Serie A

Fiorentina-Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Fiorentina-Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
twitter.com/acffiorentina

Tutto quello che c'è da sapere su Fiorentina-Verona, partita della 13^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Seconda gara consecutiva all'Artemio Franchi per la Fiorentina, che sabato 19 dicembre alle 15:00 dovrà vedersela con il Verona, nel match valido per la 13^ giornata di Serie A. Dopo il buon pareggio nel turno infrasettimanale con il Sassuolo, la squadra di Prandelli sembra aver ritrovato fiducia e compattezza, sfiorando anche la vittoria con la traversa colpita da Ribery nel finale. Ospite della viola sarà dunque il Verona di Juric, che nell'ultima giornata ha rallentato la sua finora straordinaria corsa in campionato perdendo 2-1 il match casalingo contro la Sampdoria. Dopo essersi consacrata come una delle realtà più interessanti della Serie A, in casa scaligera inizia però a manifestarsi qualche mal di pancia, con il tecnico croato che ha criticato la linea della società volta esclusivamente ad accumulare plusvalenze. Sarà dunque un confronto avvincente quello tra Fiorentina e Verona, in campo sabato alla ricerca di punti e di episodi che ristabiliscano serenità nei rispettivi ambienti. Tutto quello che c'è da sapere su Fiorentina-Verona

Come arriva la Fiorentina

Il pareggio interno per 1-1 contro il Sassuolo sembra aver messo da parte le critiche rivolta a Prandelli e alla società dopo la deludente sconfitta per 3-0 con l'Atalanta. I neroverdi, al quinto posto in classifica, sono certamente una delle squadre più in forma del campionato. La Fiorentina si è pero battuta con coraggio e decisione, portando a casa un punto non affatto da buttare e rischiando addirittura di vincere nel finale. La traversa colpita da Ribery all'83' deve essere infatti l'episodio da cui la viola deve ripartire, per trarre consapevolezza dei propri mezzi e maggior determinazione in vista degli prossimi impegni.

Nel futuro imminente della Fiorentina ci sarà il Verona, altra squadra rivelazione del campionato ma indebolita da alcuni contrasti interni tra allenatore e società. La squadra di Prandelli, pur sempre al diciassettesimo posto in classifica, dopo aver ritrovato una prestazione convincente contro il Sassuolo, potrebbe dunque approfittare del momento delicato in casa Verona per tornare ad una vittoria che manca in campionato dal 25 ottobre.

Come arriva il Verona

La sconfitta interna per 2-1 contro la Sampdoria ha messo in mostra qualche passo indietro rispetto al gran campionato condotto finora dal Verona. Gli scaligeri, al momento al settimo posto in classifica con 19 punti, non hanno infatti giocato con la solita grinta e con la giusta organizzazione fra reparti che li hanno da due stagioni a questa parte contraddistinti. Caratteristiche disegnate appositamente alla sua squadra da Ivan Juric. Il tecnico gialloblù ha gran parte del merito di quanto fatto dai suoi nella scora stagione e in quella in corso.

La favola Verona deve però fare i conti con i suoi primi mal di pancia. Prima del match con la Sampdoria Juric ha infatti contestato alcune scelte della società dal punto di vista economico, valutando in modo sbagliato il fatto di dover vendere i pezzi pregiati del club per accumulare plusvalenze. Dopo gli addii di Kumbulla, Rrahmani, Amrabat, Pessina e Verre, l'allenatore croato ha addirittura messo in dubbio la sua presenza sulla panchina del Verona nella prossima stagione, soprattutto nel caso in cui dovessero verificarsi altre cessioni importanti. Questa vicenda non deve però distogliere la squadra dal campo e dai prossimi impegni, a partire dalla partita con la Fiorentina in cui servirà tornare a far risultato per scacciar via la negatività degli ultimo giorni.

 Orario di Fiorentina-Verona e dove vederla in tv o in streaming

La gara tra Fiorentina e Verona si giocherà sabato 19 dicembre alle ore 15:00 allo Stadio Artemio Franchi di Firenze. La partita si svolgerà regolarmente a porte chiuse, a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. Il match sarà trasmesso in diretta televisiva su Sky Sport (canale 251 del satellite) e su Sky Sport Serie A (canale 202 del satellite). Sarà possibile seguire il match anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now Tv.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 13^ giornata

Probabili formazioni di Fiorentina-Verona

Prandelli ha recuperato Caceres, Biraghi e Pulgar contro il Sassuolo, con i primi due che sono partiti dall'inizio e il cileno subentrato dalla panchina. La Fiorentina arriva dunque così al match contro il Verona con Duncan ed Eysseric unici indisponibili. L'ex ct della Nazionale dovrebbe riproporre anche nel prossimo match il 3-5-2 schierato contro il Sassuolo. Spazio dunque a Dragowski tra i pali e a Milenkovic, Pezzella e Igor nella difesa a tre. Gli esterni saranno invece Venuti da una parte e Barreca dall'altra, con Bonaventura, Castrovilli e l'ex di turno Amrabat a completare il centrocampo. In avanti fiducia rinnovata a Vlahovic, fresco di rigore trasformato nell'ultima uscita, che comporrà l'attacco viola in coppia con Ribery.

