
Allo stadio Artemio Franchi di Firenze va in scena per la tredicesima giornata del campionato di Serie A la partita tra Fiorentina e Milan.
Fiorentina – Milan
La Fiorentina viene dalla sconfitta maturata contro la Juventus negli ultimi minuti, ma ci sono stati anche molti episodi arbitrali che hanno fatto storcere il naso alla Viola, con il presidente Commisso che ha avuto molto da ridire a fine partita. La Fiorentina sembra farsi del male da sola. Il classico e solito problema sembra essere quello riguardante i contratti. Come ogni anno, a Firenze si trova qualcuno scontento della paga o della sistemazione. Questo non può certo essere un caso isolato, visto che anche l’anno scorso ci fu una grande “saga” di mercato per il mancato rinnovo di Franck Ribery, che poi è andato alla Salernitana. Se i problemi circa i contratti finiscono poi con l’influire sulle prestazioni in campo, è logico che i risultati positivi scarseggiano. La dirigenza dovrà fare del suo meglio per accontentare la punta di diamante di Firenze: Dusan Vlahovic, corteggiato dai migliori club d’Europa.
Il Milan è invece reduce da una grande partita: il Derby della Madonnina. La sfida con l’Inter è stata una delle più belle di questa stagione. La squadra di Pioli si è aggrappata al suo portiere “improvvisato”, Tatarusanu, che ha parato un rigore pesantissimo, fermando il numero 10 dell’Inter, Lautaro Martinez. Pioli può contare su molti giocatori in forma. Sandro Tonali è la sorpresa di questo Milan, che adesso può contare su un veterano in più. La continuità con cui questo ragazzo sta fornendo grandi prestazioni è davvero impressionante.
Tornando alla Viola, anche dalla squadra di Italiano è lecito aspettarsi una grande prova. La Viola vanta una rosa di tutto rispetto, con alcuni tra i migliori giovani del panorama europeo. Inoltre, la squadra di Firenze è riuscita a creare un bel gruppo coeso e composto da giovani giocatori, così come giocatori esperti che giocano ormai da molti anni in nazionale. Ed ecco che ci avviamo verso un punto fondamentale di questa analisi: la sosta nazionali. Sarà quasi scontato che qualche nazionale sia più stanco e che quindi possa essere preservato per i prossimi impegni delle rispettive squadre. Tra i molti giocatori candidati per una maglia da titolare, possiamo menzionare Zlatan Ibrahimovic, che non si lascia fermare dall’età. Anche nella gara contro l’Inter è stato davvero entusiasmante poter ammirare alcune delle sue prodezze. I protagonisti sono molti, così come le possibilità di divertirci!
Orario di Fiorentina – Milan e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Fiorentina e Milan si giocherà sabato 20 novembre alle ore 20:45 allo Stadio Artemio Franchi. Il match sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma streaming, nonché emittente televisiva, DAZN. Sarà inoltre possibile seguire il match tramite l'emittente Sky.
Fiorentina – Milan: formazioni e convocati
Convocati Fiorentina – Milan
Fiorentina
Rosati, Terracciano, Biraghi, Igor, Odriozola, Terzic, Venuti, Amrabat, Benassi, Bianco, Bonaventura, Duncan, Maleh, Saponara, Torreira, Callejon, Munteanu, Sottil, Vlahovic
Indisponibili: Nastasic
Squalificati: Milenkovic, Martinez Quarta
Milan
Jungdal, Mirante, Tatarusanu, Ballo-Touré, Conti, Gabbia, Kalulu, Kjaer, Romagnoli, Tomori, Bakayoko, Bennacer, Diaz, Kessie, Krunic, Saelemaekers, Tonali, Giroud, Ibrahimovic, Leao, Maldini
Indisponibili: Calabria, Castillejo, Maignan, Plizzari
Squalificati: –
Probabili formazioni Fiorentina – Milan
Probabile formazione Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Venuti, Igor, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Castrovilli; Gonzalez, Vlahovic, Saponara. All. Italiano
Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Kjaer, Tomori, Hernandez; Kessie, Tonali; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Ibrahimovic. All. Pioli
Fiorentina – Milan: consigli fantacalcio
Parliamo adesso del fantacalcio italiano e, in particolare, dei migliori giocatori da schierare nel proprio 11 titolare, specialmente in ottica bonus e in occasione di questo match tra Fiorentina e Milan!
Dusan Vlahovic
In gol in nazionale, in gol con la Fiorentina. Forse la sua priorità riguarda pensare al futuro, ma il serbo non ne sta sbagliando una anche con il presente.
Zlatan Ibrahimovic
Nonostante l'età, è ancora lì che combatte come fosse un ragazzo. Una leggenda del calcio, che sa anche come regalare bonus per il fantacalcio.
Fiorentina – Milan: precedenti, statistiche e curiosità
- Il Milan ha vinto 6 delle ultime 11 sfide con la Viola. Un'altra vittoria eguaglierebbe la striscia più lunga di vittorie del Diavolo sulla Viola, che ammonta a 7.
- La Fiorentina non ha ancora pareggiato una partita in questo campionato (6 V, 6 P).
