Fantaschede

Fiorentina, alla scoperta di Valero: statistiche e consigli per il fantacalcio

Fiorentina, alla scoperta di Valero: statistiche e consigli per il fantacalcio
sassuolocalcio.it

La fantascheda di Borja Valero, nuovo acquisto della Fiorentina. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni

La Fiorentina continua ad incrementare la tecnica, la qualità e l'esperienza in mezzo al campo – dopo l'ingaggio di Bonaventura – mettendo a segno il colpo Borja Valero che ritorna in viola dopo tre stagioni nelle quali ha giocato con l'Inter. Al termine dell'ultimo campionato lo spagnolo non ha rinnovato il suo contratto con i nerazzurri e si è accordato con i viola coi quali ha siglato un accordo annuale fino al 30 giugno 2021.

La redazione di Calcio d'Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all'asta.

Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A

Chi è Borja Valero

Borja Valero è nato a Madrid il 12 gennaio 1985, all'età di dieci anni entra a far parte delle giovanili del Real Madrid. Dopo tutta la trafila nel settore giovanile dei Blancos, inizia a disputare le prime stagioni da professionista con la seconda squadra (il Real Castilla). Dal 2004 al 2007 colleziona 81 presenze e cinque reti col Castilla, e nel 2006/07 esordisce anche in prima squadra il 25 ottobre subentrando a Javi Garcia in Copa del Rey nella partita contro il Balompiè.

A fine anno scade il suo contratto col Real Madrid e firma col Maiorca, nella quale mette insieme 40 presenze con quattro gol e sei assist. Nell'estate 2008 viene acquistato dagli inglesi del West Bromwich per quasi sei milioni di euro. In Premier League mette a segno tre assist in 30 partite giocate e l'anno successivo fa ritorno in prestito al Maiorca.

In Spagna ritorna sui suoi livelli abituali mettendo a segno cinque reti e nove assist in 33 presenze nella Liga 2009/10. A fine campionato viene girato nuovamente in prestito al Villareal che lo acquista a titolo definitivo per sei milioni di euro al termine della prima stagione. Nei due anni spagnoli mette a segno 11 reti e 18 assist in 96 presenze totali.

Nell'estate del 2012 viene acquistato dalla Fiorentina per sette milioni di euro e in pochissimo tempo diventa un idolo per i tifosi viola sia per la sua qualità che per il suo carisma. Resta a Firenze per cinque stagioni, venendo inserito per due volte (2013/14 e 2014/15) nella squadra dell'anno dell'Europa League. In totale saranno 213 le partite giocate con la maglia viola con 17 gol messi a segno e 45 assist serviti ai compagni.

Nella stagione 2017/18 viene acquistato dall'Inter per 6,5 milioni di euro. Nei primi due anni è protagonista con Spalletti in panchina, mentre nell'ultima è utilizzato di meno dal nuovo allenatore Conte. Nonostante questo con i nerazzurri mette insieme 100 presenze con cinque gol, e alla scadenza del contratto viene nuovamente ingaggiato dalla Fiorentina con un contratto annuale.

Entra nel giro della nazionale spagnola dall'Under-17 e vince l'Europeo 2004 U-19 segnando il gol decisivo nella finale contro la Turchia. Dopo 22 presenze con sei reti tra U-17, U-18 e U-19 non viene mai convocato dall'Under-21. In Nazionale maggiore ha esordito il 4 giugno 2011 subentrando a David Silva nella partita contro gli Stati Uniti. Dopo d'allora non è più riuscito a scendere in campo, chiuso dai tanti talenti spagnoli della sua generazione.

Ruolo e caratteristiche di Borja Valero

È un centrocampista centrale che spesso viene schierato da playmaker basso. Qualche volta è stato utilizzato – soprattutto all'Inter – da interno di centrocampo dimostrando di sapersi adattare molto bene anche a questo ruolo. Ha un'ottima tecnica che associata da una visione di gioco stupenda lo rendono uno dei migliori nel suo ruolo. È molto bravo a recuperare palloni in mezzo al campo ed è molto preciso nei passaggi corti e lunghi. L'unica sua pecca è la scarsa velocità che spesso causa un abbassamento del ritmo della squadra.

Indice titolarità di Borja Valero alla Fiorentina

Nel centrocampo a cinque della Fiorentina c'è molto traffico e sarà difficile per lui ritagliarsi lo spazio necessario per giocare con continuità. Si giocherà uno dei tre posti in mezzo al campo con Pulgar, Amrabat, Bonaventura, Castrovilli e Duncan, ma difficilmente riuscirà a partire spesso dall'inizio. Quindi potrebbe essere utilizzato maggiormente a partita in corso.

Inclinazione bonus di Borja Valero al fantacalcio

Valero è sempre riuscito a trovare qualche gol in campionato, ma è uno specialista negli assist. Infatti nelle precedenti cinque stagioni con la Fiorentina ha messo a referto 41 passaggi vincenti con una media di 8,2 a campionato. La sua miglior stagione in termini realizzativi è stata quella 2013/14 quando mise a segno sei reti sempre con la maglia viola.

Inclinazione malus di Borja Valero al fantacalcio

Nella prima parte della sua carriera – quando giocava in Spagna – era molto più falloso, tant'è che nella stagione 2009/10 al Maiorca ha subìto dieci ammonizioni. In Italia è diminuita la media delle sanzioni disciplinari con 37 gialli e un rosso incassati in otto stagioni, alla media di 4,75 cartellini ogni anno.

Frequenza infortuni di Borja Valero

Nonostante i suoi quasi 36 anni è un giocatore che raramente ha subìto infortuni che lo hanno costretto ai box per molte giornate. Nelle ultime tre stagioni disputate con la maglia dell'Inter ha saltato appena quattro partite per un totale di 20 giorni di stop. In generale non è mai stato fermo per più di un mese a causa di infortuni in tutto l'arco della sua carriera.

Prendere Borja Valero al fantacalcio?

Quest'anno sarà ancora più difficile per lui riuscire a scendere in campo con continuità. Le occasioni dovrebbero essere le stesse di quelle avute con la maglia dell'Inter, quindi dovrebbe essere utilizzato come rincalzo dei titolari che dovrebbero essere Pulgar, Amrabat e Castrovilli. Il suo acquisto è sconsigliato e difficilmente sarà presenze nelle rose dei fantallenatori, se non come ultimo acquisto a completare il reparto in quei tornei in cui sarà possibile acquistarlo a uno.

Consulta e scarica la guida all'asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta

La fantascheda di Borja Valero per il fantacalcio

Caratteristiche: 6,5

Titolarità: 6

Bonus: 6

Malus: 6

Infortuni: 6

Fantavalore: 6,1

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all'inclinazione agli infortuni.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Fantaschede