonti
Allenatore: Aurelio Andreazzoli
Fiorentina-Empoli: consigli fantacalcio
Arthur Cabral
Arrivo in Italia non proprio esaltante per l'ex Basilea che tra piccoli acciacchi e ambientamento non ha espresso il potenziale che gli avevamo riconosciuto in Svizzera. Solo un gol fino a questo momento e poche chance di mettersi in mostra. La pausa nazionali ce lo riconsegna titolare e con una gran voglia di incidere. È stato uno dei pezzi pregiati dell'asta di riparazione: ci deve qualcosa!
Andrea Pinamonti
Ormai sono più di 50 i giorni senza reti per il centravanti ex Inter. L'avvio era stato scoppiettante e i fantallenatori godevano del suo impatto. Al momento la sua stagione è interlocutoria come quella della sua squadra e non è assolutamente un caso. In questo finale di stagione deve riportare su il numero di bonus per far galleggiare l'Empoli nella zona tranquilla della classifica. E quale modo migliore di ricominciare se non in un derby?
Fiorentina-Empoli: precedenti, statistiche e curiosità
Trentesima sfida alle porte tra le due compagini toscane tra campionato e coppe nazionali. Viola in vantaggio nei precedenti con più del doppio delle vittorie rispetto all'Empoli: quindici i successi gigliati, sette quelli empolesi. Altri 7 invece i pareggi. L'Empoli non vince in campionato da 13 partite: non gli succedeva dal 1999 quando la striscia arrivò a 15 gare senza successi. Con il gol all'Inter, Torreira ha eguagliato a nove giornate dal termine il suo record di gol (5) in campionato.