Oltre alle assenze forzate di Benassi, Kalinic, Cetin e Vieira, per il match contro la Fiorentina Juric dovrà fare a meno anche dello squalificato Barak, espulso contro la Sampdoria. Hanno dato forfait nelle ultime ore anche Di Carmine e Favilli. Per il Verona dunque solito 3-4-2-1 con Silvestri in porta e linea difensiva composta da Dawidowicz , Ceccherini e Gunter. I quattro di centrocampo saranno Faraoni, Tameze, Miguel Veloso e Dimarco. Al fianco di Zaccagni agirà in posizione più avanzata rispetto al solito Lazovic, con il giovane Salcedo come unico terminale offensivo.

Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Igor; Venuti, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Vlahovic, Ribery. All. Prandelli

Verona (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Ceccherini, Gunter ; Faraoni, Tameze, Miguel Veloso, Dimarco; Lazovic, Zaccagni; Salcedo. All. Juric

Consulta tutte le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A

Precedenti Fiorentina-Verona

Il Verona ha fatto visita a Firenze per 29 gare di Serie A. Di queste 14 sono state vinte dalla Fiorentina, 9 sono terminate in pareggio e 6 sono invece i successi gialloblù. L'ultimo confronto tra le due squadre risale al 12 luglio 2020, con il match terminato 1-1 dopo le reti di Faraoni e Cutrone. Nonostante i precedenti a favore, il successo dei padroni di casa manca addirittura dal novembre del 2013, quando la Fiorentina di Montella si impose con un pirotecnico 4-3 sul Verona di Mandorlini.

Fiorentina-Verona: i consigli del fantacalcio

Dopo la traversa colpita nel finale che sarebbe potuta valere la vittoria contro il Sassuolo, Ribery è ancora alla ricerca del primo gol stagionale. Il francese, dopo essersi sentito detto di no dal legno, sarà ancora più determinato nel cercare la gioia personale già dalla partita col Verona. L'ex Bayern Monaco è comunque sembrato decisamente più in palla risetto alle precedenti uscite. Con una fantamedia di 6.05 e 2 assist all'attivo, va schierato contro il Verona, in una partita in cui potrebbe regalare il primo +3 al fantacalcio. Con Pulgar indietro nelle gerarchie di Prandelli per una maglia da titolare, contro il Sassuolo il rigorista viola è stato Vlahovic, trasformando con sicurezza dal dischetto. Chi lo ha acquistato può dunque sorridere dopo uno sfortunato inizio di stagione da parte del serbo. Ora che si è sbloccato può dare continuità alla sua vena realizzativa. Chi non trova il gol da parecchio tempo è invece Castrovilli. Il numero 10 della Fiorentina, dopo 4 gol messi a segno nelle prime 5 giornate, è rimasto a secco nelle ultime 7 partite. Schierato leggermente più distante dalla porta da Prandelli, potrebbe però recuperare il tempo perso nella prossima sfida di campionato.

Nel Verona non ci sarà Barak, tra i migliori di questo avvio di stagione fra i centrocampisti gialloblù. Juric può però contare sull'apporto in fase offensiva di Salcedo Zaccagni, con quest'ultimo incaricatosi anche di trasformare il penalty contro la Sampdoria. In assenza di Di Carmine è dunque il trequartista numero 20 il rigorista designato fra gli scaligeri. Prendano appunti i fantallenatori. Con i due gol subiti contro la Sampdoria ha invece abbassato leggermente la sua fantamedia Silvestri, ora a 5,62. L'estremo difensore del Verona è comunque ancora il miglior portiere del campionato secondo i numeri, ma contro la Fiorentina potrebbe subire più di un gol. È pertanto sconsigliato schierarlo per il prossimo turno di fantacalcio.


La Redazione: Esperti e appassionati di calcio italiano

CalcioDangolo.com è un sito composto da un team di giornalisti specializzati e appassionati di calcio e del calcio italiano. Ci impegniamo a fornire analisi approfondite e le ultime notizie dal mondo del calcio, condividendo la nostra esperienza con tutti gli appassionati di sport.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Serie A