Seguici su

Serie A

Udinese-Cagliari: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Udinese-Cagliari: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Domenica 3 aprile andrà in scena Udinese-Cagliari, per la 31^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match della Dacia Arena di Udine.

Udinese-Cagliari

I padroni di casa sono reduci dalla sconfitta in rimonta subita allo stadio Diego Armando Maradona per mano del Napoli, dopo aver trascorso più di metà gara in vantaggio. Chiaro segno, ancora una volta, di come i bianconeri siano un'autentica spina nel fianco per le squadre blasonate del campionato, come ben sanno Juventus, Milan, Lazio e Roma. Gli uomini di Gabriele Cioffi viaggiano a debita distanza dalla zona retrocessione, distante otto punti, e anche dal quartultimo posto occupato proprio da Cagliari, sotto di cinque lunghezze. il tutto senza contare le gare da recuperare contro la Salernitana e la Fiorentina. La compagine friulana, pertanto, si pone come obiettivo a breve termine quello di vincere contro i rossoblù e procedere in tranquillità verso metà classifica. Nell'undici iniziale, dovranno prestare particolare attenzione al pericolo ammonizione i diffidati Rodrigo Becao, Nahuel Molina e Roberto Pereyra.

Situazione decisamente diversa in casa rossoblù. Con la sconfitta rimediata in casa contro il Milan, la formazione di Walter Mazzarri non è riuscita ad allontanare con decisione la zona rossa della graduatoria, tenendo ancora apertissimo il discorso per la volata salvezza. I sardi, nell'arco della stagione, sono riusciti ad ottenere punti importanti in più di una circostanza, e la trasferta della Dacia Arena rappresenta sicuramente un'ottima occasione per macinare altri punti importanti, contro una squadra sicuramente insidiosa ma ormai certa della permanenza in massima serie. Proprio per questo il tecnico toscano farà affidamento su tutti gli uomini migliori, con Leonardo Pavoletti e Joao Pedro a comporre il tandem d'attacco che darà l'assalto al fortino bianconero.

Udinese-Cagliari: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Udinese-Cagliari si giocherà domenica 3 aprile 2022 alle ore 15:00 alla Dacia Arena di Udine. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Udinese-Cagliari: formazioni e convocati

Probabili formazioni Udinese-Cagliari

Probabile formazione Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Zeegelar; Molina, Arslan, Walace, Pereyra, Udogie; Deulofeu, Beto. All.: Gabriele Cioffi

Probabile formazione Cagliari (3-5-2): Cragno; Altare, Lovato, Goldaniga; Bellanova, Grassi, Marin, Dalbert, Lykogiannis; Pavoletti, Joao Pedro. All.: Walter Mazzarri

Udinese-Cagliari: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Udinese e Cagliari, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Beto

Le statistiche dicono che il numero 9 bianconero non trova la via del gol dallo scorso 9 gennaio, in occasione della tennistica sconfitta per 2-6 contro l'Atalanta. Un dato che indurrebbe a non puntare certamente su di lui. Allo stesso tempo, tuttavia, va sottolineato come, fino ad allora, il portoghese avesse realizzato 8 reti in campionato, sfoggiando grandi qualità atletiche e tecniche. Inoltre, anche per la legge dei grandi numeri, Beto dovrà sbloccarsi, e il match contro il Cagliari potrebbe essere un'ottima occasione per riuscirci.

Leonardo Pavoletti

Anche l'attaccante sardo è reduce da un periodo di digiuno, ma in questo caso da inizio febbraio, nell'1-1 interno contro l'Empoli. L'ex Napoli non ha segnato tantissimo in stagione, visti i soli 5 gol realizzati, ma ha le giuste caratteristiche per poter far male alla retroguardia dell'Udinese, non sempre efficace contro gli attaccanti forti fisicamente. La posta in palio, quella della permanenza in Serie A, è molto alta, e di certo non mancherà la motivazione per far bene anche in questa circostanza.

Udinese-Cagliari: precedenti, statistiche e curiosità

Nei 66 precedenti tra rossoblù e rossoneri il bilancio di vittorie è favorevole ai padroni di casa, con 29 affermazioni, mentre la formazione ospite ha avuto la meglio in 17 occasioni, a fronte di 20 pareggi. Il match d’andata è stato senza storia, con la vittoria per 0-4 dei friulani firmata Makengo, Deulofeu, autore di una doppietta, e Molina. L’ultima sfida alla Dacia Arena, invece, ha visto prevalere il Cagliari, grazie a un gol su rigore di Joao Pedro. Il capitano rossoblù ha trovato la via della rete anche nel 2019, ma De Paul e Fofana hanno regalato all’Udinese i tre punti. Tutti chiari segnali di due squadre sempre battagliere, che anche in questa circostanza non si risparmieranno. Menzione speciale per la sfida del 1998/1999: in uno scontro di gioco, l’allora difensore del Cagliari Grassadonia rimase a terra privo di sensi, per arresto cardiaco. Provvidenziale l’intervento del compagno Alessio Scarpi, che non la respirazione bocca a bocca riuscì a salvargli la vita, rendendo anche questa partita indimenticabile per l’importanza del gesto compiuto.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A